Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cayman 35.0 Executive Super Sport, il test completo della novità di Ranieri International

Barche, Barche a Motore / by Marco Pinetto / Oct 08, 2019
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Ranieri International Cayman 35 executive super sport

La prova del Cayman 35.0 Executive Super Sport

Ranieri International Cayman 35 executive super sport partenzaQuello che ci aspetta uscendo dal porto non è il mare che assomiglia ad una giornata di fine estate. Al largo di Genova, il giorno precedente all’apertura del Salone, il mare si presenta con onde lunghe residue, il cielo minaccia pioggia (che puntualmente arriva), e la temperatura richiede di indossare una bella giacca cerata.

Condizioni di certo non ottimali per testare un open, ma il Cayman 35.0 Executive, come vedremo, riuscirà sempre a farci rimanere in confort zone.

Fuori dalla diga, metto la prua in modo da navigare con le onde a favore, abbasso gradualmente la manetta e do gas alla coppia di Suzuki DF 300 che ci spingono. Con un occhio rivolto alle nuvole di pioggia, inizio ad effettuare le prime rilevazioni.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport saltoTempo di contare fino a 5 e, a 14 nodi, parto in planata. I doppi redan sulla carena entrano in funzione, scivolo bene sull’acqua e accelero.

Alla velocità di 24 nodi, a 4.000 giri, si naviga in totale confort e lo strumento segna un consumo totale di 70 litri/ora cioè 2,8 litri/miglio. E’ questa la migliore andatura per contenere i consumi. A questa velocità di crociera, grazie al serbatoio da 610 litri, potrei infatti percorrere ben 217 miglia.

Tanto per intenderci, partendo da Genova, è un andata e ritorno per l’isola d’Elba senza rifornimento e, visto che in quella direzione c’è il sole e ho due comode cabine matrimoniali sottocoperta, sarei anche tentato di iniziare la crociera… Ma ovviamente non posso, quindi mi dedico alle andature veloci, spingo ancora le manette, regolo il trim e assaporo la velocità che il Cayman 35.0 Executive è in grado di raggiungere.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport virataAl massimo dei giri (6.200), sfioriamo i 42 nodi di velocità con un consumo totale di 4,7 litri al miglio. Il trim, viste le condizioni, lo tengo basso per migliorare l’assetto, in questo modo il battello non sbatte sull’onda. C’è da tener presente che la motorizzazione in prova è inferiore a quella massima installabile di ben 300 cavalli, con la massima potenza avremmo visto quasi certamente il log superare i 50 nodi.

Finiamo sotto una nuvola di pioggia e ci tocca scappare nella direzione opposta, metto la prua in direzione delle onde e ridò gas. Il gommone non risente dell’impatto sui marosi e, giocando con il gas e i trim, riesco a spingerlo di nuovo alla massima velocità. La consolle di guida offre buona protezione dal vento e la pioggia viene deflessa dal parabrezza ad alta velocità. Riesco miracolosamente a non bagnarmi e a rimanere relativamente caldo.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport motoriRaggiunta una zona di calma, passo alle virate. Provo ad eseguirne di strette o larghe, lente o spingendo al massimo ma il Cayman 35.0 segue docilmente, facendomi sentire sicuro. Il battello si inclina e i tubolari si appoggiano alla superficie dell’acqua, la carena a V profonda del Cayman 35.0 ci permette di rimanere, seppur sbandati, sempre incollati alla traiettoria.

Di schizzi in pozzetto, non ne rilevo.

Stringo sempre più il raggio della manovra e mi trovo ad effettuare cerchi con un diametro davvero stretto. Niente male per un maxi rib largo quasi 4 metri e super attrezzato, soprattutto in queste condizioni meteo.

Rientro verso il porto a tutta velocità pensando che non è stato affatto difficile navigare, anche divertendosi, in queste condizioni. Il cantiere di Soverato ha fatto davvero un ottimo lavoro i fase di progettazione.

Tabella prestazioni : Cayman 35.0 Executive Super Sport

Rilevazioni effettuate con: mare da poco mosso a mosso, vento debole, 3 persone a bordo, serbatoio carburante al 50% .

