Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Rivista digitaleThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Adria Ship compie 20 anni. La storia di un’azienda e di una famiglia

News, TUTTOBARCHE VELA / by Nico Caponetto / Jan 27, 2017
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
Grado Adria Ship

Chi in qualche modo è entrato in contatto con Adria Ship -cliente, armatore, marinaio di passaggio dalla darsena San Marco di Grado sede della società –  in questi venti anni di vita, ha soprattutto conosciuto una famiglia.
Difficile distinguere le impronte, quelle lasciate dalla società che importa il marchio Elan e rappresenta Catana e Bali,  da quelle impresse da Gennaro Coretti, il fondatore, Giovanna e Luigi, i figli che oggi sono al timone dell’azienda.

Gennaro Coretti fondatore Adria Ship
Gennaro Coretti, fondatore di Adria Ship

Lo stile personale, l’approccio al lavoro e il senso etico che lo orienta, definiscono immediatamente il quadro in cui si inserisce il rapporto del “cliente” con questa azienda.

Quando il 27 gennaio del 1997 nasceva ufficialmente Adria Ship, quello su cui Gennaro Coretti, allora 50enne funzionario di banca, poteva davvero contare, era il rigore con cui aveva sempre affrontato le vicende della vita e del mestiere, oltre a una grande passione per il mare e la gran voglia di cambiare.

Con questo capitale morale, e cinque milioni di lire, fondò le basi di Adria Ship, superando lo scetticismo di chi pensava che la nuova inziativa non avrebbe  funzionato, e lo sconforto di Giovanna, che si ritrovò agli inzi da sola in un ufficio a Grado a guardare un telefono che non suonava mai.
“Vent’anni sono tanti – riflette Gennaro Coretti quando gli chiediamo di raccontarci come tutto ebbe inizio – ma come sono volati sulle ali delle migliaia di cose che abbiamo fatto”.
Giovanna Coretti Adria Ship
” Dopo una vita  passata in banca  – continua Gennaro – a poco più di 50 anni volevo cambiare così  decisi di lasciare l’istituto di credito e di aprire un ufficio di brokeraggio di imbarcazioni usate . Ricordo ancora che  l’investimento iniziale fu di 5 milioni di lire , una cifra che oggi fa sorridere davvero . Convinsi mia figlia Giovanna  ed insieme a lei iniziammo questa avventura che continua ancora oggi “.
Che natura abbia l’emozione che traspare dal viso di Giovanna alle parole del padre non lo sappiamo. Commozione, nostalgia, ricordo di un incubo? Ma fa un bel respiro e racconta di come i primi mesi fossero stati davvero duri.
“La decisione di puntare su Grado – ricorda Giovanna –  sembrava una follia. Eravamo in primi a tentare una attività in quel settore. La diffidenza era generale tant’è che anche il direttore della prima banca in cui decidemmo di aprire il conto corrente ci disse a chiare lettere che era un azzardo e che non avrebbe funzionato“.

 Luigi Coretti e Gennaro Adria Ship
A destra Luigi Coretti con il padre Gennaro

Adria Ship invece è cresciuta,  diventando in breve anche agente e poi distributore del cantiere  sloveno Elan Marine che ancora oggi è legato a Adria Ship .

Luigi Coretti, l’altro figlio di Gennaro,  ricorda ancora bene quella sera in cui ritornando  a casa dall’università  andò  a modificare la lettera di presentazione che suo padre voleva inviare in Elan proponendosi come rappresentanti per l’Alto Adriatico.
Prese la lettera e aggiunse nella proposta tutte le regioni che bagnano l’Adriatico, dal Friuli alla Puglia:  “ Papà – disse a un Gennaro allibito –  se devi chiedere chiedi  .. saranno loro  semmai a dire di no ”.
Ed invece dissero di si  e così l’avventura incominciò .    Dopo  qualche anno il cantiere sloveno , visti i risultati,  investì l’Adria Ship del ruolo di importatore unico per tutta Italia.
“Ricordo bene – ci dice Luigi che nel frattempo aveva anche lui iniziato a lavorare in Adria Ship –  l’incontro in Slovenja . L’allora presidente della società,  Davor Noc, ci accolse  nel suo ufficio e disse “  Oggi vi faccio un regalo , vi regalo il Tirreno !”.La  mia risposta fu immediata : non è un regalo ma  un problema , sono anni che in Tirreno nessuno fa nulla ed  è tutto da fare.”
La sfida del cantiere fu però accettata e Adria Ship continuò a crescere . Così  furono aperti dei punti vendita  in Liguria , a Roma in Sicilia per seguire tutto il mercato nazionale  e venne anche presa in gestione e poi acquisita una  piccola darsena con annesso cantiere sempre a Grado dove oggi hanno sede gli uffici di Adria Ship e dove vengono varate la maggior parte delle imbarcazioni Elan che vengono  consegnati in Italia.

