Zattera di salvataggio : test di permanenza a bordo Le dotazioni di sicurezza in barca, le zattere di salvataggio in particolare, sono una cosa seria ma, se non avete mai frequentato un corso di sicurezza in mare non avrete, nella maggior parte
Premio Marincovich . Vince Isolaria Pacifico con l’articolo scritto per Tuttobarche.it
Isolaria Pacifico : “In mezzo all’Atlantico abbiamo salvato un naufrago senza memoria” vince il Marincovich Credo molto nelle sensazioni di pancia, hanno sempre influito molto nelle mie scelte, personali e professionali. E’ forse per questo che quando Giacomo Giulietti, amico, velista e
Moody 54 DS , sotto lo smoking una carena firmata Judel/Vrolijk Ci sono barche che ancora riescono a stupire, a condensare in sé caratteristiche apparentemente inconciliabili fra loro. Questo è sicuramente il caso del Moody 54 DS, che abbiamo provato in una
Terrore nello stretto del Bosforo, La nave cargo Vitaspirit collide con una villa mentre viene ripresa in video
Il Vitaspirit distrugge una villa ottomana e blocca lo stretto del Bosforo Istanbul 6 aprile – Il Vitaspirit, un cargo lungo 225 metri e largo 32 che stava attraversando lo stretto del Bosforo, ad Istanbul, è uscito di rotta impattando una villa
Croazia, tassa di soggiorno, entrate in vigore le nuove aliquote sulle imbarcazioni. Ecco i coefficienti. La memoria dei politici, si sà, è parecchio breve, anche quando un disastro è molto recente. A nulla è servito infatti il cataclisma nautico italiano, all’esperienza del
Indagine sui porti, Marina di Varazze : servizi completi, prezzo ragionevole
Marina di Varazze La nostra indagine sui porti e sulle marine prosegue in Liguria, più precisamente con il Marina di Varazze. Questo è un porto che conosciamo molto bene visto che lo abbiamo scelto come base per le nostre attività. E’ infatti
E’ un test molto severo quello che abbiamo effettuato con il Med Defence 700 CP, non tanto per l’imbarcazione che è costruita per resistere a grandi sollecitazioni, proibitive per altri mezzi, quanto per noi giornalisti che lo affrontiamo mentre l’Italia è stretta
Teaknotek, quando il teak sintetico si chiama Flexiteek
Importato e posato in italia da Teaknotek, il Flexiteek è il teak sintetico per eccellenza. Creato nell’ormai lontano 2000, questo prodotto ha subito un enorme sviluppo tecnologico, che lo ha portato a raggiungere traguardi all’epoca semplicemente impensabili. Inizialmente osteggiato, il teak sintetico
Azimut Grande 35 Metri. Colorando fuori dai bordi si vede l’orizzonte
Azimut Grande 35 Metri Oggetti da sogno, questo sono gli yacht. Ed è strano pensare come il concetto stesso di sogno venga spesso represso dal rispetto di canoni di bellezza tradizionali, soventemente troppo simili a se stessi. E’ come se l’industria nautica
Barche a vela pensate per navigare, davvero e velocemente. E’ un eredità importante quella che Elan Yachts, con la nuovissima Elan E5 , si impegna a rinnovare e migliorare, un compito non facile. Dopo aver introdotto la nuova linea GT il cantiere
Scout 380 LXF. Non solo un fisherman. Prova in mare a Miami
Presentato in anteprima mondiale allo scorso Miami International Boat Show, lo Scout 380 LXF di Scout Boats è un center consolle da pesca molto raffinato. Capace di abbinare le caratteristiche peculiari di un fisherman d’altura ad un allestimento che lo rende idoneo
Mercury V6 Fourstroke 225 . Provati in anteprima mondiale a Miami, ecco come vanno
Sono motori completamente nuovi i Mercury V6 Fourstroke 225, 200 e 175 cavalli. Sono stati presentati in anteprima mondiale a Miami solo qualche giorno fa e, a pensarci bene, ci dev’essere voluto molto coraggio in casa Mercury, a lanciare un prodotto che
Centrostiledesign . Davide Cipriani ci porta a bordo dei nuovi Sessa C44 e Sessa C38
Conosco Davide Cipriani da qualche anno e, fin dal primo momento, ho apprezzato la sua capacità di accostare grandi capacità creative ad una concretezza non comune. Schietto e diretto, Davide parla senza remore, abilitando visioni che lasciano poco spazio al caso. E’
Maurizio Pastacaldi si unisce alla squadra di Tuttobarche Pesca
Maurizio Pastacaldi, toscano 52 anni, la grande passione per la pesca lo ha portato a far diventare un hobby avuto fin da piccolo in un piacevole lavoro. Giornalista iscritto all’albo ed esperto di pesca in mare; dopo anni d’innumerevoli catture la sua
Pubblicato il nuovo Codice della Nautica, entra in vigore il 13 febbraio
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto Legislativo 3 novembre 2017, n. 229, di riforma del nuovo Codice della Nautica che entrerà quindi in vigore tra 15 giorni, il 13 febbraio prossimo. L’approvazione del nuovo Codice della Nautica è
Altra grande novità per The International Yachting media che, pur avendo appena lanciato l’edizione francese del magazine più letto al mondo, sforna l’ennesima novità. Nasce oggi infatti Tuttobarche Pesca, la testata verticale che conterrà tutto quello che riguarda il mondo della pesca
Absolute Yachts, quando l’innovazione sviluppa occupazione. Se il comparto nautico nel suo complesso – dopo una crisi globale devastante – rappresenta oggi in Italia il 2% del Pil, lo si deve al fatto che il 90% della produzione è destinata all’export. Un
Volvo Ocean Race – Leg 4, Day 13 – Uomo a mare a bordo di Scallywag Momenti di tensione alla Volvo Ocean Race, a bordo di Sun Hung Kai / Scallywag, quando Alex Gough, intento ad effettuare un cambio di vele, è stato
Risultano tuttora dispersi i 30 iraniani ed i 2 bengalesi che componevano l’intero equipaggio della “Sanchi”, questo il nome della petroliera iraniana chè è entrata in collisione con un cargo cinese a 140 miglia al largo delle coste di Shanghai domenica scorsa.
The International Yachting Media, online TouslesBateaux , l’edizione francese del magazine più letto al mondo
Prosegue nel suo sviluppo The International Yachting Media , la startup italiana sviluppata da Net2Web, incubatore di progetti digitali che, in soli quattro anni, si è affermata come il media sulla nautica più letto al mondo. Da pochi giorni è infatti online