Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Cayman 23.0 Sport è il Rib per tutti: Prova in Mare

Gommoni, News / by Andrea G. Cammarata / Jan 11, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cayman23.0-Sport

Fra un’ampia gamma offerta, il Cayman 23.0 Sport è il battello walk-around di Ranieri International che più ci ha intrigato. Sarà perché un gioiellino così mette una gran voglia di navigare, sarà perché il Cayman 23.0 Sport è un inflatable facile che avvicina i giovani al diporto, senza pretendere troppo ma offrendo davvero tanto. In quali termini? Per esempio grazie a una carena, davvero “super” e dotata del rinomato sistema HIS del cantiere di Soverato. 

Una carena che progettata come è con i suoi “scalini” innovativi, aumenta stabilità e comfort, diminuendo i consumi del battello. Una carena che ha dato grande prova di sé anche durante la nostra prova a largo di Varazze. I tubolari sono di un diametro importante, da ben 60 centimetri. C’è solidità e sicurezza nel complesso, a cui si aggiunge un design accattivante. E una colorazione black/white furba, perché così pensata non scotta durante le estreme calure. Grande il prendisole prodiero e molteplici gli spazi a poppa. In coperta ci si muove attorno alla plancia senza pensieri. A chiedere di più si pecca di superbia. 

Cayman-23-Sport

Dettagli di un Rib portentoso 

Le particolarità e le strutture di rinforzo del Cayman 23.0 Sport sono le stesse delle altre imbarcazioni più grandi prodotte dal Cantiere. Ranieri International vanta ben 40 modelli tutti più o meno diversi e almeno dai quattro metri in su. Ranieri International, poi, si è fatta spazio negli inflatable già a suo tempo. E oggi rappresenta una certezza per chi sceglie i suoi gommoni di livello. Perché? Perché c’è una produzione importante, da grandi numeri, che permette di offrire listini vantaggiosi. 

Cayman-23-SportCayman 23.0 Sport nella sua semplicità estesa fuori tutto in 7,10 metri, riassume tanto. Ovvero la certezza di possedere un battello alternativo alle barche in vetroresina, quindi più ‘green’ perché un domani si smaltisce meglio e perché è più leggero quanto a consumi. 

Cayman 23.0 Sport pesa 700 chilogrammi e imbarca quasi tante persone quanto un minibus, 16 per l’esattezza. Ma a bordo, diciamolo, si sta bene in sei: buoni amici o famiglie. Persone che amano magari le gite sotto costa, le uscite nel weekend, l’uso giornaliero del battello oppure le piccole crociere.

Costi di gestione bassi. Il Cayman 23.0 Sport è una delle porte d’accesso per chi desidera entrare nel diporto senza timori, o magari pensa a un acquisto condiviso in gruppo. Oppure punta a un tender di qualità per il suo yacht. 

Cosa dire di altro? È un gommone che va bene per chi cerca quanto offre, che è tanto e, lo ripetiamo, con una carena così il Cayman 23.0 Sport mostra fortemente le sue potenzialità anche in caso di mare formato. 

Grazie al baglio di 2,80 metri si presta a essere carrellabile e lo è ancor di più se si sgonfiano i tubolari, ovviamente in occasione del trasporto, per poi magari scegliere il ‘gonfiatore’ elettrico opzionale da 12 volt che è un bel supporto. 

C’è da notare il serbatoio da più di 200 litri, perfetto per farsi una piccola crociera mediterranea al periplo di un’isola, senza preoccupazioni, anche a velocità sostenute. 

La prova del Cayman 23.0 Sport

Non a caso durante la nostra prova in mare del Cayman 23.0 Sport, iniziata a Marina di Varazze (Liguria), rileviamo prestazioni ottimali a velocità di 26 nodi, tenendo i giri del motore sui 4mila e con un consumo di 25 litri all’ora. La propulsione in dote al battello per il day-test consta di un Suzuki da 175 HP, ma i più esigenti possono spingersi fino a un 250 Cavalli. 

Tavolino Ranieri International gommoneLa giornata della prova non è proprio la migliore: venti meridionali che spesso portano mareggiate, è una eventualità meteo-marina classicamente ligure ma per fortuna non si è verificata. Le onde, comunque alte 50 centimetri, invitano alla cautela. Salgo a bordo del Cayman 23.0 Sport e mi accingo ad allentare la linea degli ormeggi. È così: un amore a prima vista. Provò subito quella pace zen delle cose che non sono complicate ma vanno benissimo. Il primo pensiero: «c’è quello che serve». 

La consolle è completa anche di sedile frontemare. Il cruscotto si presenta in versione luxury, c’è un gavone “stand-up” nella postazione di guida, a cui si aggiunge quello con lo sportello nella consolle. E esiste un altro gavone a poppa per gli accessori di ormeggio. Due le spiaggette in composito nell’aft (una è munita di scaletta telescopica) a contorno del motore imponente. Segue il divanetto poppiero, aggraziato, comodo e ribaltabile, a cui si presta il tavolino installato sul retro del poggiareni. A prua il prendisole è così grande che invita a un saluto al sole (Surya Namaskara) e invita a farlo come si deve. Senza fronzoli, il Cayman 23.0 Sport chiama tutti al mare e a goderselo. 

