Tuttobarche - nautica da diporto - vendita imbarcazioni
  • Magazine
  • TIYM-digest
  • Porti & ancoraggi
  • dropdown icon
    • Vacanze in barca
    • Barche in vendita
    • Mercatino
    • Schede barche
    • dropdown icon
      • Salone permanente
      • Didattica
      • Dizionario
      • Arti & Mestieri
  • Accedi
    • Accedi
    • Accedi con facebook
    • Registrati
  • Nickname
    • Il mio profilo
    • Le mie barche in vendita
    • Le mie vacanze in barca
    • Le mie barche per le vacanze
    • I miei annunci
    • I miei preferiti
    • Esci

REGISTRATI

  • Sei già registrato?

ACCEDI

  • Hai dimenticato la password?
  • Non sei registrato?

Hai dimenticato la password?

Tuttobarche
Tuttobarche
  • home
  • Yacht DigestThe International Yachting Media Digest è la rivista digitale della nautica
  • Virtual Boat Show
  • Superyachts
  • Prove
  • Vela
  • Motore
  • Gommoni
Torna a TuttoBarche-vela Tuttobarche-motore Tuttobarche Lifestyle Tuttobarche Maxi Rib Tuttobarche-pesca

Vela: Il giro del mondo (e dei Saloni) sull’A80 di Advanced Yachts

Barche a Vela, Cannes yachting festival / by Andrea G. Cammarata / Oct 29, 2021
Stampa l'articolo Aggiungi ai preferiti
A80

Dunque, c’è il Mindfulness un semi-custom Advanced A80 da 24 metri, varato a luglio di quest’anno che ha attratto magneticamente il pubblico del Festival degli Yacht di Cannes e del MYS 2021, la kermesse monegasca super raffinata che si svolge sempre in Costa Azzurra. Un’imbarcazione da crociera che naviga veloce e sicura, con una grande abitabilità, comoda e dotata di uno stivaggio «particolarmente generoso». Andature di planata importanti, baglio massimo di sei metri spostato a poppa per favorire lo spazio sottocoperta. E un pescaggio non troppo profondo, che forse non favorisce l’andatura di bolina ma aiuta molto in giro per quei mari, dove «ci sono maree di quattro chilometri».A80

L’Advanced 80, giunta al terzo esemplare varato, è ben studiata per navigare in modalità Transat, questa è una certezza. E nella fattispecie si dota di una qualità nautica, che non necessita di discorsi prolissi. D’altronde se un cantiere sa armare le proprie imbarcazioni a dovere, lo si vede in crociera. Un giro del mondo poi è un test incontrovertibile. 

Parliamo adesso nel dettaglio della A80 Apsaras, il nome richiama Apsara una ninfa induista ed è una delle creature (nautiche) di Advanced Yachts, l’azienda presieduta da Antonella Di Leo con il marito Marco Tursini nella sede direttiva di via Brera a Milano.

Apsaras al pari di Mindsulness è stata costruita in cantiere a Fano per navigare a 27 nodi al lasco, oppure alla stessa velocità, con due mani e trinchetti. 

Il progetto A80 vanta una costruzione a pannelli in sandwich di vetroresina e carbonio con rinforzi in carbonio unidirezionale nei punti di maggior carico, impregnati di resine epossidiche, curate in processo di infusione. «Scafo e coperta sono estratti da stampi femmina», spiegano in cantiere dove A80 viene dotata di un piano velico da 326 metri quadrati. È il mix che consegna un’imbarcazione effettivamente leggera (dislocamento 40 tonnellate), dove l’abbondante utilizzo di fibre di carbonio unidirezionali indurisce le parti soggette a sforzi maggiori. Complanare: un altro modo per dire che la coperta è letteralmente una “piazza d’armi”, praticamente priva di qualsiasi ostacolo strutturale.Advanced A80  

Design al top, firmato da Mario Pedol e Massimo Gino di Nauta Yachts che sfruttano gli spazi a dovere, offrendo la possibilità di un layout con cabina armatoriale a poppa oppure a prua  (con cabina armadio), cucina americana nel quadrato o altrimenti posizionata a sinistra dell’imbarcazione in modalità classica, con le cabine ospite e alloggio-equipaggio a poppa. Ma la cosa magnifica è la tuga, interamente finestrata e luminosa. E il pozzetto ultra ampio con la simmetria perfetta dei due timoni.

