Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

All’asta il Force Blue di Briatore, in attesa del verdetto finale

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Gioacchino Ferrari / Jan 09, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
asta force blue briatore

Force Blue, l’ex superyacht di Briatore sequestrato nel 2010, sarà messo all’asta a fine gennaio

asta force blue flavio briatorePrima all’asta, poi in aula. Per l’ultima volta. L’odissea del Force Blue sta per concludersi, tra la ricerca di un nuovo armatore che ne raccoglierà il timone e l’annuncio di un verdetto atteso da oltre un decennio.

In realtà, le vicende giudiziarie legate al superyacht di Flavio Briatore, sequestrato nel 2010 al largo di La Spezia, sembravano archiviate con la prescrizione in sede di appello. La barca, però, è rimasta in affidamento al custode giudiziario e sarà messa in vendita il prossimo 27 gennaio, prima che a riguardo si esprima la Corte di Cassazione: l’udienza è fissata al 12 febbraio.

I motivi per cui il Force Blue andrà urgentemente all’asta (autorizzata dalla Corte di Appello di Genova) sarebbero rappresentati dal rischio di depauperamento del valore del superyacht e dalla gestione dei costi di manutenzione, ritenuti troppo elevati dal custode. Una difficoltà che si sarebbe aggravata lo scorso anno a causa del lockdown, che ha inevitabilmente interrotto le attività di charter, comunque autorizzate a bordo del Force Blue dal maggio 2010, quando la Guardia di Finanzia bloccò l’imbarcazione davanti a La Spezia.

Il Force Blue di Briatore va all’asta: confisca, restituzione o risarcimento?

asta force blue briatore 62 metriLa cifra di partenza si aggirerebbe intorno ai 7 milioni di euro, poco più di un terzo dei 20 milioni stimati al momento del sequestro dettato dal contenzioso tra l’ex manager di Formula Uno e il fisco per una presunta evasione da 3,6 milioni di Iva sull’importazione. Ma, secondo fonti molto vicine all’entourage dell’imprenditore piemontese, il valore dell’imbarcazione potrebbe essere il doppio rispetto alla base d’asta.

Il Force Blue, 62 metri di lunghezza, tre piani, 1.325 tonnellate di stazza lorda, è stato costruito nel 2002 da Royal Denship. E’ di proprietà della Autumn Sailing, società che fa capo a Briatore, ed è tra i cento superyachts più grandi del mondo, oltre a essere una delle imbarcazioni più celebri tra quelle appartenenti ai vip.

Ciò che colpisce è il fatto che la vendita si terrà due settimane prima della decisione definitiva da parte della Cassazione, quindi resta da vedere cosa accadrà se Briatore si aggiudicasse il ricorso mentre il Force Blue dovesse essere stato venduto. La Corte, infatti, deciderà se confermare o meno la confisca del superyacht al manager oppure restituirglielo. Ma se la barca sarà già passata in mano al nuovo armatore, Briatore avrebbe diritto soltanto a un risarcimento in denaro. Staremo a vedere. Di certo, il lungo viaggio del Force Blue è ormai giunto all’epilogo.

Tags Cloud
  • promo-motore
Risultati
2849
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Gioacchino Ferrari
Gioacchino Ferrari

Gioacchino Ferrari è da anni appassionato di tutto ciò che riguarda il mare e la nautica. Velista per passione, si è dedicato alla navigazione a motore che pratica con identico entusiasmo. Per anni ha insegnato vela su derive e piccoli cabinati

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • osmosi
    Accessori nautici, Didattica Nautica
    Jan 28, 2021
    Osmosi: cos’è e come si cura la malattia della vetroresina
  • custom yacht senses 07
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2021
    Custom Yacht svela Senses 07, un capolavoro firmato Ceccarelli
  • La domanda sorge spontanea: che cos'è davvero una barca?
    Barche, Didattica Nautica
    Jan 26, 2021
    La domanda sorge spontanea: che cos’è davvero una barca?
  • Boating News App
    Editoriale, News
    Jan 25, 2021
    Boating News, la nuova app gratuita per chi ama la nautica
  • sacs rebel 40
    Anteprime, Barche
    Jan 23, 2021
    Sacs Rebel 40: potenza, sicurezza e tanto comfort
  • boot dusseldorf 2022
    Boot Dusseldorf, Comunicati Stampa
    Jan 22, 2021
    Quest’anno niente Boot Düsseldorf, se ne riparla nel 2022
  • filippetti s 55 video
    Barche, Barche a Motore
    Jan 21, 2021
    Filippetti S 55: lusso ed eleganza nel nuovo imperdibile video
  • Ormeggio marina vela stress
    Didattica Nautica, News
    Jan 20, 2021
    Nervi saldi all’ormeggio: qualche consiglio per ridurre gli errori
  • the international yachting media digest 7
    Comunicati Stampa, Editoriale
    Jan 19, 2021
    The International Yachting Media Digest: online il numero 7
  • rio yachts daytona
    Barche, Barche a Motore
    Jan 18, 2021
    Daytona: il nuovo gioiello di Rio Yachts è un open purissimo
  • luna rossa
    Barche a Vela, News
    Jan 17, 2021
    Prada Cup: ne capitano di tutti i colori
  • luna rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 16, 2021
    Luna Rossa stravince, American Magic in difficoltà
  • strambata cinese
    Canale video, Didattica Nautica
    Jan 16, 2021
    Quando la strambata diventa “cinese”: ecco come porvi rimedio
  • Ineos vince su Luna Rossa
    Americas Cup, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Ineos vince e umilia American Magic e Luna Rossa
  • Dufour 412 Grand Large
    Barche, Barche a Vela
    Jan 15, 2021
    Dufour 412 Grand Large: l’usato sotto la lente
  • Prada Cup
    Americas Cup, News
    Jan 14, 2021
    Prada Cup: questa notte si comincia per davvero

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter di Tuttobarche per ricevere informazioni aggiornate e offerte su barche a vela e motore nuove ed usate, porti e tutto ciò che concerne il mondo della nautica da diporto. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Newsletter di tuttoBarche

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Iscriviti all'unica newsletter priva di PUBBLICITA'

 

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!