Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

La prova dell’ Axopar 37, sicurezza, precisione e velocità.

Anteprime, Barche / by Edoardo Baj Macario / Jun 21, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Axopar 37

Axopar 37

Axopar 37 Sun-Top : la prova

Il cantiere finlandese Axopar, nasce nel 2014 dalla genialità dei fondatori dei cantieri Aquador, XO Boats e Paragon Yachts. Voluto così fortemente da identificarne la personalità attraverso un nome formato dalle iniziali degli stessi cantieri: A-XO -PAR.

E di personalità l’ Axopar 37 Sun-Top ne ha da vendere, diverso da tutto e da tutti, presenta una formula dove l’economicità e la qualità sono inspiegabilmente fuse in modo tremendamente efficace.  Con un prezzo base di soli 80.950 € (esclusi i fuoribordo ovviamente), accessoriato quasi totalmente arriva a costare circa 130.000 € che, per un open cabinato da più di undici metri, è davvero poco.

Mi ha incuriosito e mi sono precipitato a provarlo.

La prova dell’Axopar 37 Sun-Top

Mercury Verado 300 V8L’ Axopar 37 è l’attuale ammiraglia del cantiere e può essere equipaggiata con potenze fino a 700 cavalli che le consentirebbero, dichiarazione del cantiere, di raggiungere 50 nodi di velocità. Per la nostra prova, a poppa sono montati una coppia di nuovissimi Verado V8 da 300 cv, 8 cilindri a V e 4,600 cc ciascuno, che promettono grandi prestazioni .

Salendo a bordo non posso che soffermarmi a guardare l’intrigante design dei nuovi Mercury Verado che, scuri come la notte , si integrano perfettamente con il design dell’Axopar 37. Incorniciati dalla barra dedicata allo sci d’acqua i due fuoribordo fanno decisamente una bella figura.

Al timone la barca infonde, sin dai primi momenti, una sensazione di controllo. Il lago è abbastanza sgombro, sono poche le barche all’orizzonte. Per cercare di capire com’è questo 37 piedi, inizio a virare con degli angoli molto ampi, poi stringo sempre di più fino ad arrivare ad un raggio di virata strettissimo, le murate sfiorano l’acqua ma l’Axopar 37 non si scompone, è equilibratissimo.

Axopar 37 navigazioneNon è per niente scorbutico anzi segue fedele la rotta impostata fendendo le onde come una lama. Mi è piaciuto molto il grande senso di sicurezza che la barca trasmette, sia al pilota, che controlla tutta la manovra sentendo sempre una grande stabilità, sia ai passeggeri che, pur vedendo le murate sfiorare l’acqua, sentono la barca morbida sull’onda e, sopratutto, non si bagnano mai.

Prendo ora le manette con decisione ed inizio ad affondare e, nonostante il serbatoio pieno al 70% e le 5 persone a bordo, la barca arriva a 30 nodi in soli 9,7 secondi. Questo 37 piedi non accenna mai a tirare su la prua, scivola piatto sull’acqua. A tutto gas registro una velocità massima di 46 nodi.

Voglio provarle a fare qualche miglia ad andatura di crociera, doso il gas, eccomi a 30 nodi, sembra di andare molto, molto più piano, mi godo le bellezze del lago e la stabilità di questa ottima carena.

Quello che mi piace davvero tanto è la precisione e la risposta al timone,  una minima regolazione di rotta e la barca segue subito la correzione.

Axopar 37Affondo di nuovo il gas e a un certo punto, durante le virate più strette, provo a lasciare il timone. La barca, indifferente, segue la sua rotta senza problemi, piegando come Valentino Rossi, davvero un’ottima prestazione.

Ecco, doveva pur esserci qualcosa che non andava, superati infatti i 35 nodi , il parabrezza non riesce più a deflettere efficacemente l’aria che, troppo forte, si riversa confusa sui sedili posteriori. E’ estremamente fastidiosa già a questa velocità, figuratevi oltre, ci vuole pochissimo per far volare fuoribordo qualsiasi cosa, il parabrezza copre efficaciemente solo i tre sedili di guida.

Ma, d’altro canto, siamo su un open puro, quasi un motoscafo, un prezzo bisognerà pur pagarlo per questa linea così caratteristica.

Due parole sui nuovi Mercury Verado

Coppia Mercury Verado 300-V8A Poppa del nostro Axopar 37 Sun-Top, 16 cilindri, ovvero i due nuovi Mercury V8 Verado da 300 cavalli, appena accessi emettono un lieve rumore che fa già capire che non si scherza.

All’affondo del gas i giri salgono, il sound si fa profondo, adrenalico, irresistibile. In navigazione i due nuovi Verado svolgono egregiamente il loro dovere, alle basse velocità sono davvero silenziosi ma attenzione, basta affondare e sono sempre pronti all’azione.

Grandissimo risultato anche in termini di consumi (e di conseguenza emissioni), il lavoro fatto da Mercury con questi nuovi propulsori è eccellente, i risultati più che tangibili.

