Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Che cos’è davvero una barca? L’opinione dell’esperto

Barche, Didattica Nautica / by Gennaro Coretti / Jan 06, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Che cos'è davvero una barca? L'opinione dell'esperto

Che cos’è una barca? Tecnicismi, idee e aneddoti, sull’oggetto dei desideri di molti di noi   

Gennaro Coretti racconti-di-banchinaCome si fa a pensare alla barca in queste giornate nevose? Si può, almeno se consideriamo che la barca ci rappresenta ed è fortemente radicata in quella parte del cervello che dedichiamo alle nostre passioni.
Conosco diverse definizioni di “barca”, alcune più tecniche a altre più creative, tutte ben diffuse tra i praticanti del diporto. Partiamo dalla nozione British, Oltremanica si dice che possedere una barca corrisponde al restare vestiti sotto la doccia continuando a stracciare banconote da 20 sterline. Nel Bel Paese il parallelo è la barca-moglie, perché per ambedue acquistarla è il meno, è poi che, dovendola mantenere nel corso degli anni, ci costa un sacco di soldi…
barca dei sogni

Non vorrei improvvisarmi psicologo ma, a mia opinione, credo che la “barca” possa rappresentare per molti adulti la rivalsa per ciò che da piccoli non hanno mai avuto. Per come viene tenuta stretta stretta all’ormeggio o se pensiamo alle gite del weekend “per un pick-nick marino”, la barca sostituisce quella casetta, mai costruita sull’albero di fronte, o la capanna di frasche dell’infanzia che crollava al primo alito di vento.

Non a caso i progettisti e i cantieri approfittano di queste debolezze umane e inventano, dentro il guscio navigante, tutto ciò che l’aspirante armatore può desiderare nell’ambiente domestico.

In barca cosa serve?

La domanda sorge spontanea, perché l’acqua calda e la doccia interna al bagno le si pensa indispensabili anche per chi va in barca solo in luglio e in agosto? Di fatto l’armatore quando molla gli ormeggi dal suo posto barca, cerca di approdare in un’altra marina, che a sua volta dovrà essere ultra chic con bagni, docce, piscine e tutti i comfort compresi nel lauto prezzo per la sosta in transito. Gli ormeggi in baia, poi, sono riservati ai naviganti più avventurosi, cioè a quelli che usano il sapone fatto apposta per l’acqua di mare e scaricano i loro bisogni direttamente in mare (speriamo più al largo possibile) senza mai entrare nel locale a ciò adibito.

barca dei sogni piscina con cascataRestano esclusi da questa mia rude descrizione i superyachts, con la Jacuzzi e con lo spazio per il ping pong, che hanno i serbatoi per le acque bianche, grigie, nere eccetera, mentre ripenso soprattutto ai settemetriemezzo o ai novenovantanove nei quali ogni spazio viene attentamente calcolato dai progettisti.

Infatti, se ci fate caso, nelle fasce superiori, cioè quando dai più semplici natanti anonimi si passa alle imbarcazioni immatricolate, i designer, anche quelli famosi, inseriscono ammennicoli che nella vita quotidiana e pratica di bordo si rivelano completamente assurdi.

La creazione architettonica più banale a bordo, la si trova nella cabina armatoriale dagli undici metri in su, sia essa a prua oppure a poppa: si tratta delle due “panchette” imbottite a murata! Le hanno quasi tutte e francamente non capisco a cosa servano; per togliersi le scarpe? per fare la fila per andare in bagno? per quando si litiga e non si vuole che gli altri lo sappiano?

Cosa è utile e cosa è futile

Un altro armadietto al posto delle panchette imbottite, verrebbe molto più comodo! Magari piccolo e basso.

Un’altra cantonata degli arredatori che disegnano le piccole e anche le medie barche la trovate nel locale definito “bagno”. A volte noto che lo specchio o gli specchi sono montati sulle ante scorrevoli degli armadietti che si trovano immediatamente sopra il lavabo.

Oltre alla non sempre facile pretesa di stare in questo angusto locale perfettamente in piedi, finirete per radervi la faccia con una più comoda visuale della peluria che invece circonda il vostro ombelico, altrimenti sarete costretti a inginocchiarvi.

barca interniNon parliamo poi delle stoffe e delle tendine che astutamente debbono catturare “Chi” in definitiva deciderà l’acquisto, prescindendo dalla potenza dei motori in un caso o dall’armamento velico in un altro; cioè di quella Lei, che s’infila subito sotto coperta e non si limita a ispezionare, ma in realtà compie un vera e propria perquisizione: apre tutti i cassetti, gli armadietti e solleva anche i cuscini.

