Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

L’imprevisto che plasmò Cannes

Cannes yachting festival, News / by Sibilla Gambino / Sep 07, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Cannes

A metà del Novecento Nicolas Bouver scriveva: “In viaggio la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce i progetti lasciano il posto alla sorpresa, ed è proprio allora che il viaggio comincia.” 

La fortuna di Cannes ha inizio da un viaggio, il viaggio di Lord Henry Brougham, un ricco politico e avvocato scozzese.

Nel 1834 Lord Brougham vive in Inghilterra con la figlia Eléonore-Louise. Una bimba malata:Cannes vie respiratorie compromesse. I medici ignorano si tratti di tubercolosi (individuata nel 1882) e consigliano al padre di portarla in Italia, sulle coste del Mediterraneo dove l’aria è più salubre.

Nell’inverno dello stesso anno la carrozza a sei cavalli con Lord Henry ed Eleonore, parte da Londra e diversi giorni dopo giunge al confine fra Francia e Italia. Ad attenderli l’imprevisto: in quel Paese dilaga il colera.

La guardia di frontiera ordina l’alt. Si potrà passare solo dopo la fine della quarantena.

La notte incombe, Lord Brougham e la figlia tornano indietro e si fermano a dormire nell’unica pensione che incrociano sulla strada: l’Auberge Pinchinat. 

“Dove siamo?” Chiede Lord Henry al maître de l’Auberge

“Siamo a Le Suquet,” risponde l’uomo infastidito dal forte accento inglese dell’altro “comune di Cannes… Un semplice villaggio di pescatori”.

CannesLord Henry s’innamora subito di quel “semplice villaggio di pescatori”, di quelle umili case provenzali, del cibo: la bouillabaisse in particolare, dei vini locali. Rimane affascinato dalla roccia rossa dell’Esterel, dalla distesa di aranceti, dalla luce del paesaggio. “Come sarebbe la nostra vita qui?” Pensava mentre scopriva i dintorni. “Certo un borgo impervio con un’unica baia, per giunta senza porto”. 

All’epoca, infatti, la rada di Cannes era vulnerabile alle folate di vento improvvise che giungevano da sud- sud ovest e capitava spesso che le imbarcazioni dovessero riparare a sud dell’isola di Santa Margherita. Inoltre le navi commerciali erano costrette ad utilizzare piccole imbarcazioni per effettuare carico e scarico merci.  

Per Lord Brougham i giorni passano veloci, poi i mesi e infine decide di restare nel piccolo paesino sulla collina di Cannes. Compra un terreno e fa edificare una maestosa villa rinascimentale alla quale darà il nome di sua figlia: villa Eleonore-Louise. 

CannesLa figlia muore. Un lutto asfissiante per Lord Brougham, nemmeno gli amici più cari, politici e aristocratici inglesi, riescono a placare con le loro continue visite a Suquet. Neppure il più grande amico, re Luigi Filippo, riesce a rincuorarlo.

Gli anni passano, il tempo mitiga il dolore e Lord Henry decide di dedicarsi a quello splendido luogo dove la figlia ha passato gli ultimi anni. 

Contatta la municipalità di Cannes e finanzia progetti per rendere quel piccolo borgo marinaro una cittadina dedita al commercio. Grazie ai suoi investimenti viene costruito il Port Vieux che permetterà ai paesi limitrofi, tra cui Grasse, di spedire le merci non più via terra fino al porto di Marsiglia ma direttamente via mare da Cannes.  Finanzia la costruzione della ferrovia e contribuisce alla costruzione del canale de la Siagne. 

In poco tempo la città si apre al mondo ospitando prima l’aristocrazia inglese poi quella europea. Ville sontuose e castelli iniziano a punteggiare la costa, le strade diventano più agibili, le botteghe lasciano il posto alle boutique, la bouillabaisse a “Le Plateau Royal de coquillage”.

Lord Brougham muore a novant’anni tra le mura di Villa Eleonora-Louise.

I francesi che tanto odiavano gli inglesi oggi sono grati a Lord Henry Brougham: senza di lui Cannes non sarebbe quella che è. 

Di lui restano: Villa Eleonora, la targa posta nella piccola Rue du Port e la statua in Les Allées de la Liberté. 

Risultati
1438
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Sibilla Gambino
Sibilla Gambino

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!