Giri Velocità (N) Consumo ( Lt/h) Consumo (Lt/m)
600 3 4,4 1,4
1000 5 7,4 1,5
1500 7 15,2 2,1
2000 8,2 19,8 2,4
2500 9,8 37 3,7
3000 14 42,8 3
3500 19,2 50,6 2,6
4000 24,2 70 2,8
4500 28,2 85,4 3
5000 32,4 112 3,4
5500 37 148 4
6000 40,2 196 4,8
6200 41,8 200 4,7
Planata (min) 12
Accelerazione Tempo (s)
0-20 6,8
0-30 11,26
0-40 22,53

Il Cayman 35.0 Executive Super Sport

Due cabine ed un bagno sottocoperta, fuori due prendisoli, di cui uno modulabile e un’infinità di soluzioni da scegliere tra accessori e gadget. Il tutto su di un gommone che, pur misurando fuori tutto 10,80 m, è omologabile come un natante ed è in in classe CE B.  Il Cayman 35.0 Executive Super Sport la crociera vuole farla sul serio, e senza troppi problemi.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport tavolo poppa Ranieri International Cayman 35 executive super sport tavolo poppa

Il pozzetto è davvero grande, il baglio dell’imbarcazione è di 3,80 m, che sono interamente sfruttati (tubolari a parte) per il prendisole/zona pranzo di poppa.  La modularità di questo ambiente è data da un tavolo a sollevamento elettrico che funziona in tre posizioni. Il tavolo completamente abbassato, a filo del camminamento, libera lo spazio per la circolazione, posto all’altezza delle sedute compone un prendisole che può accogliere fino a 3 persone, invece nella massima estensione finalizza una zona pranzo che può accogliere 6 persone.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport mobile cucina sedutaLa seduta estraibile dal mobile cucina, a poppa della consolle, è molto utile per aggiungere altre due persone a tavola, si può così arrivare ad ospitare fino ad 8 commensali.

La center consolle attrezzata con sedute stand up è molto ampia, due persone stanno larghe, noi eravamo in tre e non abbiamo avuto problemi a trovare riparo ed appiglio. A copertura della consolle e del pozzetto, il gommone in prova era attrezzato con un doppio tendalino nascosto nel rollbar, ma è disponibile come optional anche un hard top con tendalino a movimentazione elettrica, perfetto per riparasi dal sole.

 

Ranieri International Cayman 35 executive super sport consoleIl prendisole di prua, completo di poggia schiena centrale, è ampio e dotato di casse stereo dedicate per l’ambiente, sdraiati si sta comodi anche in quattro. A prua l’ancora non si vede, fuoriesce direttamente dalla carena. Sulla piattaforma a diamante della prua, è però installata una telecamera che, proiettando le immagini sulla strumentazione in consolle, rende possibile ancorare anche da soli.

Scendendo sottocoperta gli ambienti sono voluminosi e vivibili.

Ranieri International è riuscita a  realizzare due cabine matrimoniali. Una a prua a V, e l’altra posta di traverso, a poppa sotto al pozzetto. Quest’ultima è illuminata da luce naturale, nonostante la posizione, grazie alla presenza di una vetrata.

Sul lato di destra si trova infine un bagno dotato di wc, lavandino e doccia, la cui abbondante altezza permette di stare comodamente in piedi.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport cabina pruaRanieri International Cayman 35 executive super sport cabina poppa

Conclusioni

Tanta voglia di crociera per un maxi rib completo, che ha tutto da offrire: abbondanti spazi sia all’aperto che al chiuso, un alto livello di confort in navigazione e all’occorrenza anche divertimento al timone. Gli amanti della velocità pura sceglieranno probabilmente una motorizzazione più potente, aggiungendo così adrenalina all’ottimo comportamento in mare di questo gommone.

Ranieri International Cayman 35 executive super sport massima velocita

Scheda tecnica

Lunghezza ft 10,80 m
Larghezza ft 3,80 m
Diametro tubolare 0,65 m
Compartimenti 8
Peso 3.200 kg
Motorizzazione 1/2 fuoribordo 900 Cv max
Gambo 2XXL
Serbatoio carburante 610 l
Serbatoio acqua 150 l
Persone 24
Categoria CE B

Motonautica F.lli Ranieri Srl

Loc. Caldarello

88068 Soverato (CZ)

Tel. (0039) 0967 25839

info@ranieri-international.com

Risultati
2211
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Marco Pinetto
Marco Pinetto

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico
  • vendée globe pedote
    Barche a Vela, News
    Jan 13, 2021
    Vendée Globe: testa a testa francese ma occhio a Pedote
  • tuccoli t210vm
    Anteprime, Barche
    Jan 13, 2021
    Tuccoli T210VM: fisherman compatto, comodità esagerata
  • abbigliamento inverno barca
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 12, 2021
    Affrontare l’inverno in barca: ecco l’abbigliamento giusto

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!