Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Beneteau First 36, pura armonia da racer-cruiser

Barche a Vela, Boot Dusseldorf / by Andrea G. Cammarata / Nov 17, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Beneteau First 36, pura armonia da racer-cruiser

Il Beneteau First 36 sarà presentato in anteprima mondiale a gennaio durante il Boot Show di Dusseldorf 2022 e le aspettative si mostrano davvero alte, vista la ricerca dell’equilibrio perfetto fra comfort in crociera e grandi prestazioni da regata a cui il cantiere ha mirato colpendo l’obiettivo con precisione. F36  

Sì perché il First 36 è un racer-cruiser che promette davvero bene e si appresta finalmente a colmare quel gap generatosi con l’annuncio due anni fa del primo First Yacht 53: un’eccellente imbarcazione da crociera ma non proprio adatta alle regate.

First 36 è invece concepito per vincere e planare alla grande già con vento moderato, anche nella sua versione standard, ma promette al contempo il comfort necessario a chi parte in crociera con la famiglia. 

First 36 il racer-cruiser della gamma First

First 36Al concept tanto performante del nuovo First 36 si aggiunge fermamente l’heritage quarantennale della gamma First, che nel tempo è sempre riuscita a coniugare alla perfezione maneggevolezza, eleganza e tecnologie di costruzione. Tutti punti a vantaggio, proposti da Beneteau agli armatori senza far lievitare il prezzo. Non a caso anche il First 36 vede un listino consigliato sui 198mila euro Iva esclusa. 

First 36, 11 metri di lunghezza e 3,80 di baglio, nasce certamente per le nuove generazioni di velisti e amatori che mirano alle piacevoli crociere estive ma magari non esitano a partecipare alle competizioni invernali, lo ripetiamo, per vincerle. 

Sono due infatti i layout del First 36: Racing e Cruising.

A prescindere dal setting il First 36 nelle sue linee d’acqua è ottimizzato per un utilizzo in entrambi i sensi. A ciò contribuiscono un piano velico molto ampio e un design ben ‘bilanciato’, per soddisfare al meglio sia le grandi esigenze dei ‘club-racer’ che quelle dei meno ambiziosi. 

Interni

L’imbarcazione è infatti concepita sottocoperta con tre cabine, due a poppa e l’armatoriale a prua, tutte munite di due oblò che garantiscono illuminazione naturale e flusso d’aria. La dinette è pensata con un layout classico, con il grande tavolo da carteggio a destra. La cucina è posizionata a sinistra, munita di frigo centrale nel corridoio che funge anche da top o da tagliere.

Quanto agli spazi interni, il First 36 pur se di dimensioni minori, eguaglia con nostra sorpresa il leggendario First 40.7 e lo fa grazie al suo scafo egregiamente spazioso. First Yacht 36

Fuori nel pozzetto, attorno al tavolo, siedono fino a sei persone. E c’è un’avvincente plancetta poppiera (molto leggera) che non inficia le prestazioni del racer, facilitando però l’accesso in acqua ai naviganti.

La sintesi del progetto nautico è d’effetto e assicura piacevoli crociere in famiglia, offrendo un’imbarcazione che si presenta idonea per divertirsi ma in tutta sicurezza. 

Modalità Racing

First Yacht 36La modalità Racing consentirà di competere al meglio grazie a un piano di coperta che facilita l’equipaggio durante le regate: per esempio in questa versione il tavolo e le panche nel pozzetto si possono rimuovere al fine di ampliare l’agio di manovra nel cockpit.

L’esatto posizionamento dei sei winch e delle due ruote molto avanzate a poppa, sono frutto di numerosi test svolti per offrire un’esperienza sailing ai massimi livelli durante la navigazione in duo o a tutto equipaggio.

Di per sé il First 36 è un’imbarcazione leggera. In dislocamento non supera i 4.800 kg ed è studiata a dovere per vincere sui modelli della concorrenza. Chiglia in acciaio e pescaggio da 2,25 metri rappresentano un’attenta scelta di «compromesso fra performance e facilità di uso», soprattuto se pensiamo ai frequenti fondali bassi dei porti del Mediterraneo. 

First 36 nasce dallo studio di Sam Manuard, l’architetto nautico noto per i disegni di molti Mini, Class 40 e IMOCA 60. Manuard, con Beneteau, ideò anche i First SE nel range che va dai 14 ai 27 piedi.

Quanto all’ingegneria strutturale, questa è stata curata da Pure Design & Engineering, il team neozelandese che progetta numerose barche da competizione e anche alcuni yacht di alto livello. Il design del First 36 è invece di Lorenzo Argento, la cui matita aveva già tratteggiato il First Yacht 53 nel 2019.

Scheda tecnica

Hull length 11,00 m / 36’ 1”
Beam 3,80 m / 12’ 6”
Preliminary displacement (MLC):  4800 kg / 10580 lbs 
Draft standard keel 2,25 m / 7’ 4,6”
Ballast 1550 kg / 3420 lbs
Upwind sail area 80 m2 / 860 sq. ft
Downwind sail area 180 m2 / 1930 sq. ft
Retail recommended ex-works price  EUR 198.000 ex VAT 

F36 dinette

Tags Cloud
  • Beneteau
  • First 36
Risultati
1732
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • pegasus 50
    Barche, Barche a Vela
    Jul 06, 2022
    Il Pegasus 50 di Markus Moser vince la Ostar 2022
  • Platic Hunt Varazze
    Lifestyle, News
    Jul 05, 2022
    Plastic Hunt, l’evento dedicato alla raccolta dei rifiuti marini a Varazze
  • 62 Salone Nautico Internazionale di Genova
    Comunicati Stampa, News
    Jul 05, 2022
    Salone Nautico Internazionale di Genova, sono aperte le prevendite online
  • Cayman 45.0 Cruiser
    Anteprime, Barche
    Jul 05, 2022
    Cayman 45.0 Cruiser, l’ammiraglia extralusso di Ranieri International
  • absolute navetta 75
    Anteprime, Barche
    Jul 04, 2022
    Absolute Navetta 75, svelati i nuovi rendering dell’ammiraglia del cantiere
  • Prince 43 CC
    Anteprime, Guida ai saloni
    Jul 03, 2022
    Prince 43 CC, Nuova Jolly Marine mette in acqua la grinta
  • Sorella
    Barche, Barche a Vela
    Jul 02, 2022
    Sorella, una delle barche a vela più importanti al mondo, donata alla Marina Militare
  • Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all'11 settembre
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Jul 01, 2022
    Yachting Festival Cannes 2022, appuntamento dal 6 all’11 settembre
  • felci 63 catamaran
    News
    Jun 30, 2022
    Felci 63 Catamaran, il catamarano da vivere
  • filippetti yacht
    Barche, Barche a Motore
    Jun 29, 2022
    Filippetti Yacht espone il 55 Sport al Gran premio di Formula 1 di Miami
  • ampermarine
    Accessori nautici, News
    Jun 28, 2022
    Importante accordo Ampermarine-Supernavi per la distribuzione dei faretti wireless subacquei Wuwled
  • Jeanneau Yachts 60
    Barche, Barche a Vela
    Jun 27, 2022
    Jeanneau Yachts 60: armonia e design, un 18 metri di pura eleganza
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!