Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Azimut Magellano 66: una barca, due anime

Barche, Barche a Motore / by Redazione di Tuttobarche / Sep 23, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Azimut Magellano 66: una barca, due anime
Autonomia a 9 nodi: 900 miglia
Due motori Volvo Penta da 800 HP
Carena semiplanante Dual Mode
Costa 1.800.000 Euro, Iva esclusa
Leggi l’articolo in inglese

Cannes, Costa Azzurra – Facendo rapidamente due calcoli, da qui si arriva direttamente a Gibilterra, senza soste. Prua a Sud – Ovest, si schivano le Baleari e poi c’è l’Oceano. Il modo di navigare dei Magellano di Azimut, porta a pensare in modo diverso. Piano per arrivare lontano.

Una normale navetta, un trawler, uno scafo dislocante? Non proprio.

Quando si vuole si può darci dentro con le manette, velocità massima 23,7 nodi e planata piena. Un trucco? Un imbroglio? No, il frutto di un’idea che si chiama carena dual mode. Il Magellano 66 è l’ultimo passaggio dell’evoluzione di questo concetto, nato nel 2009 con il Magellano 76. Ma procediamo con calma.

 

2. Azimut Magellano 66 Wheel House

Quella carena è ora stata ottimizzata e sul 66 è leggermente più lunga al galleggiamento, offre più stabilità e ottimizza le prestazioni a velocità più alte. L’evoluzione di una specie tutta nuova che è il frutto di più menti, da Cor D. Rover, l’uomo che ha pensato le linee generali della barca e il suo concept, lo Studio Plana di Pierluigi Ausonio che ha disegnato le linee d’acqua (sui modelli precedenti erano di Bill Dixon) e Federica Bertolini che ha realizzato il design degli interni, il tutto coadiuvato dal team progettuale di Azimut ad Avigliana.

Il risultato è una barca molto originale. Le linee non sono da navetta classiche, ma più moderne e con molta personalità. Ma non sono neanche da puro scafo planante, meno aggressive, possono piacere anche ai velisti e nel complesso piacciono ad un mercato che è affamato di nuove idee: al Salone di Cannes, quindi al suo debutto, di Magellano 66 ne erano già stati venduti nove esemplari.

Non male in momento in cui la nautica, nel mondo, sta cercando lentamente di ripartire.

3. Azimut Magellano 66 _ Interiors (6)

Il ponte inferiore, la zona notte, ha come punto forte la cabina armatoriale di poppa. Sfrutta molto bene tutti i cinque metri e mezzo di baglio massimo, regala una gran bella vista sul mare dalle due finestrature laterali ed è arredata con una piacevolissima eleganza, non esibita, accogliente.

Ci sono poi un’abbondante cabina ospiti a prua, classico disegno a V e letto a penisola, e altre due cabine per gli ospiti (una con letti affiancati ed una con cuccette sovrapposte).Nel complesso i posti letti sono molti, e comodi (ci sono anche quel per due persone dell’equipaggio con accesso separato a poppa).

 

4. Azimut Magellano 66 _ Interiors (9)

 

Ma, detto tutto questo, come naviga il Magellano 66, questa strana invenzione dalla doppia anima? Naviga bene e, soprattutto, offre la possibilità di farlo sia andando di fretta, che volendo marciare piano: nell’ottica della massima autonomia (ed economicità) si viaggia dislocando, a 9 nodi (e si punta su Gibilterra); oppure si può si può camminare a 14/15 nodi, in quella che è la vera velocità di crociera-economica della barca (che comincia a staccare l’onda a poppa a dieci nodi); ma si può andare un più veloci (a 90% del massimo dei giri) a 19 nodi; o ci si può spingere a tutta manetta, arrivando a sfiorare i 24 nodi.

La forza del Magellano 66 è che in tutte e quattro queste andature ha un comportamento più che buono.

E questo ben poche possono offrirlo (le plananti quando dislocano vanno in sofferenza, le navette pure non possono raggiungere velocità elevate). Il meglio di sé il Magellano 66 lo mette in mostra a circa 12 nodi. La resa dei due Volvo Penta è ottimale, l’acqua trascinata a poppa non è troppa e il comfort a bordo è eccellente: il V drive della trasmissione non si fa sentire troppo, cosa che accade quando si comincia darci dentro coi giri .

