Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

AerPro Marine, l’antincendio a bordo delle imbarcazioni a vela

Accessori nautici, Barche a Vela / by Redazione / Aug 01, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
AerPro Marine, l’antincendio a bordo delle imbarcazioni a vela

Polytechno Engineering da sempre attenta alla sicurezza a bordo delle imbarcazioni e alla salvaguardia della vita umana in caso di incendio, ecco AerPro Marine 

AerPro Marine è il sistema di spegnimento a aerosol di Polytechno Engineering, pensato espressamente da questa nota azienda con headquarter a Vigevano, per coloro che desiderano veleggiare in  assoluta sicurezza in caso d’incendio senza riportare danni e senza effetti indesiderati per l’imbarcazione. Prodotto altamente efficiente e tutto italiano, AerPro Marine utilizza sali condensati di potassio per lo spegnimento e peraltro lo si può installare a sostituzione dell’impianto antincendio di cui l’imbarcazione dispone già. Nelle imbarcazioni il pericolo di incendio e di fumo sono i peggiori incubi degli armatori e dei comandanti, basti pensare a quanto materiale infiammabile troviamo a bordo.

Come funziona AerPro Marine?

AerPro Marine utilizza sali condensati di potassio per lo spegnimento e peraltro lo si può installare a sostituzione dell’impianto antincendio di cui l’imbarcazione dispone già. AerProAerPro Marine sfrutta  il principio attivo di agenti estinguenti privi di tossicità a differenza delle molecole di CO₂, Novec, oppure l’FM200. A confermare l’estrema efficienza di AerPro Marine ci sono poi ulteriori quaranta certificati, la cui validità è globale, che ne garantiscono l’installazione ovunque sull’imbarcazione anche dove siano presenti impianti sotto tensione e dove vengano alloggiate di solito strumentazioni molto sensibili, senza scordare la difesa effettiva di AerPro Marine che salvaguarda tutto il materiale a bordo e vanta la certificazione americana EPA.

AerPro Marine è “clean agent”

La salvaguardia della vita  e dell’imbarcazione, sono infatti due prerogative a cui l’aziendaAerPro Marine è stata in grado rispondere con grande successo. Ulteriori conferme dell’ottima reputazione aziendale, che Polytechno Engineering ha saputo guadagnarsi in oltre quarant’anni di attività, sono date da un portafoglio clienti di assoluto rispetto dove spiccano aziende di livello nazionale e internazionale nei settori delle Telecomunicazioni, degli impianti di Energia, del Credito, dell’Informatica, fino a toccare la Sanità, l’Impiantistica elettrica e meccanica, oltre che naturalmente la Nautica commerciale e quella da Diporto, il trasporto ferroviario, ma anche settori fondamentali come quelli della Logistica e della Difesa.

Un know-how di lunga data e zero pensieri

«Per noi è stato relativamente semplice passare dalla produzione di impianti per grandi imbarcazioni alla realizzazione di impianti per quelle più piccole – spiega Andrea Claudio spegnimento fuocoAzzolini, CEO di Polytechno Engineering, con un trascorso da velista – I nostri sistemi di spegnimento erano stati concepiti inizialmente per grandi barche, poi li abbiamo adattati alle imbarcazioni inferiori a 24 metri, aggiungendo diversi sottosistemi alla nostra gamma già molto ampia». Sostituire l’impianto antincendio esistente sull’imbarcazione con l’impianto di spegnimento AerPro Marine, significa non avere preoccupazioni nel  malaugurato caso in cui l’impianto tradizionale dovesse scattare e rovinare irrimediabilmente l’arredamento interno dell’imbarcazione a vela, proprio perché rispetto agli impianti a gas, AerPro Marine non macchia ed è completamente elettronico

Installazione di AerPro 

«Si installa con estrema facilità, è un sistema completamente elettronico,  non servono tubi, bombole e ugelli come nei sistemi di spegnimento incendio tradizionali, peraltro difficili da installare su barche di piccola e media dimensione. Cos’è che rende AerPro Marine così facile da installare e di conseguenza mascherina antincendiopoco invasivo a livello estetico? Studio, ricerca, tecnologie e la chimica, semplicemente la chimica. Il sistema prevede l’utilizzo di unità generatori di aerosol, attivate elettricamente da un modulo che può essere alimentato dall’imbarcazione o anche a pila. In caso di incendio, il sistema, che può essere ad attivazione manuale e/o automatica, attiva una reazione chimica tra carbonato e nitrato di potassio del compound solido interno al generatore aerosol. «Con un processo simile alla sublimazione, i sali di aerosol si trasformano in un particolato molto fine, un denso vapore bianco, che, a contatto con le fiamme, origina una reazione chimica tra il potassio e i radicali liberi dell’ossigeno, causando un immediato abbassamento della temperatura solo nel punto dell’incendio. La fiamma si spegne in pochi secondi senza modificare il normale tenore di ossigeno nell’aria»

