Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Bamar, la componentistica perfetta per ogni barca a vela

Accessori nautici, Barche a Vela / by Redazione / Apr 27, 2022
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Bamar

Dal più piccolo al più grande avvolgifiocco o cilindro, il marchio è sempre lo stesso in tutte le barche a vela dei migliori brand al mondo. Stiamo parlando di Bamar, azienda di riferimento nel campo della progettazione e realizzazione di avvolgiboma, avvolgifiocco, RLG-CODE, optional EVO, cilindri idraulici, equipaggiamento da coperta, avvolgiranda e captive winch. «Un’ampia gamma di prodotti progettata per soddisfare qualsiasi tipo di imbarcazione, dallo yacht a vela da 25 piedi fino alla barca più grande del mondo, e non è un modo di dire», afferma Francesco Tamburini, Italy Sales Manager di Bamar. «La più grande barca a vela del mondo di cui stiamo parlando è infatti la Sailing Yacht A dell’oligarca russo Andrey Melnichenko, i cui tre alberi di oltre 90 metri sono tenuti insieme e movimentati proprio da Bamar, che ha realizzato i boma avvolgibili, i vang, i cilindri di controllo della movimentazione dei boma, i trust di randa e il captive winch di drizza e di scotta randa».

Tutta la movimentazione delle tre rande avvolgibili della Sailing Yacht A, legate alla struttura di Bamar, sono tecnicamente e letteralmente gli oggetti più grandi mai infatti al mondo in questo campo. «Ognuno dei vang è lungo quasi 7 metri e questi presentano delle caratteristiche ciclopiche, oserei dire», prosegue Tamburini, evidenziando le capacità di un’azienda al 100% italiana leader nella produzione di componentistica per barche a vela di ogni metratura. «Milyus e Solaris, per esempio, hanno di serie gli avvolgifiocchi Bamar», sottolinea il sales manager.

Bamar
Lo stabilimento produttivo di Bamar a Villa Selva (Forlì)

Azienda poliedrica, dinamica e internazionale, Bamar ha uno stabilimento di 18.000 mq comprensivi di officina meccanica a Villa Selva, in provincia di Forlì, dove si è trasferita nel 2010 in seguito a una vera e propria esplosione commerciale dell’azienda, che non produce solo per la nautica bensì offre anche ad altri settori le sue “soluzioni meccaniche“, per citare il payoff aziendale. «Bamar è evoluta negli anni – spiega Tamburini – e soprattutto nell’ultimo decennio è diventata più strutturata, mettendo a frutto tutto il know how accumulato in quarant’anni di esperienza. La crescita è avvenuta con l’ampliamento di un parco macchine a controllo numerico che lavorano per l’industria in conto terzi, mentre per la nautica lavoriamo oggetti che disegniamo, pensiamo, progettiamo e commercializziamo direttamente».

La struttura aziendale garantisce una perfetta sinergia tra la produzione e il magazzino, con una soluzione che velocizza il processo produttivo e di montaggio, controllo e spedizione del prodotto. Dalla produzione di serie al custom, il passo è quindi breve: «Tutti i nostri avvolgibili hanno un loro progetto e un loro standard», sottolinea Tamburini. «Ma quando le dimensioni delle barche a vela salgono e superiamo gli 80, 90 e anche 100 piedi e oltre, gli oggetti che si producono si contano ovviamente sulle punte delle dita di una mano, e per questo sono customizzabili al punto che vengono proprio costruiti per l’esigenza del cliente. Quindi, inevitabilmente, alcuni oggetti diventano unici nelle loro funzionalità, perché siamo in grado di costruirli e abbiamo le competenze e i macchinari per farlo, oltre che le capacità tecniche, fisiche ed economiche».

Bamar Bamar

Il segreto sta in quella che Francesco Tamburini definisce una “doppia velocità“: «Il cliente del 30 piedi che compra il suo piccolo avvolgifiocco manuale sa che sta acquistando un oggetto estremamente robusto e durevole, ma ciò che non sa è che quell’oggetto nasce dalle stesse macchine che costruiscono degli oggetti per i super yacht. Questo intendo quando parlo di capacità tecniche, fisiche ed economiche». In Bamar, poi, la cura del dettaglio è in ogni componente, anche nei particolari più banali che sono costruiti dal pieno, il che non è affatto scontato: «In molti usano altri metodi come la fusione o lo stampo in plastica, ma questa è la nostra firma: creiamo un oggetto praticamente eterno».

Il prodotto di punta di Bamar è l’intera gamma degli avvolgifiocco manuali, che sono di larghissimo consumo. «I best seller in gamma sono senz’altro gli avvolgifiocchi elettrici Sfera: sono componenti flangiate sul piano di coperta e godono di un autoallineamento dettato da un fulcro sferico di acciaio, che lavora su una femmina sferica e da cui parte l’avvolgitore. Il motore è sospeso al di sotto di questa sfera e trasmette la rotazione ai profili. È basso sul filo di coperta e rende stagna la prua, cosa ormai necessaria sulle barche moderne. Siamo solo in due aziende al mondo a produrre oggetti di questo tipo, e possiamo ben dire che i nostri hanno qualcosa in più». E cosa è questo qualcosa in più? «Facciamo solo quello che i clienti si aspettano, ovvero che l’oggetto duri nel tempo e che lavori con un surplus: all’aumentare delle prestazioni delle imbarcazioni, anche i nostri prodotti devono avere le performance attese. Non posso pensare di costruire un oggetto che lavori all’80-90% delle sue prestazioni. Bamar realizza le componenti pensando che queste lavorino alla metà della loro possibilità per avere comunque un maggiore margine quando ci sarà bisogno di un extra, e gli armatori e i capitani sanno di poterci contare. Siamo insomma un’azienda che guarda alle prestazioni, ma con un’assistenza sempre pronta a intervenire in ogni capo del mondo».

Non a caso, la geolocalizzazione della rete Bamar mostra una schermata che copre interamente il territorio italiano e che si estende, attraverso punti di vendita e assistenza strategici, in tutto il mondo. Un servizio a 360 gradi che parte dalla semplice richiesta del cliente per concludere con il prodotto finito, che tocca tutte le necessità delle vele e dei suoi apparati. Bamar è insomma la garanzia reale di quel made in Italy fatto di esperienze e competenze che, ancora una volta, si esprime nella nautica come in pochi altri settori.

Tags Cloud
  • Bamar
Risultati
416
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!