Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Accessori per la nautica: 10 accessori utili o introvabili

Accessori nautici, Barca laboratorio, test a bordo / by Gioacchino Ferrari / May 10, 2020
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
accessori nautica

Una classifica per 10 introvabili accessori per la nautica

Un bimbo in un negozio di giocattoli ….

Ecco cosa provano tutti i diportisti quando entrano in un negozio di accessori nautici, o in uno “ship chandler” per dirla all’inglese, la pulsione all’acquisto di ogni genere di gadget è fortissima.

Ed è anche quanto abbiamo provato noi quando Tribordo , il celebre negozio online di accessori nautici ci ha aperto le porte del suo magazzino e, sopratutto, dei suoi 12.000 articoli dandoci il permesso di attingere a quello che avremmo voluto testare durante la crociera a bordo del Daydreamer, il nostro laboratorio mobile.

La classifica degli accessori nautica

 

fastfender parabordi# 10 Gancio rapido per parabordi

In decima (e ultima) posizione, nella nostra classifica degli accessori per la nautica, troviamo un gancio rapido per parabordi. I puristi sicuramente storceranno il naso, certo un gancio non ha lo stesso sapore di arte marinara che un nodo parlato (o barcaiolo) ha,  ma vorremmo indurre i più alla visione di un’imbarcazione dove anche chi ci sale per la prima volta con un orientamento più balneare che marinaro, possa rendersi utile e godersi la sua giornata in barca senza dover per forza provare la sensazione di esser tornato sui banchi di scuola…

Questo oggetto si chiama Fastfender ed il suo funzionamento, dobbiamo ammettere,  ha un tocco di genialità, lo si “inforca nelle draglie, lo si ruota di 90° ed il gioco è fatto, quello da noi testato porta una cima di diametro fino ad 8 mm che viene inserita e bloccata da un apposito strozzatore che consente di regolare agevolmente l’altezza del nostro parabordo. L’oggetto è disponibile sia per le barche a vela che per le barche a motore.

Prezzo al pubblico a partire da 14 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 9 €


accessori nautica deckmate pulizia tek plastimo salvagente ferro cavallo# 9 Salvagente a ferro di cavallo

Il nono posto spetta al salvagente a ferro di cavallo di Plastimo, è giallo, giallissimo e ci piace così anche se è disponibile in bianco e arancio e l’involucro è sostituibile.

Scherzi a parte il ferro di cavallo, ancorché non omologato in Italia, è da preferirsi di gran lunga alla tradizionale ciambella per via della sua forma che lo rende lo strumento ideale per il recupero dell’uomo a mare.

Ha una spinta di galleggiamento di ben 147 N e la sua forma e la sua consistenza sono studiate per appoggiare alla schiena senza procurare lesioni durante un sollevamento, provate ad immaginare di usare una drizza o una cima per sollevare il malcapitato in condizioni di mare mosso e capirete come mai questo oggetto ha questa forma.

Altra importante caratteristica è la possibilità di entrarci molto facilmente, in qualsiasi condizione meteo, la grande facilità di lancio completa il profilo di questo strumento per noi bello ed indispensabile.

Se non ci credete adesso provate ad immaginare la vostra schiena in un salvagente a ciambella, quello omologato è rigido, mentre venite sollevati per rientrare in barca …

Prezzo al pubblico a partire da 51 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 31€


accessori nautica Radiant, detergente per inox# 8 Detergente per inox ed ottone

Il nostro sguardo va a quella patina leggermente rossastra che rovina il nostro inox a bordo, abbiamo già provato un sacco di prodotti con scarsissimi risultati, sia per la pulizia che per il nostro portafogli.

Fra le cose che ci hanno dato da testare troviamo questo flaconcino verdino, quasi anonimo. Sull’etichetta leggiamo “Radiant, detergente per la nautica privo di acido. Efficace su inox ottone e superfici lavabili”.

Si, efficace, questo lo dicono tutti….

Armati di questo scetticismo, di una spugna e di un panno umido attacchiamo l’arridatoio del “baby stay” che, come la nostra barca, ha trent’anni e la ruggine si vede abbastanza (per usare un eufemismo). Memori dei precedenti tentativi con altri prodotti, ci togliamo la maglietta per affrontare l’improbo compito ma, con nostra sorpresa (e piacere), dopo pochissime passate, la ruggine sparisce.