Darsena San Marco Grado sede Adria Ship
La darsena San Marco a Grado sede dell’Adria Ship

Il resto è storia recente. Da tre anni Adria Ship  è divenuta rappresentante del cantiere Catana produttrice dei catamarani con i marchi Catana e Bali, ha sviluppato un e- commerce chiamato Abordo by AdriaShip, ed ha  aperto una società di charter con una prima base  a Caorle  . “Ma di queste cose –  concludono i Coretti salutandoci – ne riparleremo tra vent anni”.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
4982
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Nico Caponetto
Nico Caponetto

Nico Caponetto, giornalista professionista, ha inziato la sua carriera nei quotidiani, per approdare 10 anni fa all'editoria nautica. Istruttore di vela, naviga da 35 anni, e da alcuni anni alterna la professione di giornalista a quella di skipper e istruttore tenendo corsi, effettuamdo trasferimenti e charter.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • nodi in barca
    Didattica Nautica, Nodi in barca
    Mar 04, 2021
    Tutto sui nodi in barca: ecco quali ci servono veramente
  • superyachts russo spagnolo
    Editoriale, News
    Mar 03, 2021
    Superyachts.News lancia le edizioni in russo e in spagnolo
  • collisioni mare
    Didattica Nautica, News
    Mar 02, 2021
    Collisioni in mare: guardia vigile e manovre decise per evitarle
  • super promozione kufner
    Accessori nautici, Barche
    Mar 01, 2021
    Super promozione Kufner: tanti optional a prezzi imperdibili
  • America's Cup rinviata Covid
    Americas Cup, News
    Feb 28, 2021
    America’s Cup, rinviate per Covid le prime regate
  • nave in panne pilota
    Canale video, News
    Feb 27, 2021
    Nave in panne tratta in salvo da un pilota eroico: il video
  • virtual boat show veloce
    Editoriale, News
    Feb 26, 2021
    Virtual Boat Show : più veloce e sempre più interattivo
  • avvolgere fiocco manovra
    Barche a Vela, Didattica Nautica
    Feb 25, 2021
    Avvolgere il fiocco: ecco la manovra in poche mosse
  • ice cat 64
    Anteprime, Barche
    Feb 24, 2021
    Ice Cat 64: prestazioni, spazi ed eleganza
  • Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
    Didattica Nautica, News
    Feb 23, 2021
    Previsioni meteo: come leggere i fenomeni naturali in mare
  • gobbi 425 sc
    Barche, Barche a Motore
    Feb 22, 2021
    Gobbi 425 Sc: l’usato sotto la lente
  • luna rossa vince prada
    Americas Cup, Barche
    Feb 21, 2021
    Luna Rossa cala il settebello e vince la Prada Cup!
  • quick showroom virtuale
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Feb 21, 2021
    Lo showroom di Quick diventa virtuale
  • luna rossa 5
    Americas Cup, Barche
    Feb 20, 2021
    L’orgoglio inglese sorprende Luna Rossa, ora in testa 5-1
  • fabiani futura 101 ibrida
    Anteprime, Barche
    Feb 19, 2021
    Fabiani Yacht presenta Futura 101 Ibrida: il futuro è adesso
  • fulmine barca
    Canale video, News
    Feb 18, 2021
    Barca distrutta da un fulmine: lo spettacolo è impressionante!

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie
Lascia il tuo commento
Tutti gli articoli del Magazine possono essere commentati e diventare delle vere e proprie discussioni. Usa i commenti anche per chiedere un'opinione alla redazione.

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!