Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Azimut Grande 35 Metri, l’imponente eleganza di un grande yacht

Barche, Barche a Motore / by Antonio Iaria / May 17, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Benetti Azimut Yachts Grande 35 METRI Navigazione

Un successo annunciato quello riscosso dalla nuova ammiraglia della gamma più prestigiosa di Azimut Yachts, la linea “Grande”. Ad annunciarlo non sono stati i rendering o le anteprime, sapientemente dosate  dal cantiere, ma i fatti: a Miami, lo scorso febbraio, erano già cinque le unità vendute “a scatola chiusa”di quello che si presenta già come l’ennesimo successo del Gruppo fondato da Paolo Vitelli.

La nuova flagship di Azimut ( il primo esemplare è attualmente in costruzione ), è il “Grande 35 METRI”, un’imbarcazione che si pone al vertice di tutto il concept tecnico, stilistico, e produttivo del cantiere. Sono tre le grandi firme che hanno completato il progetto del Grande 35 METRI:  l’architetto Stefano Righini per le linee esterne, il designer Achille Salvagni per gli interni, e Pierluigi Ausonio per lo sviluppo delle linee di carena.

benetti yachts Azimut Grande 35 MetriIl Grande 35 METRI è un’imbarcazione imponente e dalle linee potenti. Una Wide Body RPH ( raised pilot house), che la grande esperienza di Righini ha saputo alleggerire allo sguardo grazie alle alternanze tra le parti chiare dell’opera morta, e le enormi finestrature scure che servono gli ambienti interni.

Osservando lateralmente l’imbarcazione, si può notare come la linea bassa dello scafo sia interrotta sapientemente dalle grandi finestre rettangolari, che illuminano il ponte inferiore e che si alternano con dimensioni diverse, e dai piccoli oblò disposti asimmetricamente verso prua. Già questo artificio estetico spezza la continuità di un bordo libero che altrimenti sarebbe davvero importante, ma il vero “trucco”, avviene a livello del ponte principale. Qui una lunga banda scura si raccorda da prua a poppa comprendendo le finestrature del salone e della cabina armatoriale. La perfetta raccordatura con la struttura a goccia del ponte superiore, potrebbe percettivamente far pensare di essere al cospetto di un filante fly di venti / venticinque metri. Ma sono le proporzioni ad ingannare: le finestrature del salone e della suite armatoriale si estendono infatti per l’intera altezza delle pareti, e basta avvicinarsi all’imbarcazione per coglierne le reali dimensioni.

Benetti Yachts Azimut Grande 35 MetriGli spazi esterni del Grande 35 METRI, non hanno fine. Due sono i “beach club”, le zone prendisole attrezzate: una è a estrema poppa, mentre l’altra è posizionata in coperta, a prua. La prima sfrutta il fatto che il garage, che ospita un tender di 5 metri e il jet-ski, è posizionato lateralmente. In questo modo la poppa rimane completamente libera e, grazie ad una piattaforma pivotante, si può creare un’area a pelo d’acqua di oltre 12 metri quadrati.

La comoda discesa sulla destra trasforma il mare nella propria piscina privata, mentre il mobile bar a parete completa il confort di questa zona. La seconda ( straordinaria ) area esterna è posizionata a prua. Immediatamente sotto il parabrezza, trova posto un grande divano a “C”, che si estende fino ai camminamenti laterali,  e che fronteggia un ampio tavolo e due coppie di lettini prendisole.  Basta scendere un singolo gradino per poter fruire della grande vasca idromassaggio. Tutto in un’area rialzata, e quindi protetta, rispetto agli spazi di manovra dedicati all’equipaggio. Per inciso anche questi sono decisamente ampi, grazie ad uno dei tratti distintivi di Stefano Righini: la prua trapezoidale.

Benetti yachts Azimut Grande 35 Metri saloneOpzionale, ma non meno sorprendente, la possibilità di aggiungere in fase costruttiva, un terzo sundek di quasi 30 metri quadrati. Questa struttura in carbonio, che non appesantisce affatto le linee esterne dell’imbarcazione, sovrasta l’area a poppa del fly e va a formare un “terzo ponte”, raggiungibile  grazie ad una scala posta sul lato sinistro. Ci si trova così al cospetto dell’area più riservata  tra  gli spazi esterni dell’Azimut Grande 35.