Cambiamo mano  velocemente, come in una moderna versione del “dai la cera togli la cera” e prendiamo il panno umido per asportare l’emulsione residua. Cosi come Karate Kid scopriva entusiasta di aver imparato le parate del karate noi allo stesso modo esultiamo quando lo scintillio dell’inox colpisce i nostri occhi e ci ritorna la visione dell’arridatoio luccicante.

Cavoli questo prodotto funziona davvero, lo sguardo indugia sui 14 metri di inox arrugginito del Daydreamer e la frase sgorga spontanea:  mandacene ancoraaaa…

Prezzo al pubblico a partire da 19 €

LO TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 11€


plastimo plasticlip# 7 – # 6 Plasticlip e Morsetti in inox

Chi non ha mai provato frustrazione per non saper dove fissare in modo stabile, qualcosa a bordo. Può essere un ipad usato come plotter, un gps, una boetta o persino un piccolo pannello solare.

Noi abbiamo preso dalla nostra famosa cabina/magazzino questi “plasticlip” di Plastimo,  i Morsetti in inox e gli agganci rapidi di FNI e ed abbiamo provato a posizionarli per vari utilizzi. Le due famiglie degli “installa” e dei “metti a posto” sono quindi qui rappresentati a pari merito.

Immediatamente abbiamo capito che non sarebbe più stato necessario ricorrere all’aiuto degli artigiani esperti nella lavorazione di staffe e supporti, questi morsetti ci rendono in grado di fissare praticamente ovunque i nostri accessori, un bel risparmio di tempo e di danaro.

Si utilizzano in modo molto semplice, per il plasticlip di Plastimo si prende l’accessorio del caso, lo si fissa con un vite alla contropiastra o direttamente al plasticlip e poi si stringono le due estremità del plasticlip attorno al pulpito o al rollbar con le viti in dotazione.portacime e porta mezzo marinaio

Nel caso del morsetto in acciaio inox una delle due ganasce è già filettata e predisposta per ricevere le viti che ci consentiranno di fissare l’accessorio.

In entrambi i casi la tenuta è solidissima, non ci resterà quindi che alimentare il nostro gadget (se elettrico) e goderci la navigazione.

L’aggancio rapido in nylon, usato nel nostro caso per il mezzo marinaio (ma valido anche per tener in ordine le cime) , lo abbiamo incrociato con i plasticlip e ne abbiamo ricavato una comoda sede per il mitico mezzo marinaio che ha una nota passione per i tuffi in mare e, a dispetto delle sue dimensioni, tende sempre a perdersi in giro per la barca.

Prezzi al pubblico a partire da 19 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 11€


accessori nautica deckmate pulizia tek# 5 Accessori per la nautica: Spazzola Deckmate

Qui ci siamo andati giù pesanti, un test è un test, ma non siamo riusciti, in condizioni normali, a piegare questo manico.Al quinto posto della nostra classifica degli accessori per la nautica troviamo, sempre della serie amore ed odio, una composizione di manico e spazzola della Deckmate. Noi siamo reduci da almeno due rotture di manici, ne abbiamo provati di telescopici, di fissi, di costosi e di economici ma a dispetto del prezzo non c’era verso di non piegarli mentre frizionavamo il nostro amato ponte in teak.

La spazzola, morbida, ha pulito efficacemente il nostro teak, deckmate è già rinomata per la qualità delle sue spazzole ma ora ne abbiamo avuto una conferma pratica.

Prezzi al pubblico a partire da 40 € per la spazzola

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 21€



# 4 Comfort Seataccessori nautica Comfort Seat

Noi siamo velisti ed è difficile che ci facciamo tentare da ammenicoli vari che pesano ed ingombrano in barca, quando Marco ci ha porto due oggetti ingombranti (100×48) che rispondevano al nome di Sedili Comfort Seat, abbiamo storto onestamente il naso, li abbiamo messi in cabina e, meno male, con i loro 8 cm di spessore siamo riusciti a stivarli senza problemi.

Poi siam partiti ed abbiamo cominciato a macinar miglia, durante la rotta Elba – Solenzara, una smotorata da 60 e passa miglia, abbiamo estratto le sedute e le abbiamo piazzate a prua e ci siamo seduti.