Magellano 66

La scheda
Lunghezza f.t. m 20,15
Lunghezza scafo m 17,95
Larghezza massima m 5,44
Immersione massima m 1,67
Dislocamento a secco ton. 37,5
Dislocamento a pieno carico ton. 44,5
Motori 2 x Volvo Penta D13 – 800 HP
Trasmissione V-Drive
Carena semiplanante
Serbatoi carburante litri 4500
Serbatoi acqua litri 1.000
Cabine 3 + 1
Materiale costruzione Vtr
Costruttore Azimut Yachts
Design esterni e concept Cor D. Rover
Design interni Azimut Style Department
Design carena P.L.A.N.A (PierLuigi Ausonio Naval Architecture) & Azimut|Benetti R&D Dept.
Categoria certificazione CE A
Costruttore www.azimutyachts.com

 

Magellano 66

I numeri

 

[table td1=”giri/min” td2=” velocità” td3=”litri/ora” td4=”litri/miglio” td5=”Autonomia” td6=”Rumorosità” ][td1] 600  [/td1][td2] 5,5 [/td2][td3] 8,5 [/td3][td4] 1,5 [/td4][td5] 2.700 [/td5][td6] 58 [/td6]
[td1] 1.000  [/td1][td2] 8,8 [/td2][td3] 33 [/td3][td4] 3,7 [/td4][td5] 1.080 [/td5][td6] 63 [/td6]
[td1] 1.250  [/td1][td2] 10,5 [/td2][td3] 63 [/td3][td4] 6,0 [/td4][td5] 630 [/td5][td6] 68 [/td6]
[td1] 1.500  [/td1][td2] 12,1 [/td2][td3] 111 [/td3][td4] 9,1 [/td4][td5] 445 [/td5][td6]69 [/td6]
[td1] 1.750  [/td1][td2] 15,3 [/td2][td3] 164 [/td3][td4] 10,7 [/td4][td5] 378 [/td5][td6] 73 [/td6]
[td1] 2.000  [/td1][td2] 19,1 [/td2][td3] 222 [/td3][td4] 11,6 [/td4][td5] 349 [/td5][td6] 73 [/td6]
[td1] 2.250  [/td1][td2] 23,7 [/td2][td3] 305 [/td3][td4] 12,8 [/td4][td5] 316 [/td5][td6] 80 [/td6][/table]

I consumi sono complessivi, per entrambi i motori – l’autonomia è calcolata con 10% di sicurezza – la rumorosità è stata rilevata nel salone centrale – condizioni della prova: mare appena mosso, 7 persone a bordo, carichi liquidi 65%.

 

DCIM100MEDIADJI_0219.JPG 6. Azimut Magellano 66 _ Exteriors (2) 7. Azimut Magellano 66 _ Exteriors (6) DCIM100MEDIADJI_0005.JPG 10. Azimut Magellano 66_Lowerdeck 12. Azimut Magellano 66_Maindeck Navetta Version

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
7137
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione di Tuttobarche

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Ocean-Alexander-37-Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show
  • Es Vedrà
    Lifestyle, News
    Mar 10, 2023
    L’enigmatica Es Vedrà: la leggenda calcarea di Ibiza
  • OA 32E
    Anteprime, Barche
    Mar 08, 2023
    OA 32E : la regina del ballo al Miami Boat Show 2023
  • Dubai Boat Show
    Anteprime, Comunicati Stampa
    Mar 07, 2023
    Il Dubai International Boat Show 2023 chiude i battenti: il bilancio dell’evento
  • Aquador-300HT
    Anteprime, Barche
    Mar 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo AQUADOR 300 HT
  • ICE 70 Grand comfort
    Anteprime, Barche
    Mar 06, 2023
    ICE 70 Grand Comfort: la comodità è protagonista
  • Dubai tecnologia
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Mar 05, 2023
    Dubai rivoluziona i mari: presentato il futuro della tecnologia marina

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!