Adria Ship compie 20 anni. La storia di un’azienda e di una famiglia


Chi in qualche modo è entrato in contatto con Adria Ship -cliente, armatore, marinaio di passaggio dalla darsena San Marco di Grado sede della società – in questi venti anni di vita, ha soprattutto conosciuto una famiglia.
Difficile distinguere le impronte, quelle lasciate dalla società che importa il marchio Elan e rappresenta Catana e Bali, da quelle impresse da Gennaro Coretti, il fondatore, Giovanna e Luigi, i figli che oggi sono al timone dell’azienda.


Lo stile personale, l’approccio al lavoro e il senso etico che lo orienta, definiscono immediatamente il quadro in cui si inserisce il rapporto del “cliente” con questa azienda.
Quando il 27 gennaio del 1997 nasceva ufficialmente Adria Ship, quello su cui Gennaro Coretti, allora 50enne funzionario di banca, poteva davvero contare, era il rigore con cui aveva sempre affrontato le vicende della vita e del mestiere, oltre a una grande passione per il mare e la gran voglia di cambiare.
Con questo capitale morale, e cinque milioni di lire, fondò le basi di Adria Ship, superando lo scetticismo di chi pensava che la nuova inziativa non avrebbe funzionato, e lo sconforto di Giovanna, che si ritrovò agli inzi da sola in un ufficio a Grado a guardare un telefono che non suonava mai.
“Vent’anni sono tanti – riflette Gennaro Coretti quando gli chiediamo di raccontarci come tutto ebbe inizio – ma come sono volati sulle ali delle migliaia di cose che abbiamo fatto”.
” Dopo una vita passata in banca – continua Gennaro – a poco più di 50 anni volevo cambiare così decisi di lasciare l’istituto di credito e di aprire un ufficio di brokeraggio di imbarcazioni usate . Ricordo ancora che l’investimento iniziale fu di 5 milioni di lire , una cifra che oggi fa sorridere davvero . Convinsi mia figlia Giovanna ed insieme a lei iniziammo questa avventura che continua ancora oggi “.
Che natura abbia l’emozione che traspare dal viso di Giovanna alle parole del padre non lo sappiamo. Commozione, nostalgia, ricordo di un incubo? Ma fa un bel respiro e racconta di come i primi mesi fossero stati davvero duri.
“La decisione di puntare su Grado – ricorda Giovanna – sembrava una follia. Eravamo in primi a tentare una attività in quel settore. La diffidenza era generale tant’è che anche il direttore della prima banca in cui decidemmo di aprire il conto corrente ci disse a chiare lettere che era un azzardo e che non avrebbe funzionato“.


Adria Ship invece è cresciuta, diventando in breve anche agente e poi distributore del cantiere sloveno Elan Marine che ancora oggi è legato a Adria Ship .
Luigi Coretti, l’altro figlio di Gennaro, ricorda ancora bene quella sera in cui ritornando a casa dall’università andò a modificare la lettera di presentazione che suo padre voleva inviare in Elan proponendosi come rappresentanti per l’Alto Adriatico.
Prese la lettera e aggiunse nella proposta tutte le regioni che bagnano l’Adriatico, dal Friuli alla Puglia: “ Papà – disse a un Gennaro allibito – se devi chiedere chiedi .. saranno loro semmai a dire di no ”.
Ed invece dissero di si e così l’avventura incominciò . Dopo qualche anno il cantiere sloveno , visti i risultati, investì l’Adria Ship del ruolo di importatore unico per tutta Italia.
“Ricordo bene – ci dice Luigi che nel frattempo aveva anche lui iniziato a lavorare in Adria Ship – l’incontro in Slovenja . L’allora presidente della società, Davor Noc, ci accolse nel suo ufficio e disse “ Oggi vi faccio un regalo , vi regalo il Tirreno !”.La mia risposta fu immediata : non è un regalo ma un problema , sono anni che in Tirreno nessuno fa nulla ed è tutto da fare.”
La sfida del cantiere fu però accettata e Adria Ship continuò a crescere . Così furono aperti dei punti vendita in Liguria , a Roma in Sicilia per seguire tutto il mercato nazionale e venne anche presa in gestione e poi acquisita una piccola darsena con annesso cantiere sempre a Grado dove oggi hanno sede gli uffici di Adria Ship e dove vengono varate la maggior parte delle imbarcazioni Elan che vengono consegnati in Italia.


Il resto è storia recente. Da tre anni Adria Ship è divenuta rappresentante del cantiere Catana produttrice dei catamarani con i marchi Catana e Bali, ha sviluppato un e- commerce chiamato Abordo by AdriaShip, ed ha aperto una società di charter con una prima base a Caorle . “Ma di queste cose – concludono i Coretti salutandoci – ne riparleremo tra vent anni”.
Commenti 0