In caso di attivazione, sostituire un generatore aerosol AerPro Marine esausto è davvero facile, poiché siantincendio usano soltanto due bulloni per avvitarlo e un connettore elettrico. Chi ha spazio può tenerne in stiva un paio di riserva per effettuare gli eventuali ricambi senza necessariamente tornare in porto. Nelle imbarcazioni a vela più piccole, il sistema AerPro Marine è utilizzabile in modalità automatica tramite il posizionamento dei sensori temperatura, rilevatori fumo, oppure i cavi termosensibili, o in alternativa può essere attivato manualmente. AerPro Marine è un sistema versatile, adatto ai grandi volumi così come al boccaporto e al vano motore delle barche a vela. Le dimensioni del modello più grande sono 30x30x30, occupa quindi uno spazio molto piccolo, e può essere facilmente adattato anche a vani tecnici di piccole dimensioni. Quindici anni di “lifetime” garantito rappresentano un ulteriore punto di forza, AerPro Marine non deve nemmeno essere sottoposto a complesse procedure di manutenzione.

Info: https://www.polytechno-eng.com/

Scarica qui la brochure con i dettagli di AerPro.

Risultati
1894
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Avatar
Redazione

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Grand soleil 65
    Anteprime, Barche
    Feb 07, 2023
    Anteprima mondiale per il nuovo Grand Soleil 65
  • Scanner copertina
    Barche, Boot Dusseldorf
    Feb 06, 2023
    Scanner Marine presente al Boot di Düsseldorf con due gioielli della linea Envy
  • Azimut S7 Running
    Anteprime, Barche
    Feb 06, 2023
    È arrivato il nuovo Azimut S7, sportivo, green e di gran classe
  • Dubai International Boat Show The International Yachting Media
    Dubai International Boat Show, News
    Feb 03, 2023
    Dubai International Boat Show sceglie The International Yachting Media come partner ufficiale
  • Sacs Tecnorib Dusseldorf
    Anteprime, Barche
    Feb 03, 2023
    Sacs Tecnorib: al salone di Düsseldorf con PIRELLI 30 e Rebel 47
  • slam-emirates-team-new-zealand
    Americas Cup, Lifestyle
    Feb 02, 2023
    SLAM sale a bordo di Emirates Team New Zealand
  • Absolute Yachts
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Feb 02, 2023
    4 motivi per cui gli americani adorano la Navetta di Absolute Yachts
  • kufner54exclusive
    Anteprime, Barche a Vela
    Feb 01, 2023
    Kufner 54 Exclusive: il nuovo modello è super spazioso
  • Mercury-Avator-7.5e
    Ibridi ed Elettrici, Motori
    Jan 31, 2023
    Mercury Avator 7.5e: la prova del fuoribordo elettrico dotato di “smart management system”
  • Prestige M8
    Anteprime, Barche
    Jan 30, 2023
    PRESTIGE M8: la nuova ammiraglia della linea M-Line
  • Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
    Anteprime, Barche
    Jan 27, 2023
    Jeanneau Yachts 55: la navigazione d’altura assume una nuova veste
  • St. Louis il transatlantico della salvezza.
    Editoriale, Lifestyle
    Jan 26, 2023
    St. Louis: il transatlantico della salvezza
  • Ampermarine
    Accessori nautici, Boot Dusseldorf
    Jan 26, 2023
    Ampermarine al Boot di Dusseldorf: iniziano le vendite all’estero
  • Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
    Anteprime, Barche a Motore
    Jan 25, 2023
    Ranieri Cayman 21.0 Sport: il gommone per tutti conquista Dusseldorf
  • Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
    Anteprime, Barche
    Jan 24, 2023
    Pardo GT75 : è magnifica la nuova ammiraglia
  • Marco Perazzo_
    Accessori nautici, News
    Jan 23, 2023
    Marco Perazzo è il direttore worldwide B2B & Trade di Slam

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!