

Se volessimo definire le caratteristiche del gommone ideale, le qualità del Cayman 27 Sport Touring di Ranieri International potrebbero aiutarci a rappresentarle al meglio.
Bello, spazioso e veloce, il nuovo Cayman 27 Sport Touring arriva e stupisce grazie ad una nuovissima carena che, dopo averlo provato, non possiamo che definire superlativa.
Quello che segue è il resoconto di un test che come vedrete dai numeri, ci ha decisamente convinto.
La prova in mare del nuovo Cayman 27 Sport Touring di Ranieri International
La carena, come dicevamo in apertura è nuovissima. Caratterizzata da tre pattini per lato e, soprattutto, dalla presenza di due step, è stata studiata per assolvere ad un compito tutt’altro che semplice: offrire minima resistenza all’avanzamento e dare massimo comfort in navigazione.
Tanto per render l’idea dell’effetto, si passa da 9/10 nodi a 23 con un incremento di soli 1.000 giri e, a questa velocità, ci muoviamo come fossimo sul divano di casa, consumando solo 47 litri ora totali o, se preferite, 2.06 litri al miglio. Che poi vorrebbe dire che possiamo affrontare i nostri week-end senza l’assillo della spesa.
Ma è accelerando che rimaniamo stupiti. Spingo in giù le manette ed il Cayman schizza in avanti mentre il log snocciola velocemente numeri sempre più importanti portandoci a ben 43,3 nodi di velocità massima.
Ma è arrivato il momento di darci dentro, solo il tempo di rallentare e di avvisare le persone a bordo di tenersi saldi e poi comincio una serie di evoluzioni.
A 30 nodi accosto rapidamente arrivando a mettere la coppia di Suzuki al loro massimo angolo di sterzata.
Il Cayman 27 Sport Touring viaggia come fosse sui binari, tanto che posso allentare la presa delle mani dal timone senza che il gommone modifichi la sua rotta circolare.
Trovo un treno di onde e mi ci lancio contro a 35 nodi ma, anche il questo caso il Cayman non si scompone e attraversa le onde senza rumore, senza impatti.
Il Cayman 27 Sport Touring ha dimostrato di esser dotato di una carena eccellente, molto marina.
L’unico rimpianto? Non averlo provato con una coppia di 250, ci sarebbe stato decisamente da divertirsi…
I numeri della prova
Rpm | Velocità | lt/h a motore | Lt/h tot | Lt/miglio |
600 | 2,8 | 1,2 | 2,4 | 0,86 |
1000 | 3,6 | 2,9 | 5,8 | 1,61 |
1500 | 5,6 | 6 | 12 | 2,14 |
2000 | 7,3 | 9 | 18 | 2,47 |
2500 | 8,9 | 12 | 24 | 2,70 |
3000 | 13,5 | 15 | 30 | 2,22 |
3500 | 22,9 | 23,6 | 47,2 | 2,06 |
4000 | 26,7 | 28,3 | 56,6 | 2,12 |
4500 | 30,4 | 33,4 | 66,8 | 2,20 |
5000 | 36,9 | 47,4 | 94,8 | 2,57 |
5500 | 43,3 | 67 | 134 | 3,09 |
Condizioni della prova: mare poco mosso; 3 persone a bordo; benzina 100%; acqua 100%. Motorizzazione 2x Suzuki 200
Come è fatto il Cayman 27 Sport Touring
Questo nuovo family feeling, introdotto dal cantiere su questa linea di prodotti, ha inoltre l’innegabile vantaggio di distinguersi dalla massa di gommoni che, purtroppo, poi finiscono per assomigliarsi un po’ tutti fra di loro.
Ma è sottocoperta che troviamo un’altra grande sorpresa. Oltre all’ormai immancabile spazio per cambiarsi e alla presenza del wc elettrico, in questa zona è infatti possibile allestire una cuccetta per due che, all’occorrenza, consente di poter pernottare a bordo.
Ranieri International Cayman 27 Sport Touring : dati tecnici
Lunghezza ft | 8,6 |
Baglio max | 3,2 |
Diametro tubolari | 0,65 |
Compartimenti | 6 |
Portata persone | 20 |
Peso | 1.800 |
Serbatoio acqua | 80 |
Serbatoio carburante | 420 |
Potenza max | 500 |
Categoria CE | B |
Commenti 0