Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • Porti & ancoraggi
  • Accessori Nautica
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Mercatino
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

  • Twitter
  • Facebook
Notizie Nautiche
Notizie Nautiche
  • home
  • Didattica
  • Prove
  • Barche a Vela
  • Barche a Motore
  • Gommoni
  • Saloni Nautici
Torna a TuttoBarche-vela tuttobarche-motore tuttobarche maxi rib and open TuttoBarche-gommoni tuttobarche-pesca

Chi ha inventato la bussola?

Didattica Nautica, Tuttobarche Gommoni / by Sara Teghini / Jan 10, 2016
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Chi ha inventato la bussola?

A chi naviga tanto sembra assurdo pensare di farlo senza bussola… Soprattutto di notte, senza terra in vista: va bene che le stelle aiutano, va bene che il vento aiuta, ma senza la bussola come si fa? Pensavo a questo, oggi, timonando. E pensavo che se il mare ci e’ stato dato in dotazione, la bussola no, quella ce la siamo dovuta inventare. Chi l’ha inventata? Quando?

Pensavo di essermi posta domande facili, a cui avrei trovato una risposta semplice: il tizio tal dei tali nell’anno tal dei tali. Invece ho trovato praticamente un intrigo storico internazionale, con tanto di diatribe tra filologi per la traduzione di un passo latino che svelerebbe il mistero, numeri mistici, e arti divinatorie (se volete leggere tutta l’affascinante storia la trovate in un bel libretto “L’enigma della bussola”, di Amir D. Aczel). Mi sembra di poter riassumere cosi’ la storia.

Ad Amalfi troneggia la statua del presunto inventore della bussola Flavio Gioia, ma la realta’ e’ che: primo, non si sa neppure se questo signore sia esistito, secondo, di sicuro non ha inventato la bussola. Molto probabilmente ne ha ricevuto qualche esemplare dalla Cina, dove fu inventata in tempi decisamente antichi e la adatto’ alle esigenze europee. I Cinesi infatti, pare, non utilizzavano la bussola per navigare ma per orientarsi durante i lunghi studi che preparavano la costruzione di qualsiasi edificio secondo le regole del feng shui. In Europa invece il commercio marittimo era in piena espansione, e fortemente limitato dall’assenza di uno strumento che permettesse di orientarsi in mare anche in inverno, quando il cielo era coperto e non si potevano usare le stelle. Con la bussola il problema fu risolto, gli scambi marittimi raddoppiarono, e la potenza che maggiormente se ne avvantaggio’ in principio fu Venezia. Una volta divenuto strumento regolare a bordo, poi,  la bussola consenti’ le grandi esplorazioni via mare del XV e XVI secolo da parte di Spagnoli, Portoghesi e Inglesi (di cui in parte abbiamo gia’ parlato in questo post) e la mappatura di tutto il globo.

Insomma, la bussola in quanto tale – uno strumento dotato di un ago che si orienta secondo la direzione Nord/Sud del campo magnetico terrestre – e’ stata inventata dai Cinesi. Ma senza le piccole aggiunte degli Europei – la scatola per contenerla ed evitare gli urti in mare – e le grandi doti da marinai dei navigatori che seppero utilizzarla, non sarebbe servita a scoprire il mondo. Sembra la storia di altre grandi invenzioni, come internet ad esempio: idee geniali, che hanno avuto bisogno del contributo di tanti per esprimersi al meglio.

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
18566
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • nuova jolly nj 700 seafish
    Anteprime, Barche
    Feb 20, 2019
    NJ 700 Se@Fish al Pescare Show di Vicenza
  • Mercury Verado 400
    Accessori nautici, MIAMI BOAT SHOW
    Feb 19, 2019
    Nuovi Mercury Verado 400 . Test in anteprima mondiale a Miami
  • Sergio Davi Ice Rib Challenge
    Accessori nautici, GOMMONI
    Feb 18, 2019
    Sergio Davì e Ice Rib Challenge: da Palermo a New York passando per i ghiacci del nord Atlantico
  • Contender 44 ST . La pesca sportiva non è mai stata così veloce
    Anteprime, Barche
    Feb 17, 2019
    Contender 44 ST . La pesca sportiva non è mai stata così veloce
  • Dentice corazziere
    Le tecniche di pesca, didattica, sponsored Raymarine
    Feb 16, 2019
    Dentice corazziere: le condizioni migliori per la pesca
  • mercury verado 400
    Accessori nautici, MIAMI BOAT SHOW
    Feb 15, 2019
    Anteprima mondiale per il nuovo Verado 400 . E’ potente e leggero l’ultimo fuoribordo di Mercury Marine
  • Rio Yachts: eleganza, ricerca e tradizione al NauticSud 2019 di Napoli
    Barche, Barche a Motore
    Feb 14, 2019
    Rio Yachts: eleganza, ricerca e tradizione al NauticSud 2019 di Napoli
  • Tribordo Accessori Nautica
    Accessori nautici, Maxi RIB & Luxury Open Cruiser
    Feb 13, 2019
    Accessori nautica: il successo di Tribordo, prezzi bassi e servizi eccelenti
  • FarEast S/V 14
    Anteprime, Barche
    Feb 13, 2019
    FarEast SV 14, dove le barriere finiscono
  • Brabus Shadow 500 Black Ops Limited Edition
    Anteprime, Barche
    Feb 12, 2019
    Brabus Shadow 500 Black Ops Limited Edition
  • Daniele Lambertini
    EDITORIALE, GOMMONI
    Feb 11, 2019
    Daniele Lambertini entra nella squadra di Tuttobarche Pesca
  • MCY 70 Montecarlo Yachts
    Anteprime, Barche
    Feb 11, 2019
    Monte Carlo Yachts MCY 70 . La Vision di Nuvolari Lenard incanta il Boot di Dusseldorf
  • blue economy charter
    NEWS, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    Feb 10, 2019
    Blue economy e charter in europa, un interessante approfondimento durante il salone di Dusseldorf
  • Boat-surf
    CANALE VIDEO, NEWS
    Feb 10, 2019
    Boat surf, diversi e divertenti modi di affrontare un onda
  • Pesca in kayak
    Le tecniche di pesca, didattica, sponsored Raymarine
    Feb 09, 2019
    “Kayak di categoria” Cronaca semiseria di pesca
  • Fountaine Pajot MY 40 navigazione
    Anteprime, Barche
    Feb 09, 2019
    Fountaine Pajot MY 40. Doppio scafo, spazi doppi

Commenti 2

Hajjaj
Oct 04, 2018 Reply Close Reply

Quando è nata la bussola? /perche sicchia ma bussola?/ com’è fatta?

Giorgia
Dec 13, 2018 Reply Close Reply

Da chi fu inventata la bussola?

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.
I migliori della settimana
  • Rimorchio in mare, curiosità e tecnicaRimorchio in mare, curiosità e tecnica
  • I pannelli solari funzionano o no? Noi li abbiamo testatiI pannelli solari funzionano o no? Noi li abbiamo testati
  • Quanto mi costa mantenere la barca?Quanto mi costa mantenere la barca?
  • Anteprima mondiale per il nuovo Verado 400 . E' potente e leggero l'ultimo fuoribordo di Mercury MarineAnteprima mondiale per il nuovo Verado 400 .…
  • Boat surf, diversi e divertenti modi di affrontare un ondaBoat surf, diversi e divertenti modi di affrontare un onda
Archivio Post

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Mecenate 84/30 Milano, 20138, IT

  • info@tuttobarche.it
  • 02 5062456
  • 02 5062456

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER