Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Contest 57CS . Il fascino della perfezione conquista il Boot di Dusseldorf

Barche, Barche a Vela / by Luca D'Ambrosio / Mar 05, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Contest 57CS

Visita a bordo del Contest 57CS

Contest 57CS DinettePer salire a bordo e giudicare un Contest Yachts serve un esperienza particolare, non basta esser giornalisti. Non è nemmeno sufficiente aver regatato e navigato.

Per giudicare uno yacht a vela di questa portata devi necessariamente esser stato armatore.

Devi aver provato quella leggera ma continua insoddisfazione che, pur amando la propria barca, ti spinge ad analizzarla e a riconoscerne i piccoli difetti obiettivi. E’ un processo naturale, che quasi sempre poi ti porta, nella continua ricerca di una perfezione oggettivamente difficile da trovare, a cambiar imbarcazione.

contest_57cs_sailing

Serve aver fatto questo percorso perché altrimenti è veramente difficile comprendere come, salendo a bordo del Contest 57CS,  il nostro indomito spirito critico, pur dopo un’affannosa ricerca, sia inevitabilmente destinato ad essere sostituito da una gratificazione totale.

In questi yachts, semplicemente, nulla è lasciato al caso o paga il prezzo di un compromesso. Tutto è esattamente come dovrebbe essere. A partire dal fatto che non esistono due imbarcazioni uguali, perché tutte sono ritagliate sulle singole esigenze dei loro rispettivi armatori.

Basta salire a bordo di questo blue water cruiser per rendersene conto.

contest_57cs_helm

Si viene immediatamente avvolti da una realtà elegante, dove la parola lusso fa il paio con con i materiali e le attrezzature di pregio e dove il colpo d’occhio intercetta una bellezza decisamente nobile, lontana anni luce dai grezzi sensazionalismi che, chi non ha altre armi, utilizza per abbacinare gli armatori poco avveduti.

Potremmo parlarvi di come la coperta sia attrezzata all’insegna del vero easy sailing, con quattro winches che, quasi magicamente, sono a perfetta portata del timoniere, posizionati alla giusta distanza.

Ma non è questo ciò che colpisce di più su imbarcazioni di questo livello, sarebbe scontato.

Sono piuttosto cose come la cura con cui il cantiere ha pensato e realizzato tutte le soluzioni di coperta, i veri punti degni di nota.

Contest 52CS mainsail circuitContest 52CS pad eyeIl design e la disposizione delle attrezzature sono all’insegna di una costante ricerca di pulizia delle linee che non dimentica di avere il minor impatto possibile sulla circolazione di bordo. Questa cura maniacale, è percepibile in elementi come i rinvii della scotta della randa, che è visibile solamente per circa 30 centimetri fuori dal winch mentre il suo punto fisso, pensate, è addirittura recesso.

La scotta, armata  alla tedesca, fuoriesce dall’incasso passando attraverso due fori realizzati su di una piastra in acciaio inox, un accorgimento elegante, funzionale e completamente inedito.

La coperta del Contest 57CS , oltre ad essere bella, è comoda e ben riparata nei punti giusti. Prendere posto in pozzetto o alle ruote, infonde contemporaneamente una sensazione di sicurezza e di spazio poiché entrambi gli ambienti sono i naturali proseguimenti della tuga, pensati per essere sia ampi che profondi.

Contest 57CS extPensato per navigare in qualsiasi condizione, questo yacht non dimentica i principi con cui dovrebbero essere costruite tutte le imbarcazioni a vela. Ne sono un chiaro esempio gli attacchi per lo strallo di trinchetta e per le relative volanti da armare all’occorrenza. I punti di attacco per le cinture di sicurezza e una doppio musone per calare una seconda ancora.

Tutti accorgimenti che fanno la differenza, in caso di bisogno, e sono apprezzati solamente da chi ha avuto altre imbarcazioni e sa cosa vuole quando naviga, vicino o lontano che sia.

 

Antonio Dalmas

Questo modo di fare le cose giustifica le parole di Antonio Dalmas di  Nautigamma, importatore di Contest per l’Italia, che ci accompagna nella nostra visita. Alla nostra domanda su chi sia la tipologia di clienti che scegli un’imbarcazione come questa, risponde infatti così:

“L’armatore che sceglie un Contest è una persona esigente, di esperienza, che sa perfettamente quello che desidera e cioè un’imbarcazione che difficilmente verrà sostituita. Sono gli armatori che vogliono navigare veramente i nostri migliori clienti”.

 

Contest 57CS cucinaGli interni sono un’altro fiore all’occhiello di questa imbarcazione. Appena passato il tambuccio si entra in un ambiente ordinato, di classe, dal design caldo e rassicurante. Anche qui tutto è realizzato con materiali di pregio, con una maniacale attenzione al più piccolo dettaglio costruttivo e, ovviamente, nemmeno l’ombra di uno spigolo vivo.

Il design degli interni rappresenta la giusta combinazione di classico e di moderno, uno stile che gratifica, destinato a non invecchiare nel tempo. La dinette è  alta e  luminosa, dà la sensazione di trovarsi in un salone elegante, funzionale sia per essere vissuto da soli, in totale confort che per accogliere numerosi invitati che qui, senza sforzo, trovano tutti un posto a sedere.

Master cabin Contest 57CS

Cucinare piatti complessi non sarà certo un problema visto come è attrezzata la cucina che, bellissima, corre a murata sul lato di sinistra. Questa soluzione, oltre a non togliere spazio e privacy alla dinette, fa si che i piani di appoggio siano lunghi e comodi.

La cabina armatoriale è posta a poppa. E’ un ambiente da favola che, studiato per essere grande e riservato, è dotato di un letto centrale king size e di bagno privato, accessibile esclusivamente da questa cabina.

Molto interessante è la soluzione adottata da questo armatore per le due cabine di prua. Sono grandi, speculari e condividono un bagno posizionato a pruavia, accessibile da entrambe le cabine. In questo modo entrambe le cabine beneficiano di un bagno di grandissime dimensioni.

Vip CabinLa maggior parte di quanto abbiamo visto fin ora deriva dalle specifiche richieste di questo armatore. Ne abbiamo conferma quando chiediamo ad Antonio quale sia secondo lui la caratteristica più importante di questa imbarcazione e lui, con uno sguardo sornione, invece di indicarcene una risponde così:

“La caratteristica più importante di questa imbarcazione è la personalizzazione. Il cantiere realizza imbarcazioni uniche, studiate in base alle esigenze del cliente, fino a creare un prodotto veramente su misura. Contest inoltre non scende a compromessi sulla qualità, questo è dimostrato dal grande valore che hanno le nostre imbarcazioni quando, raramente per la verità, se ne trova qualcuna sul mercato dell’usato”. 

Twin cabins Contest 57CS

Dati tecnici del Contest 57CScontest_57cs_main_dimensions

Contest Yachts

Overleek 5
1671 GD Medemblik
The Netherlands
tel +31 227 543 644

info@contestyachts.com
www.contestyachts.com

Importatore per l’Italia

Nautigamma

Marina Punta Faro
Via Monte Ortigara 3
33054 Lignano (UD)
tel +39-0431-720500-53290
fax +31 227 543 648

info@nautigamma.it
www.nautigamma.it

Risultati
1978
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!