L’aneddoto per capire cos’è una barca

C’era una distintissima coppia, da cui traspariva sia una discreta agiatezza sia un’ottima propensione all’acquisto, anzi lui pareva deciso e voleva comprare quella barca. Ci trovavamo a bordo di un 16 metri del valore di circa mezzo milione di euro e il venditore era eccitato per quell’affare che si preannunciava inaspettato già al terzo giorno di fiera. Loro, gli aspiranti armatori, se ne stavano seduti nella dinette, mentre altri visitatori continuavano si accalcavano nello yacht. A nessuno però era sfuggita l’intemperanza di lei che, leggermente alterata, continuava a ripetere stizzita sempre la stessa identica frase: «neanche morta vorrei nella barca i divani con quella pelle».

Così, nonostante le evidenti premure del venditore, sempre più in affanno, dopo l’ultima sentenza sulla scelta della pelle, la signora è sbarcata trascinando lui, avvilito e rassegnato, e dubito che abbiano fatto quello e qualsiasi altro acquisto, poiché sicuramente tutto sarà sfociato in un litigio alla “Kramer contro Kramer”.

L’effetto finale

Ma allora mi domando: chi è che sceglie la barca, Lui o Lei?
Prima bisogna chiedersi: ma che cos’è una “barca”?
Azzardo una definizione: la barca è un meraviglioso giocattolo per chi ce l’ha e resta un bellissimo sogno per chi non ce l’ha.

Buon vento!

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
11176
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Gennaro Coretti
Gennaro Coretti

Giornalista pubblicista dal 1978. Per dieci anni ha curato una rubrica nautica sul quotidiano il Messaggero Veneto e ha esordito con due libri di storia locale : la "Fortezza di Palmanova" e "Santa Maria La Longa" ; poi con l'Editore Nutrimenti di Roma ha raccontato " L'Odissea dello Jancris " e realizzato un manualetto per chi ha appena sognato " Mi compro la barca " . Recentemente è uscito il suo primo romanzo " Il patto scellerato " e la selezione di un centinaio di articoli che ha intitolato " Un mare di gocce " . Ha fatto il paracadutista civile , pratica ancora la vela e lo sci , è stato delegato provinciale del FAI e due volte presidente del proprio Rotary Club. Animatore di mostre ed eventi teme soprattutto la noia !

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Riva Aquarama Lamborghini
    Barche, Barche a Motore
    May 27, 2022
    Riva Aquarama Lamborghini, l’iconico modello in mostra al cantiere Bellini Nautica
  • Targa 45
    Anteprime, Barche
    May 26, 2022
    Magazzù svela la nuova gamma Targa. Ecco i maxi-rib da 45 a 55 piedi.
  • sergio davi
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    May 25, 2022
    Sergio Davì conquista il Pacifico a bordo del Prince 38
  • RIO YACHTS INAGUA S
    Anteprime, Barche
    May 24, 2022
    Rio Yachts entra nel segmento dei Maxi Rib con INAGUA ed EXUMA
  • C3X EFB
    Anteprime, Barche
    May 23, 2022
    Il nuovo C3X EFB di Sessa Marine debutta al Salone nautico di Venezia
  • lighthouse 4
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    May 20, 2022
    LightHouse 4, disponibile l’aggiornamento del sistema operativo Raymarine
  • scanner marine
    Barche a Motore, News
    May 19, 2022
    Scanner Marine conquista Palma di Maiorca e si prepara al Salone di Venezia
  • marlin 33
    Barche, Barche a Vela
    May 18, 2022
    Marlin 33 è il multiscafo dell’anno 2022
  • Fountaine Pajot
    Barche a Motore, Catamarani e multiscafi
    May 17, 2022
    Fountaine Pajot verso un 2030 a emissioni zero
  • The International Yachting Media metaverso
    Comunicati Stampa, News
    May 16, 2022
    LA NAUTICA ENTRA NEL METAVERSO CON OLIMAINT E THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA
  • absolute weekend 2022
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    May 16, 2022
    Rovigno, torna l’Absolute Weekend: c’è anche il 56 Fly in anteprima assoluta
  • salone nautico di venezia
    News, SALONI NAUTICI INTERNAZIONALI
    May 15, 2022
    Salone Nautico di Venezia ai nastri di partenza
  • Riviera 4600 Sport Yacht
    Anteprime, Barche
    May 14, 2022
    Riviera 4600 Sport Yacht, l’orgoglio australiano per le barche di lusso
  • formula one powerboat mercury racing
    Motori, News
    May 13, 2022
    Mercury Racing sponsor ufficiale del campionato di Formula One Powerboat
  • Regata al Marina di Varazze
    Comunicati Stampa, News
    May 12, 2022
    Voglia di regata al Marina di Varazze, si parte con la Veleggiata del cuore
  • domani
    News
    May 12, 2022
    Drammatico naufragio dello yacht Benetti Domani: il video

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!