Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cayman 38 Executive, il Maxi Rib di Ranieri International

Barche a Motore, Gommoni / by Luca D'Ambrosio / Jun 18, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cayman 38 Executive Ranieri International

Ranieri International Cayman 38 ExecutiveIl Cayman 38 Executive di Ranieri International non è solo l’ammiraglia del cantiere. Un Maxi-Rib da 12 metri che riesce ad abbinare grandi spazi esterni a due cabine doppie ed un bagno separato, non è infatti cosa da tutti i giorni, sopratutto se, guardandolo dall’esterno, la presenza di interni cosi voluminosi non viene percepita minimamente.

Questo “maxi gommone” possiede infatti una linea filante e sportiva, sensazione che viene confermata dalla presenza a poppa di installazioni multiple di fuoribordo che, equipaggiando il Cayman 38 Executive con potenze da 600 a 1200 cavalli, promettono di regalare adrenalina e divertimento.

Tutti questi ingredienti ci avevano già incuriosito ma, quando ci è stato prospettato di provare questo Maxi-Rib nelle acque oceaniche di Miami, non abbiamo resistito e siamo saltati a bordo.

La prova del Cayman 38 Executive di Ranieri International

Ranieri International MiamiE’ mattina presto quando usciamo dall’ormeggio del Miami Marine Stadium. In quest’area la velocità è limitata e ne approfittiamo per prender confidenza con la barca. A bordo siamo in cinque ma quasi non ci vediamo, il piano di coperta è generoso e numerose sono le aree dove sedersi e godersi il panorama. 

La silouette di Miami, nell’aria fresca e con le luci del mattino è irresistibile e tutti, contemporaneamente, mettiamo mano ai cellulari per le foto di rito. Il Cayman 38 procede piano, fendendo l’acqua con decisione. La carena di cui è dotato questo battello è a redan, caratterizzata quindi dalla presenza di step che favoriscono il sostentamento del battello, diminuendo cosi l’attrito complessivo.

Cayman 38

Passato il ponte che delimita la zona di bassa velocità posso finalmente cominciare a spingere in avanti le manette. A poppa abbiamo 700 cavalli ed il Cayman 38 Executive non si fa di certo pregare per scattare in avanti. In un battito di ciglia siamo in planata ed il log comincia a snocciolare numeri sempre più importanti, a 30 nodi ci si arriva in dieci secondi e a 40 in poco più di 15!

Eppure siamo a bordo di un maxi rib con il pieno di benzina e un ponte inferiore con due cabine, ma il peso complessivo di oltre quattro tonnellate in ordine di marcia non sembra spaventare per nulla questo battello che, viceversa, si comporta come un gommone sportivo. Ma è proprio il peso che, insieme alla carena a redan, danno al Cayman 38  un’incredibile stabilità di rotta, anche alle alte velocità.

Cayman 38 ExecutiveRallento, chiedo ai passeggeri di tenersi, e provo le virate strette. Il gommone le esegue senza incertezze, senza sbavature. Certo l’inclinazione è tanta ma, anche virando stretto a 25/30 nodi, questo rib trasmette solo sensazioni di stabilità. Mi giro e guardo i passeggeri, sono tutti seduti e rilassati, i divani li accolgono con sicurezza e lo spazio è più che sufficiente per restare a proprio agio, anche in queste condizioni.

Rimetto il Cayman 38 in rotta rettilinea e do fondo alle manette. In un attimo mi ritrovo ai 40 nodi di prima ma l’accelerazione continua. 45, 46, 47 regolo i trim e la velocità aumenta ancora, fermo il log a 50,7 e poi resto ancora per qualche minuto alla massima velocità.  Il mare è poco mosso/quasi calmo ma, anche alla massima velocità, il Cayman è stabile, sembra correre sui binari.

