Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Bali 4.1, una casa vacanze per andare a vela

Barche, Barche a Vela / by Giò Salea / Oct 01, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
bali 4.1

Al Salone di Genova, provato il Bali 4.1

bali 4.1 poppaAl momento dell’apertura del Salone Nautico a Genova, eravamo già pronti al pontile Bali Catamarans per vedere questi catamarani particolari, ormai noti per via della soluzione open-air con il portellone di poppa basculante che apre completamente lo spazio della dinette in una grande veranda, e per la prua rigida senza la rete prendisole ma con un ponte strutturale che diventa una comoda terrazza.

L’effetto anche nel Bali 4.1 – che essendo la rivisitazione del 4.0 è il piccino della flotta – è quello di una grande continuità di volumi e di luci.
Lo spazio si moltiplica e l’impressione di avere una casa al mare è immediata.

 

Bali 4.1 dinette Bali 4.1 prendisole

Maneggevolissimo a motore

Bali 4.1 provaMa ora questa barca vogliamo vederla navigare. Oggi c’è davvero poco vento, e anche se non è proprio la macaia genovese cantata da Paolo Conte non siamo del tutto ottimisti. I catamarani da crociera non sono esattamente dei missili e temiamo che questa, con le sue nove tonnellate, non si muoverà.

Invece.
Invece già uscendo dall’ormeggio e dal porto, agendo solo sulle due leve dei motori si sposta con una leggerezza sorprendente.
Sembra di manovrare la casa volante del film Up. Oppure di viaggiare su un cingolato, potrei dire, se solo avessimo mai viaggiato su un cingolato.

I due motori da 40 hp (disponibile anche una motorizzazione con due da 20Hp forse un po’ sottodimensionati per questo tipo di barca), già in dotazione del Bali 4.0 che avevamo provato qualche tempo fa, spingono il Bali 4.1 a una velocità di crociera di 7 nodi.

Bali 4.1 navigazione

Sorprendente anche con poco vento

Bali 4.1Usciamo con facilità, dunque, diamo randa e poi srotoliamo il code zero. È molto piatto a dire il vero per essere un Code 0, diciamo piuttosto un drifter o un genoa molto leggero (c’è anche un genoa più pesante).

Perciò ci teniamo su una rotta piuttosto stretta, abbiamo un nodo di corrente da prua e la brezza è ancora molto leggera. Invece.

Invece questo salotto viaggiante fa il suo dovere di bolina larga e si risveglia allegro al traverso.

Bali 4.1Siamo in cinque a bordo, ci sono meno di cinque nodi di vento, la barca è carica di tutte le sue masserizie (frigo verticale, lavatrice e microonde compresi) e con un angolo di 90 gradi fa 3.7 nodi di velocità, che scendono di poco stringendo: 3.3 con un angolo di 80 gradi. Si scatena l’entusiasmo agonistico: ci ingaggiamo con un Arpège e siamo nettamente più veloci.

Viriamo. In questo caso bisogna avvolgere il Code 0 per non incastrarsi nello strallo del genoa. Ma si può fare tutto da soli, perché tutte le scotte sono rinviate ai due lati della timoneria. Se usassimo il genoa sarebbe ancora più facile perché è autovirante.

Proseguiamo mure a sinistra, la barca scivola molto più agile dal momento che ora abbiamo la corrente a favore.

 

Comodità in conduzione e manovra

Bali 4.1 provaAl timone, viene spesso istintivo stare in piedi per avere una migliore visibilità a prua, ma in questo caso la ruota è piuttosto bassa e invita a stare seduti su un divanetto molto comodo, forse addirittura un pochino troppo basso se si hanno le gambe lunghe. Accanto al timoniere, a piede d’albero, per ulteriore comodità e compagnia è posizionata un’elegante chaise longue.

In condizioni di vento favorevoli, con il telecomando dell’autopilota si può addirittura condurre la barca dalla terrazza di prua che, essendo riparata dalle onde in navigazione diventa un vero e proprio ponte, se si ha l’accortezza di togliere i tavolini. In caso di necessità e urgenze, la scala per salire alla timoneria è a portata di mano sia da prua che da poppa.

Strambiamo, e anche in questo caso una bella sorpresa. Facciamo passare le scotte all’esterno dello strallo e il code zero vola come un aquilone. Riprendere la rotta è immediato e la velocità non è calata.
Bali 4.1 layaut visto dall'alto

Scheda tecnica

Lunghezza f.t. 11,99 mt
Larghezza 6,72 mt
Pescaggio 1,12 mt
Dislocamento 11.200 kg
Carburante 400 lt
Acqua 800 lt
Motorizzazione
2 motori 40 hp

 

Importatore per l’Italia

Adria Ship Srl
Testata Mosconi, 1 34073 Grado
tel. + 39 0431 83504
adriaship@adriaship.it

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
3052
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Giò Salea
Giò Salea

Velista e skipper, scrive di barche e di navigazione. Preferisce la vela e il mare, ma non disdegna laghi e motoscafi.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • osmosi
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 28, 2021
    Osmosi: cos’è e come si cura la malattia della vetroresina
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero

Commenti 2

Avatar
Eugenio Denti
Oct 04, 2018 Reply Close Reply

Scusate ma “con un angolo di 90 gradi fa 3.7 nodi di velocità, che scendono di poco stringendo: 3.3 con un angolo di 80 gradi” non significa gran che. Si tratta di angoli rispetto al vento reale o al vento apparente? Inoltre per giudicare una barca interessa l’angolo tra la rotta e il vento reale, che mette in conto lo scarroccio e dà un’idea della VMG. Quando si danno le prestazioni di una barca a vela di bolina bisognerebbe sempre riportare l’angolo tra le rotte sui due bordi di bolina.

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio
Oct 05, 2018 Reply Close Reply

Buongiorno caro Lettore,

Sono certo che non le sarà sfuggito il senso che la giornalista ha voluto dare alla rilevazione contenuta nel paragrafo in questione :”Invece questo salotto viaggiante fa il suo dovere di bolina larga e si risveglia allegro al traverso.”.

Quando si analizza un catamarano da crociera pura come questo non è tanto il dato analitico a sorprendere quanto il fatto che l’imbarcazione, con così poco vento, navighi veramente a vela .

Per effettare le rilevazioni, peraltro corrette, a cui lei si riferisce, sarebbe necessaria un’intensità di vento reale decisamente maggiore, almeno intorno ai 9/10 nodi a mio modesto giudizio.

Sotto questa soglia tutto è empirico, ivi inclusi anche gli scarti e tolleranze della strumentazione elettronica.

Certo che avrà compreso il senso della mia risposta la saluto e la ringrazio per seguirci

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!