Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Alex Luther, 3,700 chilometri su uno sci d’acqua in memoria del nonno. Una grande impresa romantica

News / by Luca D'Ambrosio / Jul 07, 2018
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Alex Luther

Oggi, sabato 7 luglio alle ore 11,00, Alex Luther ed il Chasing Canguro team arrivano a Cervia e concludono, dopo aver navigato  3.699,3 chilometri, una maratona iniziata a Tangeri, in Africa, durata 10 giorni, 2 ore, 17 minuti e 36 secondi.

Axopar Mercury Alex LutherE’ un sogno romantico quello di Alex Luther che, pur non avendo mai sciato sull’acqua in vita sua, vuole ripercorrere le gesta del nonno Henry, famoso campione di questa disciplina negli anni ’70.

Henry Luter è scomparso quando Alex aveva solo sette anni ma il suo ricordo è così vivo e presente che Alex sente l’istinto irrefrenabile di documentarsi, di scoprire di più sulla vita di questo atleta straordinario.

E così, tramite l’album di famiglia, i gagliardetti, i telegrammi di congratulazioni, le fotografie, gli articoli ed i ritagli di giornali, Alex impara ad ammirare ed amare il nonno fino al punto di decidere di emularlo in una delle sue più grandi imprese: la maratona sugli sci d’acqua.

Alex and Henry LutherHenry Luther aveva stabilito questo primato nel 1970 quando, partendo dalla Punta d’Africa e costeggiando Spagna, Francia, Monaco e Croazia, era arrivato in Italia dopo aver percorso una distanza di 5.010 km in 10 giorni, 5 ore, e 36 minuti.

In quell’occasione, oltre al record mondiale si era guadagnato, proprio in Italia, il soprannome di “Canguro”, in onore della sua origine Australiana.

Alex Luther decide quindi di ripercorrere le tracce del nonno, fonda il “Chasing Canguro” team ed impara a sciare sull’acqua, sottoponendosi ad un durissimo allenamento che lo porterà, solo pochi giorni fa, a Tangeri, sulla linea di partenza della sua maratona.

Ad accompagnare l’impresa di Alex un Axopar 37 Sun-Top ed una coppia di Mercury Verado V8 da 300 cavalli che, record nel record, saranno sono stati sottoposti ad un test di funzionamento durissimo, viste anche le medie, molto elevate, che Alex ha tenuto giornalmente.

Mercury Axopar Alex LutherSiamo nell’ordine dei 370 chilometri al giorno, ovvero 200 miglia nautiche, che sono state percorse a velocità prossime ai 30 nodi.

L’uomo e la macchina che, insieme, hanno combattuto una maratona dove ogni cosa è sottoposta ad uno sforzo terribile. Per aiutarsi nell’impresa Alex ha usato una fascia dorsale che gli consente di non gravare il carico unicamente sulle braccia, riuscendo cosi a distribuire meglio il peso .

Tutt’altro che tranquille anche le condizioni meteomarine che il team, la barca ed i motori hanno dovuto affrontare nei giorni scorsi. La quarta tappa ha visto infatti un “movimentato” attraversamento del Golfo del Leone ma, Alex Luther Skiingfortunatamente, tutto ha retto ed Alex è arrivato a Monaco in tempo per farsi accogliere del Principe Ranieri che gli ha fatto i suoi personali complimenti.

Durante questa tappa Alex ha sciato per 11 ore consecutive. “La mia più grande sfida è stata sciare per 7 ore, girare un capo e trovare ad accogliermi creste bianche ed onde alte fino a 5 metri” Dichiara Alex Luther “E’ stato davvero difficile trovare la forza di continuare” In questa occasione l’atleta ha subito un brutto colpo al ginocchio e le mani erano ricoperte di vesciche.

 

 

 

Noi lo abbiamo conosciuto a metà della sua maratona, la prima volta che il team sbarcava in Italia, a Viareggio, dove è giunto verso le 14,00 dello scorso sabato 30. Questo è il filmato che abbiamo realizzato e che, più di ogni parola, riesce bene a raccontare cosa voglia dire sciare così :

Alex Luter e bimboQuando Alex è sbarcato abbiamo scoperto un uomo che, alla determinazione necessaria per sostenere uno sforzo così prolungato, abbina un’umanità ed una modestia straordinarie.