Le prestazioni del Cayman 38 Executive

Rpm Velocità Lt/h a motore Lt/h tot lt/miglio  
600 3 2 4 1,33  
1000 5,6 5 10 1,79  
1500 7 8 16 2,29  
2000 8,5 13,8 27,6 3,25  
2500 10,1 22 44 4,36  
3000 14,8 30 60 4,05 planata
3500 22,5 37 74 3,29  
4000 30,1 42 84 2,79  
4500 35,1 56 112 3,19  
5000 39,2 78 156 3,98  
5500 44,1 95 190 4,31  
6000 48,2 110 220 4,56  
6300 50,7 117 234 4,62 max

Il piano di coperta

Piano di coperta Cayman 38Partendo dalla plancetta di poppa non si può far a meno di notare la sua estensione e la sua chiara propensione a facilitare le “operazioni balneari” di tutta la famiglia e di un nutrito gruppo di ospiti.

Proseguendo verso prua troviamo il grande divano ad U che mette a sedere 6 persone comode, che salgono a 8 se si sfruttano tutti e quattro i lati sfruttando il geniale “strapuntino” che appare solo quando serve. Il tavolo al centro del pozzetto è elettrico e, quando è abbassato al livello del divano, forma un grande prendisole dove 3 persone possono stare sdraiate senza toccarsi.

A pruavia si trova il complesso del mobile bar che ospita fornelli, lavandino e frigo, tutto quello che serve per pranzare senza dover scendere in dinette ogni cinque minuti. Due i sedili della postazione di guida che risulta corretta sia in altezza che in distanza dai comandi, buona la visibilità, in tutte le direzioni.

A centro barca è posizionata la struttura che ospita la discesa sottocoperta a sinistra e il volante e la strumentazione a dritta. La dimensione laterale di questo complesso è ottimale e non crea problemi al passaggio verso prua, che è possibile da entrambi i lati.  

Poco più avanti si trova il sedile del passeggero che, integrato all’enorme prendisole, è di fatto una chaise longue che crea non poche occasioni di relax .

draw-profile-Cayman 38

Gli interni

Ranieri International interniScendere nel ventre del Cayman 38 Executive provoca una strana sensazione, le dimensioni interne sono così grandi che sembrano non corrispondere all’esterno. Percorsi i quattro gradini che portano al centro della dinette ci si ritrova in un ambiente dove si sta in piedi senza nessun problema. A sinistra si apre un grande divano ad U, convertibile in cabina di prua che, se fosse per me, resterebbe sempre in questa configurazione visto che in coperta sono presenti altre due dinette.

Di fronte un bagno dalle dimensioni strepitose e a dritta, proprio sotto alla poppa, una cabina sconfinata, che occupa il baglio massimo di questa imbarcazione, ovvero poco meno di quattro metri! Certo in questa cabina non si sta in piedi ma le altezze sono decisamente sufficienti per abitarla e dormirci nel massimo relax.

Piano degli interni

Caratteristiche tecniche

Lunghezza fuori tutto 11,7 m
Baglio massimo 3,8 m
Diametro tubolari 65 cm
Numero compartimenti 8
Peso a secco 3.500 Kg
Potenza minima 600
Potenza massima 1.200
Gambo fuoribordo 2XXL – 3XXL
Serbatoio carburante 750 L
Serbatoio acqua 150 L
Portata persone 24
Posti letto 4
Categoria CE B

Motonautica F.lli Ranieri Srl

info@ranieri-international.com – www.ranieri-international.com

Risultati
1896
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto
  • custom yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jan 11, 2021
    Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
  • asta force blue briatore
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Jan 09, 2021
    All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale
  • itinerari barca mar baltico
    Itinerari di Navigazione, Lifestyle
    Jan 08, 2021
    Itinerari in barca: i 5 porti più caratteristici del Mar Baltico
  • prada cup 2021 calendario
    Americas Cup, Barche
    Jan 07, 2021
    La Prada Cup si avvicina: il calendario delle regate
  • rio yachts rio 40
    Barche, Barche a Motore
    Jan 06, 2021
    Rio Yachts Rio 40: l’usato sotto la lente
  • swan 2021
    Anteprime, Barche
    Jan 05, 2021
    Nautor’s Swan cala il tris per un 2021 formato “maxi”

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!