Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Bugatti Chiron diventa yacht, ecco Niniette 66

Barche, Barche a Motore / by Redazione / Mar 13, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Bugatti Chiron Niniette 66 navigazione

Venti metri di lunghezza, vasca idromassaggio in pozzetto, velocità massima 40 nodi e costo che sfiora i due milioni e seicentomila dollari. Ecco la Bugatti Niniette 66 totalmente ispirata a un emblema del lusso automobilistico, la Bugatti Chiron.

Bugatti Chiron Niniette 66 navigazione

Del progegtto in realtà se ne parlava già nel 2015 quando fra i vertici della casa automobilistica e quelli della Palmer Jonhnson, azienda che produce yacht di altissima gamma, si era iniziato a parlare di un’idea non originalissima ma sempre molto efficace: mettere insieme i punti di forza dei due marchi e realizzare una barca di ispirazione automobilistica. In quasi due anni il progetto si è definito e ora è arrivato l’annuncio ufficiale: il progetto del primo esemplare della Palmer Johnson Bugatti Niniette 66 (questo è il nome per esteso dello Yacht) è finalmente pronto, e apre la strada a una serie di imbarcazioni sullo stesso stile dai 50 agli 80 piedi.

Bugatti Chiron Niniette 66 consolle

La barca è costruita tutta in fibra di carbonio con il risultato di avere un dislocamento medio leggero pur garantendo robustezza e alta rigidità. La carena si presenta con una V profonda a prua che ha una inclinazione retroversa. Le linee d’acqua poi si allargano verso poppa per definire un baglio massimo molto ampio cui sono associati due stabilizzatori laterali che riducono il rollio e aumentano la stabilità di rotta.

La coperta riflette in pieno lo stile Bugatti per quanto riguarda i materiali, che sono tutti lavorati a mano, dalla pelle ai tessuti, e le tonalità. Ma ciò che risalta maggiormente è la presenza di una Jacuzzi in pozzetto alle spalle della postazione di pilotaggio, che una volta coperta si trasforma in un prendisole.

Bugatti Chiron Niniette 66 idromassaggio

Altra particolarità di questa coperta è la presenza di una sorta di alloggiamento denominato fire pit, una specie di buco dove si può accendere un fuoco. L’idea fa rizzare i capelli, ma le due case produttrici garantiscono la totale sicurezza del dispositivo.

Manco a dirlo, la postazione di pilotaggio, dai sedili alla plancia di comando, è evidentemente di impronta Bugatti, con il volante che è stato direttamente sradicato dalla Chiron e montato sulla Niniette 66. La motorizzazione dello yacht è affidata a due MAN   da 1000 e 1200 CV.

Bugatti Chiron Niniette 66 armatoriale

Gli interni sono organizzati in modo davvero originale. Intanto per la presenza di una sola grande cabina collocata a centro barca. E’ questo il layout proposto dai progettisti ma come è ovvio il livello di personalizzazione è altissimo. Certo è che aumentare il numero di cabine significa anche snaturare un po’ il design di questa barca, dove il lusso è espresso anche in termini di spazio. A prua infatti è stato realizzato un grande salone con i divani che seguono il profilo dello scafo. I materiali sono abbinati con un effetto di eleganza straordinaria: metallo spazzolato, fibra di carbonio, pelle e marmo.

Come dicevamo si tratta di un primo esemplare nat0 dalla collaborazione fra le due aziende. Anche se per la verità, il fondatore della casa automobilistica, Ettore Bugatti, nel 1930 costruì lui stesso una barca per conto del principe Carlo Maurizio Ruspoli. Il veloce motoscafo si chiamava Niniette che era stato il nome di un cane molto amato dalla famiglia Bugatti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
8587
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
    Anteprime, Barche
    Aug 18, 2022
    Il nuovo Fiart P54 debutta ai saloni di Cannes e Genova
  • cmc marine
    Accessori nautici, Cannes yachting festival
    Aug 17, 2022
    CMC Marine torna al Cannes Yachting Festival in grande stile
  • Allure 38 Allure Yachts
    Anteprime, Barche
    Aug 16, 2022
    ALLURE 38, LA SUMMA DEL WALKAROUND
  • vandutch 40
    Barche, Barche a Motore
    Aug 15, 2022
    VanDutch 40, la nuova icona del lusso esclusivo: la prova
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!