Architettura navale a cura di John Reichel e Jim Pugh, che da 30 anni lavorano ai progetti degli scafi da regata: «La forma del timone e il profilo della chiglia sono il risultato delle più avanzate ricerche in termini di prestazioni e di manovrabilità per consentire al timoniere un perfetto controllo dello yacht in ogni condizione di mare e di vento».

A80: olistica della vela

Dicevamo, Mindfulness come la “consapevolezza” o la “pienezza di mente”. Il nome del più recente A80, seppur di estrazione anglosassone, richiama senza dubbio le filosofie orientali. E orientali sono gli armatori di Apsaras: «uno è figlio di uno degli uomini più ricchi del mondo che lavora nelle energie rinnovabili in Cina», ci spiega il comandante Fabio Beccattini in banchina a Port Canto, durante il festival di Cannes. Con Apsaras Beccattini ha compiuto nel 2017 un world-tour davvero egregio e denso di avventure. Il comandante, 35 anni di mestiere in mare, commenta con soddisfazione la sua esperienza a bordo di Asparas: «Strano a dirsi ma non ho avuto davvero nessuno problema, l’A80 naviga splendidamente». 

A80L’Advanced A80 è uno yacht da cinque milioni di euro, ma in questo caso gli armatori la desideravano «piuttosto plain», con poca strumentazione. Perché sono persone che prendono la vela come un «atto estremo». Beccattini insiste che la strumentazione ci vuole: «gli ho fatto comprare 50mila euro di attrezzature, si è speso per i sitemi satellitari e il doppio pilota automatico, ciò non toglie che la barca sia equipaggiata con il meglio che offre il mercato». Gli armatori vanno e vengono, raggiungono il comandante più per le traversate che per stare all’ancora in rada. Apsaras con Beccattini al timone andrà dappertutto, Seychelles, Maldive, Thailandia e anche in Birmania, poi alle isole Marchesi: «Un arcipelago fantastico da 4mila isole, dove vivono gli zingari del mare (…)». 

Specifiche tecniche

LOA – LUNGHEZZA FUORI TUTTO 23.98 m
LWL – LUNGHEZZA AL GALLEGGIAMENTO 21.60 m
BAGLIO MASSIMO 6.20 m
PESCAGGIO Chiglia fissa 3.50 m
DISLOCAMENTO (A VUOTO) 39.700 kg
MATERIALI DI COSTRUZIONE – SCAFO Sandwich con tessuti di vetro, con rinforzi in carbonio, impregnati con resina epossidica sotto vuoto, e con rinforzi in carbonio unidirezionale nelle zone sollecitate da alto carico.
MATERIALI DI COSTRUZIONE – COPERTA Sandwich di fibre di carbonio, impregnati di resina epossidica sottovuoto.
ZAVORRA ca. 11.780 kg (chiglia fissa)
PIANO VELICO I = 30.20 m
J = 8.40 m
P = 29.40 m
E = 10.80 m
SUPERFICIE VELICA 100% (indicativa) ca. 326 mq
SERBATOIO GASOLIO 2.000 l
SERBATOI ACQUA 1.300 l
DISSALATORE 1 x Shenker Modular circa 150 l/h, 220V (OPTIONAL)
MOTORE AUSILIARIO YANMAR 4LHA DTP 230 HP @ 3300 RPM
GENERATORE Onan 17.5 kW QD MDKBN 50 hz (OPTIONAL)
BATTERIE SERVIZI 1200Ah 24V (12 x 12V, 200 Ah)
GENERAL CONCEPT Advanced Yachts
STYLING INTERNI ED ESTERNI Nauta Yachts
DESIGNER Reichel-Pugh Yacht Design
STRUTTURISTA Sp Gurit
Tags Cloud
  • A80
  • Advanced Yachts
Risultati
1627
Visite
0
Commenti
Consiglia ad un amico
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Instagram
TuttoBarche App
The International Yachting Media Digest

Andrea G. Cammarata
Andrea G. Cammarata

Giornalista con esperienza decennale che guarda alla nautica con passione ed interesse. Vive vicino al mare, non potrebbe farne a meno.

