Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Aprite quella porta…

News, TUTTOBARCHE MOTORE / by Redazione / Dec 18, 2015
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Una maniglia decisamente fuori dal coro... lusso allo stato puro.  Solo per pochi, anzi pochissimi

Nella nautica i record riguardano anche le maniglie. E se di record si parla, soprattutto in termini di design e qualità, c’è da scommettere che si parla italiano.

“Tribute to Doha” è infatti il nome della nuova maniglia creata dall’azienda ligure F.lli Razeto & Casareto, e presentata al Qatar International Boat Show 2015 il mese scorso.

 Un’anteprima mondiale per la maniglia più preziosa mai realizzata. E’ infatti interamente ricoperta di microdiamanti, con una fascia di diamanti incastonati e illuminata al suo interno grazie a un sistema a led brevettato, esclusivo della F.lli Razeto & Casareto. Infine il nome, scelto in omaggio alla capitale del Qatar che fa del lusso e della voglia di stupire, anche con qualche ostentazione per la verità, la sua ragione d’essere.

Che si tratti di un oggetto unico non c’è dubbio. Una maniglia – gioiello destinata alle imbarcazioni di lusso non era mai stata creata e rischia di diventare l’emblema del lusso e dell’esclusività.

Per realizzarla, l’azienda ligure ha messo insieme 100 anni di esperienza per definire concept e engineering, la maestria di artigiani che solo l’Italia può annoverare e le competenze della Dblux, azienda specializzata nella lavorazione e posa dei diamanti che utilizza tecnologie avveniristiche.

La maniglia Tribute to Doha è un’evoluzione di quelle che fanno parte della serie FreeGo, ispirate al biomimetismo in natura, ossia a quegli aspetti naturali che possono essere sfruttati e ispirare la tecnologia. Come tutte le maniglie FreeGo, nasce da un’idea di Giangi Razeto, anima creativa dell’azienda ligure.

La forma della maniglia è assolutamente personalizzabile. Stesso totale livello di personalizzazione può essere richiesto anche in termini di colori e di materiale di costruzione. Oltre all’ottone, utilizzato con trattamento galvanico per ottenere le tre colorazioni oro, rutenio nero e palladio, la maniglia può essere richiesta anche in altri tipi di metallo, fino all’oro massiccio. Può anche essere richiesta con particolari lavorazioni di cesello, per riprodurre disegni o stemmi.

Ma oltre alla sua preziosità, Tribute to Doha si propone come oggetto unico anche dal punto di vista tecnologico. La maniglia è infatti retroilluminata grazie a un sistema di trasmissione senza fili di dati trasmessi dal telaio della porta brevettato dalla Razeto & Casareto.

Oltre all’aspetto estetico, la retroilluminazione ha anche una valenza funzionale. Prima di tutto in termini di sicurezza: in caso di black-out nell’ambiente in cui è installata, consente di trovare immediatamente le vie di fuga anche al buio.

C’è poi la funzione “management”. Il led RGB che si trova all’interno della maniglia può essere programmato per comunicare, attraverso codici cromatici universali, informazioni allo staff di servizio, dove verde e rosso, ad esempio, corrispondono all’informazione di accesso libero o meno. In totale sono disponibili 10 colori di luce e tre intensità diverse, regolabili direttamente dall’utente.

Anche i diamanti utilizzati rappresentano motivo di grande interesse. Al fine di ottenere luci e tonalità diverse, creare contrasti ed evidenziare le figure e le forme dipinte con la Diamond Dust, sono usati diamanti naturali e diamanti man-made, ossia diamanti realizzati dall’uomo, cioè non estratti dalla miniera.

Si tratta quindi di diamanti meno pregiati di quelli naturali? Secondo la pubblicistica più diffusa non vi è differenza strutturale tra diamante naturale e diamante man-made: l’uomo ha appositamente creato in laboratorio il processo di sintesi del carbonio, elemento di cui è composto il diamante, realizzando appunto il cosiddetto “man-made diamond”, diamante che mantiene le stesse caratteristiche fisiche e chimiche di quello naturale.

La maniglia è infine un prodotto totalmente made in Italy: dal concept iniziale allo studio e allo sviluppo delle tecniche realizzative (protette da brevetti), tutto è italiano al 100%. Una realizzazione in cui capacità manuali e altissime tecnologie si fondono per dare origine a un processo produttivo complesso ed originale.

Il prezzo? Il livello di personalizzazione è altissimo, quindi un listino prezzi vero e proprio non esiste. Ma l’azienda lascia trapelare una valutazione massima che potrebbe giungere fino ai 100.000 euro a maniglia.

 

 

Risultati
2034
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • esposizione universale del metaverso
    News
    Jun 25, 2022
    The International Yacthing Media alla prima Esposizione universale del metaverso
  • vandutch center
    Barche a Motore, Comunicati Stampa
    Jun 23, 2022
    VanDutch Center, inaugurati i club esclusivi a Saint-Tropez e Lago di Garda
  • explorer 62
    Barche, Barche a Motore
    Jun 22, 2022
    Explorer 62, la perfezione di uno yacht di design che ha rivoluzionato la nautica
  • andrea razeto
    Accessori nautici, Interviste
    Jun 21, 2022
    Andrea Razeto, Icomia e gli obiettivi globali della nautica
  • Argentario Sailing Week
    Comunicati Stampa, News
    Jun 20, 2022
    Argentario Sailing Week: Conclusa con successo la 21ma edizione
  • deepseaker
    Anteprime, Barche
    Jun 20, 2022
    DeepSeaker, l’aliscafo sommergibile del futuro è già realtà
  • Isola di Salina
    Coronavirus, Lifestyle
    Jun 18, 2022
    Qui, ora e le kermesse estive siciliane
  • Pardo Yachts
    Barche, Barche a Motore
    Jun 17, 2022
    I prossimi obiettivi di Cantiere del Pardo, sulla scia del successo della linea walkaround
  • fabiani yacht
    Anteprime, Barche
    Jun 16, 2022
    Cresce l’interesse per Fabiani Yacht, il produttore di superyachts ibridi
  • Sessa Marine
    Anteprime, Barche
    Jun 15, 2022
    Sessa Marine C3X e C48, debutto al Salone nautico di Venezia
  • PIRELLI 35 SPEEDSTER ALL BLACK
    Anteprime, Barche
    Jun 14, 2022
    Pirelli vince il Red Dot Design Award 2022 ed espone il PIRELLI 35 SPEEDSTER a Milano
  • Grand Soleil Vintage Cup
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Jun 14, 2022
    Grand Soleil Vintage Cup, a Trieste sfilano le barche vintage
  • adriatic wave
    Barche, Barche a Motore
    Jun 13, 2022
    Adriatic Wave conquista il Salone di Venezia con 6 Absolute Yachts
  • Marina di Varazze Classic Cars BEST IN SHOW
    Automotive, Comunicati Stampa
    Jun 11, 2022
    Marina di Varazze Classic Cars, conclusa con successo la quarta edizione
  • envy 1400
    Barche, Barche a Motore
    Jun 10, 2022
    Scanner Envy 1400, è esagerato il maxi-rib di Scanner Marine esposto a Venezia
  • pardo gt52
    Barche, Barche a Motore
    Jun 09, 2022
    Pardo GT52, il debutto di uno yacht versatile ed avveniristico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!