Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Qualche trucco per pulire gli interni della barca

Didattica Nautica, News / by Sara Teghini / Nov 11, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Qualche trucco per pulire gli interni della barca
Read the english version

Ve l’avevamo detto che gli uomini e le donne di mare sono un branco di casalinghe maniache della pulizia, e io non faccio eccezione, anzi… Oltre ad essere maniaca della pulizia sono anche abbastanza attenta all’ambiente e a quello che dalla barca finisce in mare. Cerco quindi di limitare al massimo l’utilizzo di sostanze inquinanti, detersivi schiumosi, sbiancanti e compagnia bella. Oltre all’aspetto ecologico, l’utilizzo di sostanze poco aggressive ha evidenti vantaggi anche per la barca: i legni e gli altri materiali degli interni si conservano meglio e più a lungo.
Io pulisco gli interni della barca a fondo ogni settimana, ma anche se non siete maniaci come me vi consiglio di pulirla bene prima di chiuderla per l’inverno per evitare i due grandi problemi di una barca non attentamente pulita: la muffa e i cattivi odori.

La barca ovviamente va svuotata per essere pulita bene. Fuori tutto, quindi, oblò aperti e a portata di mano 5 cose essenziali: aceto bianco, uno grassatore spray (ecologico e biodegradabile), acqua tiepida, panni ben asciutti e una spazzola a setole morbide. Io mi concedo un po’ di varichina se sono in presenza di macchie particolari. Per gli sgrassatori ecologici avrete l’imbarazzo della scelta, ne esistono diversi tipi in commercio: quelli industriali hanno il vantaggio di essere concentrati e potete diluirli secondo le istruzioni in uno spruzzino.
Per i legni dei mobili io uso solo acqua dolce e ogni tanto un po’ di cera, mentre una soluzione di aceto e acqua è il mio detergente preferito per i paglioli (una tazza di aceto in un secchio d’acqua), per il frigo e per gli scarichi dei bagni (acqua molto calda in questo caso).
L’aceto diventerà il vostro miglior alleato, e presto comincerete ad usarlo anche a casa (ah, se si potessero lavare i pavimenti del salotto a secchiate come il pozzetto…). L’aceto ha la proprietà di ritardare la formazione di muffa, e se non lasciate la barca chiusa per molti mesi oserei dire che può essere sufficiente. In casi estremi si possono anche utilizzare gli antimuffa chimici che, spruzzati negli angoli più umidi e nelle sentine vi faranno stare più tranquilli. L’aceto versato nei bagni e lasciato agire per qualche ora aiuta anche a evitare la calcificazione e la formazione di quelle pietre di calcare che (Dio non voglia!) ostruiscono gli scarichi e costringono ad operazioni davvero poco simpatiche… E, dulcis in fundo, funziona molto bene anche per togliere le macchie dalle superfici inox e lucidare le cromature.

Per le parti tessili la strategia di pulizia migliore dipende dai materiali. Anche in questo caso uno sgrassatore generico molto diluito va benissimo, o in alternativa il sapone di marsiglia. Cuscini e divani in materiali plastici hanno soprattutto bisogno di olio di gomito: vanno abbondantemente strofinati con una spazzola morbida e risciacquati con un panno umido. Gli sgrassatori ecologici di solito vanno bene anche per la pelle, mentre se avete cuscini rivestiti di cotone temo che dobbiate ricorrere alla lavatrice…

E alla fine è il momento di dedicarsi alla pulizia delle sentine, covo di ogni genere di cosa che raggiunge i paglioli… Pulire le sentine è importante anche per verificare che siano ben asciutte, quindi prendetevi del tempo e fatelo con cura. Svuotatele, aspirate tutto quello che riuscite ad aspirare, e poi riempitele d’acqua calda e mezza tazza di sgrassatore ecologico. In questo caso lo sgrassatore ecologico è fondamentale, sia perchè svuotando le sentine direttamente in mare non è il caso di usare sostanze dannose, sia perchè varichina o altri detergenti aggressivi possono danneggiare tubature, parti in plastica, etc. Dopo aver lasciato agire il prodotto per un paio d’ore potete far girare le pompe di sentina a circuito chiuso per un ulteriore risciacquo, o svuotarle, direttamente in mare se non ci sono sostanze dannose, o con una bottiglia di plastica tagliata a metà.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
26014
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Sara Teghini

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!