“Voglio ringraziare Axopar e Mercury per il loro supporto lungo tutto il percorso” racconta emozionato Alex “Rinrazio il mio team, la mia famiglia ed i miei amici – Grazie a tutti

 

 

 

La maratona di Alex Luther

Giorno Tappa Distanza Tempo Velocità Media Nodi
1 Tangeri-Adra 264,4 05:13:57 50,5 27,3
2 Adra-Alicante 326,3 06:03:47 53,8 29,0
3 Valencia-Barcellona 293,5 06:29:55 44,7 24,1
4 Barcellona-Monaco 558,3 10:57:40 49,6 26,8
5 Monaco-Viareggio 245,5 05:05:50 48,2 26,0
6 Viareggio-Civitavecchia 287,7 05:30:14 52,3 28,2
7 Civitavecchia-Marina di Camerota 405,8 08:22:56 48,4 26,1
8 Marina di Camerota-Crotone 452,0 08:37:00 52,5 28,3
9 Crotone-Francavilla 441,4 08:34:18 51,5 27,8
10 Francavilla-Pula 295,8 05:01:49 53,1 28,6
Arrivo Pula-Cervia 128,2 02:17:36 56,2 30,3
Totali 3698,9 72:15:02 51,2 27,6

 

Tags Cloud
  • promo-gommone
Risultati
2177
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio

Direttore responsabile, tester e giornalista. Comincia a navigare in tenera età con il padre poi da adulto scopre la vela e le regate d'altura. Lavora da più di trent'anni in editoria e naviga continuamente, soprattutto a bordo della barca della redazione, una vecchia signora dei mari che ha ristrutturato completamente e che svolge egregiamente la funzione di "laboratorio mobile" per The International Yachting Media.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • absolute 60 fly
    Anteprime, Barche
    Apr 21, 2021
    La rivoluzione di Absolute Yachts inizia con il nuovo 60 Fly
  • Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
    Anteprime, Barche
    Apr 20, 2021
    Pirelli 35 by TecnoRib: eleganza e prestazioni al top
  • lusben refit morning glory
    Anteprime, Barche
    Apr 19, 2021
    Morning Glory rinasce a nuova vita: refit firmato Lusben
  • yacht extension noleggio
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 17, 2021
    Yacht Extension: campagna di noleggio Luxury Island Privé
  • Coltelli e marinai, un legame indissolubile
    Didattica Nautica, News
    Apr 16, 2021
    Coltelli e marinai, un legame indissolubile
  • magazzù nuovo sito
    Maxi Rib & Luxury Open Cruiser, News
    Apr 15, 2021
    Magazzù: il nuovo sito è ancora più elegante e interattivo
  • laurea comandanti yacht
    News, TUTTOBARCHE MOTORE
    Apr 14, 2021
    Un corso di laurea per diventare comandanti di yacht
  • Emergenze mediche a bordo
    Didattica Nautica, News
    Apr 13, 2021
    Tutto sulle emergenze mediche a bordo
  • MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
    Anteprime, Barche
    Apr 12, 2021
    MAR-CO E-MOTION 36: bella, cattiva e velocissima.
  • ormeggio poppa inglese
    Canale video, News
    Apr 10, 2021
    Ormeggio di poppa o all’inglese? L’indecisione dello skipper
  • Mille Miglia in Tirreno
    Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo
    Apr 09, 2021
    Mille miglia in Tirreno, prove in mare e documentari di viaggio
  • Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
    100 miglia a bordo, Accessori nautici
    Apr 09, 2021
    Raymarine Axiom 7: ecco i risultati dopo 3 anni di stress test
  • ewincher 2
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Apr 08, 2021
    Ewincher 2: la maniglia elettrica per winch ancora più potente
  • progetto elica
    Accessori nautici, Interviste
    Apr 07, 2021
    MZ Electronic si allarga e acquisisce Progetto Elica
  • crociere private grecia
    Comunicati Stampa, Lifestyle
    Apr 06, 2021
    Crociere private in Grecia: offerte in sicurezza Estate 2021
  • cucinare in barca
    Didattica Nautica, News
    Apr 05, 2021
    Cucinare in barca: pentola a pressione per naviganti quasi gourmet

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!