Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Campania- La Costiera Amalfitana (parte 1)

Itinerari di Navigazione, Tuttobarche Gommoni / by Redazione / May 06, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana si stende lungo un ampio tratto del Golfo di Salerno ed è senza dubbio una delle mete turistiche più rinomate al mondo.
costiera amalfitana costaNon sorprende che i visitatori accorrano da ogni parte della Terra per ammirare questo tratto di costa che da Positano si allunga dolcemente fino a Vietri sul Mare.
Qui la bellezza selvaggia del mare, della macchia mediterranea e delle scogliere dei Monti Lattari si fonde con le tracce architettoniche, artistiche e geografiche dei popoli che l’hanno abitata nel corso dei millenni.

Non a caso nel 1997 l’Unesco ha riconosciuto la Costiera Amalfitana come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Per chi voglia visitare la Costiera in barca l’itinerario non è molto impegnativo (la distanza tra Positano e Vietri sul Mare è di circa 14 miglia) ed è adatto anche ad equipaggi alle prime esperienze di navigazione.
Il fondo marino è prevalentemente sabbioso/fangoso e la navigazione -quasi sempre costiera ed a vista- non presenta particolari pericoli o insidie, fatta eccezione per l’intenso traffico turistico estivo e per qualche gavitello non illuminato che si può incontrare avvicinandosi alla costa.

Baia di Ieranto
Baia di Ieranto

La zona non offre grandi disponibilità di porti e di ormeggi e, considerata la grande affluenza di naviganti nel periodo estivo, è consigliabile programmare attentamente le eventuali soste in Costiera.
Il periodo più indicato per affrontare questo itinerario è l’estate, quando i venti dominanti sono a regime di brezza e generalmente non superano i 15 nodi. Tuttavia, è bene prestare sempre attenzione ad eventuali venti di scirocco e di libeccio, ai quali è praticamente impossibile trovare ridosso lungo tutta la costa, e ai freschi venti pomeridiani di nord-est, provenienti dalle montagne circostanti.

Positano si trova a circa 25 miglia dal porto di Napoli e a 15 miglia da Sorrento.
Per chi provenga dunque da Napoli/Sorrento il primo incontro con il golfo di Salerno avviene alla Baia di Ieranto, luogo tutelato dal FAI e collocato all’interno dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Proprio qui è stato da poco allestito il campo boe alle Mortelle (30 posti disponibili) per contribuire alla salvaguardia delle praterie di posidonia locali.

Subito dopo si giunge a Nerano, un magnifico borgo arroccato sulle colline rocciose.
Pur appartenendo al comune di Massa Lubrense e non essendo quindi tecnicamente parti integranti della Costiera Amalfitana, le due mete rappresentano senz’altro un eccellente preludio alle bellezze della Costiera.
E a Nerano, nella baia di Marina del Cantone, è possibile dare ancora o usufruire dell’ormeggio offerto da vari ristoratori della zona e concedersi un buon pranzo a base di specialità locali.

Positano costiera amalfitana
Positano

Il primo comune della Costiera che si incontra lungo l’itinerario è Positano. Dal mare si può ammirare appieno la bellezza delle sue case colorate degradanti verso la Marina Grande e delle chiesette dalle cupole in maiolica, in un trionfo di terrazze verdeggianti e di buganvillee.
E bisogna assolutamente ritagliarsi uno spazio di tempo per visitare il paese -concepito su un’asse verticale invece che orizzontale-, alla scoperta delle sue costruzioni ravvicinate, delle viuzze strette e delle piccole botteghe dal sapore antico.

Nella baia di Positano è presente una banchina di riva, ma l’approdo è consentito solo ad aliscafi, traghetti e ad altri tipi di imbarcazioni adibite al trasporto di passeggeri. È possibile invece ormeggiare ai gavitelli (150 posti) messi a disposizione da alcune cooperative locali in prossimità di Marina Grande. In alternativa, si può dare ancora in prossimità delle spiagge di Arienzo, Fornillo e Laurito, prestando attenzione ad evitare l’ancoraggio in caso di venti di scirocco o di libeccio.

Risultati
4672
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!