Il Cayman 38 Executive di Ranieri International non è solo l’ammiraglia del cantiere. Un Maxi-Rib da 12 metri che riesce ad abbinare grandi spazi esterni a due cabine doppie ed un bagno separato, non è infatti cosa da tutti i giorni, sopratutto
Cantiere del Pardo acquisisce VanDutch Una notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno e che determina in un sol colpo il nuovo leader di mercato delle imbarcazioni votate al lusso e al lifestyle. VanDutch passa di mano ed entra a
Il Franchini Mia 63 è indubbiamente il venti metri più atteso del mercato. Le sue linee, innovative e bellissime, avevano già attirato l’attenzione di tutti otto mesi fa quando, durante la sua presentazione al Cannes Yachting Festival, era apparso immediatamente evidente come
Alle 21,22 ora italiana il Falcon 9 di SpaceX, con Doug Hurley e Bob Behnken a bordo, si è staccato dalla stazione di Cape Canaveral in Florida ed è partito rilanciando il sogno dei viaggi spaziali. Per chi non ha potuto assistere in
Cambio al vertice del Gruppo Azimut Benetti che si appresta ad un’evoluzione davvero importante. Dal prossimo 1 settembre l’Ingegner Franco Fusignani, lascerà infatti la responsabilità della divisione Benetti nelle mani del Dott. Marco Valle, già CEO di Azimut. Con questa nomina, ancora
Ecco il regolamento della nautica, privata e commerciale, della fase 2 bis , valide dal 18 maggio in avanti Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato le linee guida che ci spiegheranno il nuovo regolamento della nautica in vigore da
Nautica: l’Italia torna a navigare con il nuovo decreto legge. Da lunedì liberi in regione e dal 3 giugno liberi tutti. Flash news: nuovo regolamento della nautica, privata e commerciale, della fase 2 bis , disposizioni del MIT valide dal 18 maggio
Regione Abruzzo: consentita la navigazione a natanti ed imbarcazioni Il Governatore della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, grazie ad un’Ordinanza firmata proprio ieri, pone un’altra pietra miliare della nautica, mentre siamo in fase 2. Chiare, lampanti e precise sono le indicazioni contenute nei
Coronavirus, barche e ordinanze per la nautica : tutti i provvedimenti in tempo reale FLASH NEWS L’ITALIA TORNA A NAVIGARE CON IL NUOVO DECRETO LEGGE. IN BARCA ALL’ESTERO: DOVE E QUANDO NAVIGARE NELL’ESTATE DEL CORONAVIRUS, CLICCA QUI PER LEGGERE I DETTAGLI
In questo periodo ricevere la notizia che lo Yachting Festival di Cannes, nonostante tutto, conferma che l’esibizione si farà è davvero una gran bella cosa. La manifestazione che da l’avvio alla “stagione dei saloni nautici” si terrà infatti dall’ 8 al 13
E’ con una nuova ordinanza che la Regione Liguria consente, inequivocabilmente questa volta, il diporto nautico. Da questa mattina è infatti consentito navigare liberamente in mare, dalle 6 alle 22 di ogni giorno. Il decreto della Regione Liguria classifica il diporto nella
Una petizione per la nautica Al Presidente del Consiglio, Dott. Giuseppe Conte al Ministro dei trasporti, Dott.sa Paola De Micheli al Ministro del Turismo Dott. Dario Franceschini al Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino ai Presidenti delle Regioni
E’ con una nota esplicativa di ieri che la Regione Campania sancisce un si, chiaro e definitivo, alla navigazione da diporto, il Governatore Vincenzo De Luca è in effetti il primo ad esprimersi chiaramente in questo senso. E’ una comunicazione che consente
E’ un’iniziativa interessante quella che i porti turistici della Sardegna stanno progettando di realizzare. Da un ‘idea di Fabrizio Goldoni e di Raffaele Noce, sta nascendo un sito pensato per garantire un approdo sicuro, sotto il punto di vista sanitario, ai diportisti.
Ranieri Next 370 : una prova a stelle e strisce
La prova del Ranieri Next 370 a Miami La cornice della baia che circonda la suggestiva metropoli americana era perfetta come sfondo per il Ranieri Next 370, una spaziosa imbarcazione da crociera che, equipaggiata con due potenti motori fuoribordo da 350 cavalli,
Le vacanze del Coronavirus, come sarà l’ estate 2020 In un clima di incertezza generale, destreggiandosi fra DPCM ed Ordinanze Regionali e, soprattutto, dovendo ben tenere a mente il distanziamento sociale, ineluttabilmente arriverà l’ estate 2020 e con essa le prime ”
Confindustria Nautica: l’Ordinanza della Regione Sicilia apre alle attività sportive, alla navigazione a vela individuale, alla consegna delle imbarcazioni e alle attività di manutenzione a bordo da parte degli armatori. L’attività istituzionale di Confindustria Nautica nei confronti dei governi regionali prosegue con successo: con un’ordinanza
Vivere in barca, sogno o realta?
Vivere in barca è una scelta di vita che è nei sogni di moltissimi amanti del mare. Molto spesso questo pensiero viene rappresentato dall’idea di fare un giro del mondo o, più semplicemente, dal desiderio di andare a vivere in luoghi da
Luxury Island Privè Quest’anno a causa dell’emergenza che ha colpito il nostro Paese, saremo costretti a rispettare determinate ristrettezze che ci verranno imposte dal Governo, gli spazi saranno ridotti e riconvertirsi sarà durissima. Sarà comunque necessario mantenere il livello alto, essere competitivi
La nautica riapre il 4 maggio, le attività prevalentemente orientate all’export partono subito. Ottimo risultato per Confindustria Nautica che, in un momento così complesso e caotico, riesce ad attirare l’attenzione del governo sulla nautica, un comparto che oltre a contribuire in modo