Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cantiere Nautico Cranchi, debutto mondiale per il Cranchi T 36 Crossover

Barche, Barche a Motore / by Davide Terraneo / Mar 20, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cranchi-T36-Crossover

Cranchi T 36 Crossover

Il Cantiere Nautico Cranchi ha voluto essere protagonista nella sua prima apparizione pubblica del 2018. L’azienda di Sondrio ha infatti presentato ufficialmente al Boot di Dusseldorf la sua ultima novità, il Cranchi T 36 Crossover.

Cranchi T36 crossover poppaIl progetto ha l’ambizioso obiettivo di far convivere la razionalità di un trawler con le emozioni garantite da uno yacht di gran turismo. E le premesse sono tutte a favore di una buona riuscita dell’intento.

Il T 36 Crossover punta molto sul comfort a bordo, raggiungendo un’abitabilità inusuale per un natante che non raggiunge i 10 metri di lunghezza. Merito dell’intelligente gestione degli spazi in coperta e sottocoperta, che utilizza alcuni accorgimenti tecnici e di design.

Buona parte del main deck è occupata dall’area coperta dall’hard top, contenente un divanetto con cuscinetti, la stazione di pilotaggio e la cucina. La protezione laterale è ottenuta con cristalli, materiale adatto per garantire sicurezza e consentire un filtro alla luce naturale. La visibilità interna ne risulta beneficiata, per un’esperienza di rapporto immediato con il mare e il paesaggio esterno, agevolata dalla porta scorrevole (anch’essa in cristallo) con cui si accede agli ambienti esterni.

T 36 Crossover Main Deck
T 36 Crossover Main Deck

Per rendere l’area utilizzabile in qualsiasi stagione, il Cantiere Nautico Cranchi ha progettato due osteriggi sull’hard top per consentire la ventilazione naturale e una buona circolazione dell’aria.

Tutta la coperta è caratterizzata dalla facilità di spostamento, con un camminamento laterale che percorre tutto il perimetro. Il pozzetto è posto sullo stesso piano del resto del main deck, e l’accesso alla spiaggetta è semplice. La scelta è a vantaggio della comodità a bordo, con spostamenti più immediati anche per i passeggeri meno avvezzi alla vita in mare.

La principale area prendisole si trova a prua. A barca ferma si può utilizzare quella sull’hard top, che può essere dotato di accessori come selle di bloccaggio per biciclette, una canoa o uno stand up paddle.

T 36 Crossover Lower Deck
T 36 Crossover Lower Deck con due cabine e due bagni

Il posizionamento del salone e della cucina nel pozzetto permette di liberare spazio sottocoperta per l’area notte. Il T 36 Crossover è disponibile sul mercato con due configurazioni, una con due cabine e due bagni e l’altra con tre cabine e un bagno. Una disposizione certamente poco abituale per un’imbarcazione di queste dimensioni, che fornisce opzioni sconosciute a diversi modelli di simile grandezza.

Per quanto riguarda il design degli esterni, le linee aggettanti forniscono maggiori spazi a bordo e più dinamicità di linea. La scelta si traduce con performance vivaci, che il cantiere definisce degne di uno yacht da gran turismo.

T 36 Crossover Lower Deck tre cabine
T 36 Crossover Lower Deck tre cabine e un bagno

Come detto in precedenza, il T 36 Crossover ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale a Dusseldorf, dove è stato esposto nella versione con tre cabine, lo scafo Bianco Panama e l’hard top in Grigio Mangano.

L’organizzazione dell’evento ha permesso al Cantiere Nautico Cranchi di collocare il proprio stand nella Halle 6, uno dei padiglioni più scenografici, a conferma della fiducia espressa ai prodotti Made in Italy. Insieme alla novità, l’azienda lombarda ha esposto il 60 ST, l’E52 F e l’M44 HT.

Gli obiettivi al più importante salone nautico europeo sono stati esposti con chiarezza da Guido Cranchi, vice presidente dell’azienda: “Nei nostri stand e con la nostra presenza nei principali saloni nautici internazionali, vogliamo mostrare agli armatori di tutto il mondo non solo novità, ma vera e propria innovazione: nuove soluzioni funzionali, originali scelte stilistiche, materiali e contenuti tecnologici evoluti, frutto del lavoro costante nei nostri uffici tecnici e nei nostri stabilimenti e della stretta collaborazione con i principali produttori di tecnologia e componentistica del settore nautico”.

Caratteristiche tecniche del Cranchi T 36 Crossover

Lunghezza fuori tutto 11,85 m ca
Lunghezza scafo 9,96 m
Larghezza massima 3,53 m ca
Pescaggio alle eliche 1 m
Peso con motori 8.500 kg
Portata persone max e peso 12/1.200 kg
Capacità serbatoio carburante 600 l ca
Capacità serbatoio acqua 190 l ca
Capacità serbatoio acque nere 100 l
Carena Aldo Cranchi
Progetto Centro Studi Ricerche Cranchi
Art Direction Christian Grande
Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
8785
Visite
1
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Davide Terraneo
Davide Terraneo

Studente universitario in Letteratura Italiana presso l'Università Statale di Milano, Davide ha tre passioni nella sua vita: sport, giornalismo e nautica.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam
  • Absolute Yachts Boot Düsseldorf
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Jan 22, 2023
    Absolute Yachts al Boot Düsseldorf con 4 yachts made in Italy
  • Mercury Marina Avator 75e
    Comunicati Stampa, Motori
    Jan 21, 2023
    Mercury Marine presenta il suo primo fuoribordo elettrico, l’Avator 7.5e
  • La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
    Barche, Barche a Motore
    Jan 20, 2023
    La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
  • Neo Yacht Boot Düsseldorf
    Anteprime, Barche
    Jan 19, 2023
    Neo Yachts al Boot Düsseldorf col 570 C ed una nuova sfida: l’ingresso nel mondo dei catamarani
  • 37th America's Cup
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 19, 2023
    37th America’s Cup: la Francia conferma la sua presenza
  • Fiart 2022
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jan 18, 2023
    Il 2022 di Fiart: un anno inarrestabile che supera ogni record
  • Felci Yacht Design
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2023
    Felci Yacht Design: bilancio positivo per questo 2022, ma il 2023 bussa già alle porte
  • Yacht Digest 14
    News, Prove
    Jan 16, 2023
    Yacht Digest: numero speciale con le prove delle barche più belle del 2022

Commenti 1

Avatar
Andrea
Mar 22, 2018 Reply Close Reply

Molto bella, quanto costa?
Grazie
Andrea

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!