  • Twitter
  • Facebook
  • Vimeo
  • Instagram
POTREBBE PIACERTI ANCHE
  • bandiera blu
    Comunicati Stampa, News
    Aug 12, 2022
    Marina di Varazze festeggia la Bandiera Blu 2022
  • pardo gt52
    Anteprime, Barche
    Aug 11, 2022
    Pardo GT52, varata la nuova versione gallery-up
  • tradizione
    News, Racconti in banchina
    Aug 10, 2022
    Miti e scaramanzie del mare
  • mediterraneo in rosa
    Comunicati Stampa, Gommoni
    Aug 09, 2022
    Mediterraneo in rosa, una traversata tutta al femminile per beneficienza
  • Cannes Yachting Festival
    Cannes yachting festival, Comunicati Stampa
    Aug 08, 2022
    Cannes Yachting Festival e The International Yachting Media un’accoppiata vincente
  • bernard d'alessandri
    Ibridi ed Elettrici, Interviste
    Aug 05, 2022
    Bernard D’Alessandri e il futuro del Monaco Energy Boat Challenge
  • flipper 700 dc
    Barche, Barche a Motore
    Aug 04, 2022
    Flipper 700 DC: divertente, stabile, sicuro per le gite in mare
  • grand soleil 72
    Anteprime, Barche
    Aug 03, 2022
    Il nuovo Grand Soleil 72 si appresta al varo
  • fondo italiano investimento armonia quick spa
    Accessori nautici, Comunicati Stampa
    Aug 02, 2022
    Fondo Italiano d’Investimento e Armònia investono in Quick Spa
  • Scanner Envy 1100
    Barche, Barche a Motore
    Aug 02, 2022
    Gemelli diversi: Scanner Envy 1100 entrofuoribordo o fuoribordo?
  • incentivi motori elettrici
    Ibridi ed Elettrici, News
    Aug 01, 2022
    Incentivi motori elettrici barche, stanziati 3 milioni di euro
  • felci 63 scuderia
    Anteprime, Barche
    Jul 29, 2022
    Felci 63 Scuderia, le prime immagini lasciano a bocca aperta
  • Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
    News, Protezione della barca
    Jul 28, 2022
    Barca a vela: La sostituzione delle sartie, quando e perché farlo
  • massimo guardigli
    Catamarani e multiscafi, Designer e progettisti
    Jul 27, 2022
    Massimo Guardigli, una vita per la nautica
  • 470 regina
    Anteprime, Barche
    Jul 26, 2022
    470 Regina, Fim presenta la barca con piscina a prua
  • fiart seawalker 35
    Barche, Barche a Motore
    Jul 25, 2022
    Fiart Seawalker 35: piccolo, manovrabile, adrenalinico

Commenti 0

Scrivi un commento

Nome *
E-mail *
Messaggio *
Invia commento








Categorie

Il Portale

  • Privacy Policy
  • Tuttobarche è un marchio registrato di Net2Web Srl incubatore tecnologico, che ne ha curato lo sviluppo
    P.Iva: 09582670965
    Testata registrata al Tribunale di Milano n.341 del 4/12/2015.
    E' vietata la produzione anche parziale di testi, quotazioni, fotografie, disegni e video. Copyright 2015 © Tuttobarche

Contatti

Tuttobarche.it

Viale Stefini 20, Milano, 20125, IT

  • info@tuttobarche.it

Connettiti con noi

Follow Boatsandboats on its official social channels

x
L'unica newsletter senza PUBBLICITA'

Notizie nautiche, prove in mare, le novità dai saloni nautici, la didattica e gli itinerari in barca.

Ti promettiamo che non non riempiremo la tua casella di posta elettronica e che noninseriremo mai pubblicità nelle nostre newsletter.
Invalid email address
Grazie per esserti iscritto!