Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Barcolana 50 di nome e di fatto

Barche, Barche a Vela / by Gennaro Coretti / Aug 08, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
barcolana

barcolana 50E’ stata varata in tutti i sensi “ Barcolana 50 “.

La regata più affollata del mondo che prenderà il via il 14 ottobre 2018 alle ore 10.30 festeggia il mezzo secolo e per questa occasione ha dato il nome a una imbarcazione tipica dell’Alto Adriatico.

Si tratta di una “passera“, con un armamento spinto per cui le si addice la definizione più moderna di  “day cruiser“, cioè l’evoluzione della classicità costruttiva, tutta in legno, con un piano velico molto generoso più simile a un J 70.

Il progettista di “Barcolana 50” è Federico Lenardon, ultimo allievo di Carlo Sciarrelli, il mitico designer di imbarcazioni classiche, scomparso nel 2006, che ha lasciato un patrimonio navigante di piccoli e grandi yachts che portano con orgoglio il suo nome.

Una di queste è appunto Janèga, una passera lussignana (ndr. Cioè tipica barca dei pescatori dell’isola di Lussino) che si ispiravano alle lance di servizio dei velieri della fine del settecento e del primo ottocento. A firma di Sciarrelli ci sono altre passere simili a Janèga che sono state costruite a Trieste o a Monfalcone, ma anche a Pirano in Istria o nell’isola di Lussino.

Sui modelli base ci sono state spesso delle interpretazioni diverse che hanno generato delle passere cabinate con lunghezze variabili dai 5 ai 9 metri e più. Personalmente ritengo un abuso di titolo qualora lo scafo della passera esca dal limite minimo di 5 e da quello massimo di 7 metri.

Janega sciarelli passera
Janéga, la passera di Sciarelli

Tutte le imbarcazioni che si fregiano di questo nome debbono però essere costruite rigorosamente in legno con le ordinate in rovere oppure, come è stato scelto per “Barcolana 50“ in pregiato legno di cedro.

Non posso dimenticare i duelli che avvenivano durante le regate della Barcolana tra il “Nibbio” e l’ “Urania”, due classiche passere che hanno animato per molti anni le cronache e le chiacchiere in banchina del dopo regata.

Ogni anno, in quella che era nata come Coppa d’Autunno, e che vede in acqua oltre duemila vele, si svolgono infinite subregate,  poiché non mancano le sfide tra i vicini d’ormeggio, oppure gli ingaggi tra le barche di serie che appartengono allo stesso modello e infine tra vecchi amici che diventano “nemici per un giorno”.

barcolanaMitja Gialuz, il presidente dell’impronunciabile SVBG ( Società Velica di Barcola e Grignano ) che organizza la Barcolana, prima del varo ha auspicato che, sullo stesso modello della passera disegnata da Federico Lenardon si possa avviare lo sviluppo di una classe monotipo o quanto meno si estenda ancor più la partecipazione di queste piccole e tipiche imbarcazioni a vela, poiché ha sottolineato Gialuz “queste sono le vere protagoniste della kermesse che da mezzo secolo affolla il golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre“.

Barcolana 50, cioè la barca che è stata appena varata, è già diventata una icona per le caratteristiche che la distinguono da molti altri natanti: nelle essenze naturali che compongono la struttura di questa barca è stato inserito un ecologico motore elettrico e la deriva mobile renderà più fruibile le navigazioni che potranno essere estremamente costiere oppure lagunari.

Un ulteriore e ultimo auspicio per questo importante evento mondiale consiste nel suggerire a mamma Rai, che segue in diretta tutta la regata, di desistere dal solito primo piano dei due o tre maxi yachts che si disputano la prima posizione e di dedicare le riprese alla vivacità degli altri duemila.

Partecipanti, passere comprese. Buon vento

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
2563
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Gennaro Coretti
Gennaro Coretti

Giornalista pubblicista dal 1978. Per dieci anni ha curato una rubrica nautica sul quotidiano il Messaggero Veneto e ha esordito con due libri di storia locale : la "Fortezza di Palmanova" e "Santa Maria La Longa" ; poi con l'Editore Nutrimenti di Roma ha raccontato " L'Odissea dello Jancris " e realizzato un manualetto per chi ha appena sognato " Mi compro la barca " . Recentemente è uscito il suo primo romanzo " Il patto scellerato " e la selezione di un centinaio di articoli che ha intitolato " Un mare di gocce " . Ha fatto il paracadutista civile , pratica ancora la vela e lo sci , è stato delegato provinciale del FAI e due volte presidente del proprio Rotary Club. Animatore di mostre ed eventi teme soprattutto la noia !

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero
  • educazione
    Didattica Nautica, News
    Jan 14, 2021
    Educazione a bordo: come convivere in barca in modo pacifico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!