Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cayman 27 Sport Touring : perfezione in navigazione

Gommoni, News / by Luca D'Ambrosio / Apr 25, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cayman 27 Sport Touring

Se volessimo definire le caratteristiche del gommone ideale, le qualità del Cayman 27 Sport Touring di Ranieri International potrebbero aiutarci a rappresentarle al meglio.

Bello, spazioso e veloce, il nuovo Cayman 27 Sport Touring arriva e stupisce grazie ad una nuovissima carena che, dopo averlo provato, non possiamo che definire superlativa.

Quello che segue è il resoconto di un test che come vedrete dai numeri, ci ha decisamente convinto.

La prova in mare del nuovo Cayman 27 Sport Touring di Ranieri International

La carena, come dicevamo in apertura è nuovissima. Caratterizzata da tre pattini per lato e, soprattutto, dalla presenza di due step, è stata studiata per assolvere ad un compito tutt’altro che semplice: offrire minima resistenza all’avanzamento e dare massimo comfort in navigazione.

Cayman 27 Sport Touring planataE in effetti basta dar fondo alle manette per accorgersi che non appena si arriva in planata, a 13,5 nodi circa, il redan comincia a fare il suo lavoro e “libera” la carena dagli attriti creando un cuscino d’aria che, letteralmente, innesca un incremento di comfort e velocità decisamente percepibile.

Tanto per render l’idea dell’effetto, si passa da 9/10 nodi a 23 con un incremento di soli 1.000 giri e, a questa velocità, ci muoviamo come fossimo sul divano di casa, consumando solo 47 litri ora totali o, se preferite, 2.06 litri al miglio. Che poi vorrebbe dire che possiamo affrontare i nostri week-end senza l’assillo della spesa.

Ma è accelerando che rimaniamo stupiti. Spingo in giù le manette ed il Cayman schizza in avanti mentre il log snocciola velocemente numeri sempre più importanti portandoci a ben 43,3 nodi di velocità massima.

Ranieri InternationalDavvero non male visto che abbiamo a poppa 100 cavalli in meno della potenza massima e che i serbatoi sono al 100%.

Ma è arrivato il momento di darci dentro, solo il tempo di rallentare e di avvisare le persone a bordo di tenersi saldi e poi comincio una serie di evoluzioni.

A 30 nodi accosto rapidamente arrivando a mettere la coppia di Suzuki al loro massimo angolo di sterzata.

Il Cayman 27 Sport Touring viaggia come fosse sui binari, tanto che posso allentare la presa delle mani dal timone senza che il gommone modifichi la sua rotta circolare.

Ranieri International Cayman 27 Sport TouringContro-viro rapidamente e di nuovo si ripete il miracolo, accelero a fondo e rallento ripetutamente ma nulla, il nostro gommone non ne vuole sapere ne di scendere dalla planata ne di uscire dalla sua rotta. Un comportamento impeccabile.

Trovo un treno di onde e mi ci lancio contro a 35 nodi ma, anche il questo caso il Cayman non si scompone e attraversa le onde senza rumore, senza impatti.

Il Cayman 27 Sport Touring ha dimostrato di esser dotato di una carena eccellente, molto marina.

L’unico rimpianto? Non averlo provato con una coppia di 250, ci sarebbe stato decisamente da divertirsi…

I numeri della prova

Rpm Velocità lt/h a motore Lt/h tot Lt/miglio
600 2,8 1,2 2,4 0,86
1000 3,6 2,9 5,8 1,61
1500 5,6 6 12 2,14
2000 7,3 9 18 2,47
2500 8,9 12 24 2,70
3000 13,5 15 30 2,22
3500 22,9 23,6 47,2 2,06
4000 26,7 28,3 56,6 2,12
4500 30,4 33,4 66,8 2,20
5000 36,9 47,4 94,8 2,57
5500 43,3 67 134 3,09
Condizioni della prova: mare poco mosso; 3 persone a bordo; benzina 100%; acqua 100%. Motorizzazione 2x Suzuki 200

Come è fatto il Cayman 27 Sport Touring

Ranieri Cayman 27Dalla banchina, quello che colpisce al primo sguardo è il design. I nuovi modelli delle serie Cayman sono tutti accomunati dall’introduzione di paramare rialzati che, se da un lato proteggono efficacemente il pozzetto dagli spruzzi, dall’altro conferiscono al Cayman 27 Sport Touring un’estetica dinamica ed accattivante.

Questo nuovo family feeling, introdotto dal cantiere su questa linea di prodotti, ha inoltre l’innegabile vantaggio di distinguersi dalla massa di gommoni che, purtroppo, poi finiscono per assomigliarsi un po’ tutti fra di loro.

Cabina Cayman 27 Sport TouringLo studio degli spazi di questo gommone e degno di nota. La coperta riesce infatti ad offrire due aree convertibili, a prua e a poppa, che passano dall’essere due prendisole enormi, a due aree distinte dove è possibile pranzare o  cenare attorno ad un tavolo. A prua grazie alla seduta ricavata dalla consolle e a poppa grazie al geniale trapuntino che esce dal mobile bar.

Ma è sottocoperta che troviamo un’altra grande sorpresa. Oltre all’ormai immancabile spazio per cambiarsi e alla presenza del wc elettrico, in questa zona è infatti possibile allestire una cuccetta per due che, all’occorrenza, consente di poter pernottare a bordo.

Prendisole di prua

Ranieri International Cayman 27 Sport Touring : dati tecnici

Lunghezza ft 8,6
Baglio max 3,2
Diametro tubolari 0,65
Compartimenti 6
Portata persone 20
Peso 1.800
Serbatoio acqua 80
Serbatoio carburante 420
Potenza max 500
Categoria CE B

ranieri-international.com

Risultati
2005
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • osmosi
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 28, 2021
    Osmosi: cos’è e come si cura la malattia della vetroresina
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!