Dopo soli 10 minuti abbiam deciso, di comune accordo, che Tribordo non rivedrà mai più i suoi sedili, troppo comodi! La seduta è dotata di un sistema a scatto che consente di regolarne l’inclinazione a piacimento e, cosa importantissima, ci si appoggia la schiena ed il sedile non si muove, solidissimo!

In seguito abbiamo utilizzato le sedute in pozzetto ed anche sulla panca del timoniere, nei lunghi tratti restituiscono un comfort impagabile e, se cadono in acqua galleggiano senza problemi.

In rada ovviamente danno il massimo e  trasformano la barca in un universo comodo, non c’è quindi da stupirsi se questi sedili hanno conquistato una posizione così importante nella nostra personalissima classifica.

Prezzi al pubblico a partire da 110 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 80€


Plastimo EVO 165# 3 Giubbini di salvataggio Plastimo

Al terzo posto noi ci mettiamo una coppia di giubbini di salvataggio di Plastimo, belli e funzionali, si chiamano EVO 165.

Questi due giubbotti hanno una spinta di galleggiamento, come il nome suggerisce, di 165 N, adeguata a qualsiasi evenienza. Ci hanno convinto sopratutto per la comodità, una volta indossati ce ne si dimentica e questa è la miglior sicurezza a nostro parere, infatti non c’è nulla di peggio di un giubbotto non indossato, lasciato nei gavoni perchè scomodo o ingombrante.

Questi giubbotti hanno di serie i sottogamba e le imbottiture in schiuma nella cintura in vita, l’anello per la cintura di sicurezza completa infine un prodotto completo ed acquistabile in due versioni, ad attivazione automatica o manuale.

Trattandosi di Plastimo le ricariche sono diffusissime per cui non avremo nessun problema a trovarne in qualsiasi parte del Mediterraneo.

Prezzi al pubblico a partire da 130 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 79€


Superpump accessorio nautico# 2 Superpump: uno degli accessori nautici più indispensabili

Ad un passo dallo scalino più alto del podio della nostra nostra classifica degli accessori per la nautica troviamo un gadget utilissimo e geniale che ci ha consentito di evitare l’uso di imbuti e perdite di carburante nei travasi.

Per esempio, per una variante nautica della ben nota legge di Murphy, chi va per mare avrà sperimentato sulla propria pelle che, al verificarsi della necessità riempire il serbatoio del tender, corrisponde solitamente uno stato del mare che tende a rendere impossibile il travaso della benzina dalla tanichetta al serbatoio interno del fuoribordo.

Per effettuare un rifornimento dobbiamo posizionare la tanica ad un altezza maggiore di quella del serbatoio, poi sarà sufficiente infilare il capo del tubo con la valvola all’interno della tanica mentre l’altro andrà posizionato all’interno del serbatoio. Per effetto della legge dei vasi comunicanti, agitando il tubo dal lato della valvola (è questo il componente geniale) il tubo si riempie di benzina che scorre verso il nostro serbatoio anche se sotto di noi il tender, per effetto della legge sopracitata,  non ne vuole proprio sapere di collaborare.

Noi abbiamo testato ed usato la versione piccola (ne esiste anche un’altra da 30 lt/min) che ha una portata da 10 lt/min, più che sufficiente per tutto, anche per il travaso del gasolio  dalla tanica di riserva al serbatoio della barca, altra operazione difficoltosa, resa semplice da questo strumento.

Prezzi al pubblico a partire da 21 €

LO TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 59€


accessori nautica Chain Clower FNI# 1 Chain Glower l’accessorio nautico perfetto

Ed eccoci arrivati in cima alla classifica degli accessori per la nautica, il primo posto lo merita un accessorio importantissimo, che abbiamo usato tutti i giorni, e che non ci ha mai tradito, stiamo parlando del celeberrimo “gancio” per la catena dell’ancora, quello da noi testato si chiama Chain Clower ed è davvero perfetto.

In commercio ve ne sono di varie fatture e tipologie ma questo è studiato e realizzato bene, si disinserisce da solo quando salpiamo l’ancora, non ha mai mollato la catena durante l’utilizzo ed ha un carico di rottura uguale a quello della nostra linea d’ormeggio, non ne costituisce quindi un punto debole.