Guardo i dettagli. Le imbottiture della cuscineria sono a cellula chiusa, un’attenzione che limita le infiltrazioni al massimo. Le geometrie delle strutture di bordo preferiscono sempre forme smussate che non urtano il corpo. I maniglioni di presa sui tubolari sono presenti abbondantemente per non ovviare al tema della sicurezza. Due le bitte a poppa. C’è un tientibene centrale che corre incorniciando il parabrezza, questo è minuto ma fa il suo dovere contro il vento, oltre a garantire ottima visibilità in navigazione. 

Ranieri International gommoneIl gavone di prua viene pensato dal cantiere in controstampata, ed è ciò che lo mantiene pulito e asciutto isolandolo dalla sentina. Optional? Ci sarebbe il teak sul pagliolo, il salpa ancora elettrico completo di musetto in composito e corricatena in acciaio, oppure il Roll-bar in acciaio inox ribaltabile con tendalino, più davvero tanto altro. Una curiosità. La versione Touring del Cayman 23.0 Sport fra l’altro prevede una cabina spogliatoio/bagno, ricavata internamente alla plancia.   

A bordo del Cayman 23.0 Sport ci sono tre persone, insieme stiamo ricavando le stesse sensazioni positive. La vicinanza con l’ambiente marino è tutta lì, anzi totale. Non c’è quell’effetto di «divario» imponente a cui obbligano le grandi imbarcazioni separandoci dal mare. 

Cayman 23.0 Sport spiega chiaramente cos’è attraverso il suo nome. Cangiante per le funzionalità a cui lo si può disporre, avventuroso e facile. Da notare che sì il confine fra battello e mare è quasi abbattuto (a bordo è tutto un panorama) ma i tubolari grandi e la carena importante offrono una sensazione di sicurezza netta e palpabile. 

Al timone lascio il porto a velocità di Codice e incredibilmente il rumore del motore non pare nemmeno coprire la musica dello stereo opzionale di cui è dotato il nostro Cayman 23.0 Sport. Il marinaio ha scelto di mettere su un brano di Piero Ciampi: “Te lo faccio vedere chi sono io”. E il Cayman Sport 23.0 pare rispondere proprio per le rime. 

Sì planare…

Punto le onde di prua aumentando la velocità, la carena non sbatte sull’acqua per nulla, anzi sembra pennellare le creste adeguandosi alla forma del mare. Il Cayman 23.0 Sport mostra davvero un bel caratterino. Il motore da 175 HP permette grandi prestazioni. Affondo la manetta ed è uno spettacolo. 

Cayman-23-Sport

La scia del Cayman 23.0 Sport è pulita e lineare. In planata siamo a soli 9,5 nodi, il motore è ad appena 2.500 giri per minuto. La potenza che sprigiona il fuoribordo, supportata dalla grande direzionalità del Cayman 23.0 Sport, ci porta in qualche secondo a 42 nodi di velocità massima, che tende ad aumentare perché stiamo rientrando con vento in poppa. Magnifico, navigare così è un divertimento. 

La poppa è incollata all’acqua e rallento per provare un po’ di accostate strette a cui il Cayman 23.0 Sport risponde egregiamente. A 26 nodi e con il trim al 25 percento consumiamo 25 litri l’ora. Le prestazioni superiori di manovrabilità del Rib di Ranieri International si mostrano evidenti. E non smetto di pensare a quanta facilità lasci accedere un battello di queste dimensioni per i giretti sotto costa, oppure un ormeggio improvvisato, magari con cima o ancora a terra.

Conclusioni 

Con il Cayman 23.0 Sport si accede al diporto traendone grandi soddisfazioni e senza troppo impegno, senza scordare che rappresenta un tender perfetto per le imbarcazioni più senior. E se negli Anni 70 Piero Ciampi voleva offrire un sottomarino alla sua signora perché gli altri avevano la «barca», noi consigliamo senza indugio una scelta più consona: un bel battello così, brand new e Made in Italy, che va alla grande. 

I dati della prova

Velocità in nodi Giri motore per minuto Consumi litri orari
9,4 (planata) 2.500 9 
18,4 3.000 14,6
26 4.000 25,1
41 6.000 50,3

Dati tecnici del Cayman 23.0 Sport

Lunghezza F.T.  7,10 metri
Baglio 2,80 metri
Diametro tubolare 0,60 metri
Compartimenti 5
Numero persone 16
Peso 700 Chilogrammi
Motorizzazione 1 o 2 motori fuoribordo
Potenza minima 100 cavalli
Potenza massima 250 cavalli
Gambo motore XL
Serbatoio carburante 205 litri
Serbatoio acqua 45 litri
Categoria CE B
Tags Cloud
  • Cayman 23.0 Sport
  • Ranieri International
Risultati
1251
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Riva Aquarama Lamborghini
    Barche, Barche a Motore
    May 27, 2022
    Riva Aquarama Lamborghini, l’iconico modello in mostra al cantiere Bellini Nautica
  • Targa 45
    Anteprime, Barche
    May 26, 2022
    Magazzù svela la nuova gamma Targa. Ecco i maxi-rib da 45 a 55 piedi.
  • sergio davi
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    May 25, 2022
    Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38
  • RIO YACHTS INAGUA S
    Anteprime, Barche
    May 24, 2022
    Rio Yachts entra nel segmento dei Maxi Rib con INAGUA ed EXUMA
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!