 

Descrizione dell’Axopar 37

 

Axopar 37 interniPer la costruzione è stata scelta la resina vinilestere e GRP, lo scafo è laminato a mano. La versione standard dell’Axopar 37 ha una ampia cabina di prua, dotata di letto matrimoniale, a cui si accede direttamente dalla timoneria.

Volendo la cabina è accessoriabile (optional) con un piccolo fornello a gas, mentre il bagno con doccia è di serie, una tenda oscurante può all’occorrenza dividere il letto dal resto della cabina.

La postazione di comando è dotata di una grande consolle dal design moderno e pulito che può essere equipaggiata con due schermi da 12″. I tre sedili anatomici sono regolabili per timonare in piedi o seduti. Protetti dal parabrezza permettono un’ ottima visuale sull’acqua e, anche alle velocità più elevate, si è ben protetti dal vento.

Dietro ai sedili, trova posto il tavolo regolabile del cockpit, i sedili anteriori possono essere girati per sedersi a mangiare. Verso poppa un’altra fila da quattro sedili ospita i passeggeri. Tutta questa grande zona centrale è protetta da un tendalino in tela che può essere aperto anche elettricamente.

Axopar 37 configurazioni
Le diverse configurazioni della poppa, liscia, mobile bar e con la cabina

La poppa può essere configurata in tre differenti versioni: senza nulla, con un modulo bar completo di frigorifero, grill elettrico e lavello con rubinetto, oppure con una cabina con un grande letto dove un osteriggio a filo Lewmar garantisce il passagio d’aria e di luce. Ai lati esterni della cabina, dei finestrini contribuisono all’illuminazione naturale ed aumentano la sensazione di spazio. All’esterno della cabina, il tetto può essere dotato di cuscini prendisole (opzionali).

Axopar 37I camminamenti sono larghi è sicuri, è quindi molto comodo muoversi lungo l’imbarcazione, anche grazie al robusto tientibene disposto lungo le murate. Di sera, come optional,  le murate possono essere illuminate da luci a LED incastonate nello scafo.

A prua, ci si gode la rada e la navigazione grazie a un comodo e grande prendisole in grado di ospitare fino a quattro persone, lo schienale del prensidole offre inoltre la possibilità di utilizzarlo stando semisdraiati. A  prua estrema il gavone dell’ancora con il braccio a scomparsa che scompare all’interno del gavone, un optional da 4.250€ 

 

 

Scheda Tecnica

Lunghezza fuori tutto 11,20 m
Larghezza 3,30 m
Pescaggio 0,85 m
Serbatoio carburante 730 l
Motorizzazione 2 x 300 / 2x 350 cv
Dislocamento 3590 kg
Persone imbarcabili 10

I numeri della prova dell’ Axopar 37

Giri/min Nodi Lt/h Lt/miglio
1000 5 10,6 2,13
1500 7,2 17 2,36
2000 8,9 27,7 3,11
2500 11,5 35,5 3,09
3000 15 48,1 3,21
3500 23,9 61,6 2,58
4000 30 79 2,63
4500 34,4 96,1 2,79
5000 38,1 116,5 3.06
5500 41,9 148,5 3,54
6000 46,6 181 3,89

Condizioni della prova: 4 persone a bordo – lago calmo – assenza di vento – benzina: serbatoio pieno al 70%

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
6752
Visite
3
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Edoardo Baj Macario
Edoardo Baj Macario

Ha iniziato ad andare in optimist a 6 anni, negli anni ha fatto vari corsi di vela ed alcune regate. Giornalista e fotografo da anni, nell'andare in barca a vela trova il modo migliore per staccare dalla routine quotidiana.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca
  • Fabiani Yacht
    Boot Dusseldorf, Ibridi ed Elettrici
    Mar 16, 2023
    Fabiani Yacht a Düsseldorf per il futuro sostenibile della nautica
  • C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
    Anteprime, Barche
    Mar 15, 2023
    C-Tender 53 S: venduta oltreoceano la versione Speciale
  • Monaco-Superyacht-Chef-Competition
    Lifestyle, News
    Mar 14, 2023
    Torna la Monaco Superyacht Chef Competition
  • Absolute-52-Fly
    Anteprime, Barche
    Mar 13, 2023
    Absolute 52 FLY colpisce nel segno al Miami Boat Show

Commenti 3

Avatar
vincenzo baratta
Nov 04, 2018 Reply Close Reply

Ho avuto modo di vederla in Spagna,barca molto interessante sia per le prestazioni con motorizzazzioni contenute che per le linee,peccato che in Italia non ci sono rivenditori.

    Avatar
    Corte Lotti
    Aug 27, 2019

    Siamo presenti sia a Cannes che a Genova ai prossimi saloni.
    L’aspettiamo volentieri per una prova
    A presto
    Andrea Lotti

Avatar
Raffaeler
Sep 08, 2019 Reply Close Reply

Buongiorno, penso che questa barca sia da provare, io sarò a Genova il lunedì, possiamo fissare un appuntamento?
In attesa
Saluti
Raffaele Di Giacomo

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!