I vantaggi che derivano dall’uso del “Chain Clower” sono molteplici, per chi va per mare i più importanti sono la mancata usura della frizione del salpancore e la mancata trasmissione di vibrazioni (fastidiose) quando siamo all’ancora con un p0′ di vento, se poi vogliamo un ormeggio morbido e sicuro vi consigliamo la lettura di questo articolo, il cui test è stato realizzato sempre durante la nostra crociera.

Prezzi al pubblico a partire da 22 €

LI TROVI SU TRIBORDO A PARTIRE DA 14€

Come abbiamo premesso all’inizio di questo lungo articolo, la nostra classifica è del tutto personale,  il nostro miglior suggerimento è quindi di realizzarne una propria, quella che si adatta meglio alle vostre abitudini e alle vostre necessità di comfort e sicurezza.

Tags Cloud
  • promo-vela
Risultati
31809
Visite
2
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Gioacchino Ferrari
Gioacchino Ferrari

Gioacchino Ferrari è da anni appassionato di tutto ciò che riguarda il mare e la nautica. Velista per passione, si è dedicato alla navigazione a motore che pratica con identico entusiasmo. Per anni ha insegnato vela su derive e piccoli cabinati

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • Experiential Yachting 2023
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 29, 2023
    Experiential Yachting 2023 al DIBS: le nuove percezioni della nautica
  • Fim 420 Regina
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 28, 2023
    FIM continua a crescere: in cantiere il nuovo 420 Regina
  • Ocean Alexander
    Miami boat show, News
    Mar 28, 2023
    Ocean Alexander consolida la sua leadership nella costruzione di yacht di lusso con il record di vendite del 2022
  • ICE 53 ST
    Anteprime, Barche a Vela
    Mar 27, 2023
    ICE 53 ST: l’ultimo gioiello di Ice Yachts è un mix di classe e adrenalina
  • The Ocean Race
    Barche a Vela, Lifestyle
    Mar 25, 2023
    The Ocean Race: sempre più vicini a Genova
  • WUWLED
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 24, 2023
    Ampermarine conquista Dubai con i faretti subacquei WUWLED
  • Quadra5Led
    Accessori nautici, Dubai International Boat Show
    Mar 23, 2023
    F.lli Razeto & Casareto al DIBS con la nuova maniglia Quadra5Led: elegante e sicura
  • Absolute 56 Fly
    Barche a Motore, Miami boat show
    Mar 22, 2023
    Debutto americano per l’Absolute 56 FLY. Il “carisma italiano” approda oltreoceano.
  • Superyachts arabo francese
    Big boat e superyachts, Comunicati Stampa
    Mar 21, 2023
    Superyachts, nascono le edizioni in arabo e in francese
  • PIRELLI
    Editoriale, Gommoni
    Mar 21, 2023
    Il Design nella storia di Pirelli
  • Ocean Alexander 37 Legend
    Barche a Motore, Big boat e superyachts
    Mar 20, 2023
    Ocean Alexander 37 Legend: dove classico e moderno si incontrano
  • Riva 54 metri
    Anteprime, Barche a Motore
    Mar 19, 2023
    Riva 54 metri: annunciata la vendita del superyacht più grande di sempre
  • Monaco smart yacht rendevouz
    Big boat e superyachts, Lifestyle
    Mar 18, 2023
    Monaco Smart Yacht Rendezvous
  • Mercury Deals
    Accessori nautici, Motori
    Mar 17, 2023
    Mercury Deals: le grandi offerte di marzo sui fuoribordo
  • Grand Soleil Cup 2023
    Barche a Vela, Comunicati Stampa
    Mar 17, 2023
    Tutto pronto per la Grand Soleil Cup 2023
  • Emiliano Gabrielli Tuttobarche
    Comunicati Stampa, Interviste
    Mar 16, 2023
    Emiliano Gabrielli è tornato! Ogni 15 giorni un nuovo articolo sulla pesca dalla barca

Commenti 2

Avatar
Nazzareno Di Dio
Aug 29, 2016 Reply Close Reply

Articolo interessante

    Luca D'Ambrosio
    Luca D'Ambrosio
    Aug 30, 2016

    Grazie mille

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Invalid email address
Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Grazie per esserti iscritto!