Gli interni “indossano” lo stile inconfondibile di Achille Salvagni, uno dei 100 designer contemporanei più influenti secondo AD Collector . In questo caso è uno stile che si esprime grazie all’alternanza di  stoffe ed altri elementi opachi e chiari, con altri particolari di arredamento lucidi,  scuri, e per i quali sono stati utilizzati materiali esclusivi come l’ottone trattato, il bronzo, o l’acciaio.  Il risultato fornisce un’esperienza più sensoriale che estetica: il lusso diviene sobrio, e gli ambienti infondono calma e benessere.

Benetti Yachts Azimut Grande 35 Metri SaloneIl main deck ospita il grande salone con il divano semicircolare a due elementi, e la zona pranzo. Le finestrature perdono il senso stretto di questa definizione, perché si sviluppano sull’intera altezza dell’ambiente, diventando anch’esse “pareti”, e offrendo una panoramica dell’esterno senza uguali. Verso prua è collocata la suite armatoriale. Il letto occupa il centro dello spazio della suite, che si sviluppa sull’intero baglio. Le stesse spettacolari pareti / finestra annullano la distanza percepita tra interno ed esterno.

Non solo. Grazie ad un sofisticato meccanismo, la porzione della finestratura a tutta altezza del lato di sinistra si abbassa, mentre da sotto il pavimento della cabina fuoriesce il piano di un terrazzo protetto da candelieri, che si dispongono in posizione automaticamente. Il fortunato armatore si trova così al cospetto dell’Istant Balcony, una struttura sospesa sul mare priva di montanti, e senza alcun ostacolo visivo rispetto al panorama circostante. Una scala elicoidale, con gradini  in pietra di onice sospesi e retroilluminati,  porta al lower deck. Il ponte inferiore ospita 4 cabine:  due Vip, con ampi spazi e letti matrimoniali, e due a letti gemelli. La zona prodiera, separata dalla precedente, ospita le cabine equipaggio.

Benetti Yachts Azimut Grande 35 ArmatorialeGrande attenzione è stata ovviamente dedicata al confort di bordo, anche attraverso gli accorgimenti e i materiali  utilizzati  per la riduzione della trasmissione del rumore, o all’introduzione in fase progettuale dell’analisi modale. Questa tecnica è in grado di prevedere quali saranno le superfici, o i punti, maggiormente soggetti a vibrazione, e consente di intervenire preventivamente sulla struttura per ridurla, abbattendo contestualmente anche la rumorosità.

La carena D2P, progettata da Pierluigi Ausonio con il Centro Ricerche e Sviluppo Azimut Benetti, accoppiata al bulbo prodiero wave piercer, è altamente performante sia a velocità sostenute che in regime di dislocamento. Con i due motori MTU 16V2000 M93 da 2.400 HP ciascuno, a 12 nodi si raggiunge la non banale autonomia di 1.500 miglia. La velocità di crociera si attesta intorno ai 21 nodi mentre, con le manette a fondo corsa, si può spingere il Grande 35 METRI fino a quasi 26 nodi.

 

 

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
6309
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Antonio Iaria

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam
  • Absolute Yachts Boot Düsseldorf
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Jan 22, 2023
    Absolute Yachts al Boot Düsseldorf con 4 yachts made in Italy
  • Mercury Marina Avator 75e
    Comunicati Stampa, Motori
    Jan 21, 2023
    Mercury Marine presenta il suo primo fuoribordo elettrico, l’Avator 7.5e
  • La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
    Barche, Barche a Motore
    Jan 20, 2023
    La prova di Allure 38, il walkaround moderno con uno stile senza tempo
  • Neo Yacht Boot Düsseldorf
    Anteprime, Barche
    Jan 19, 2023
    Neo Yachts al Boot Düsseldorf col 570 C ed una nuova sfida: l’ingresso nel mondo dei catamarani
  • 37th America's Cup
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 19, 2023
    37th America’s Cup: la Francia conferma la sua presenza
  • Fiart 2022
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jan 18, 2023
    Il 2022 di Fiart: un anno inarrestabile che supera ogni record
  • Felci Yacht Design
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2023
    Felci Yacht Design: bilancio positivo per questo 2022, ma il 2023 bussa già alle porte
  • Yacht Digest 14
    News, Prove
    Jan 16, 2023
    Yacht Digest: numero speciale con le prove delle barche più belle del 2022

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!