Selva Marine con PROTAGON 25 volge uno sguardo al futuro, offrendo un’esperienza di navigazione che va oltre le classiche aspettative. Quest’ imbarcazione mescola l’artigianato della nautica con le più moderne tecnologie, garantendo una nuova esperienza di navigazione. La nuova PROTAGON 25 by
PROTAGON 20 by Selva Marine è una combinazione perfetta di innovazione, prestazioni e comfort. Con delle forme all’avanguardia e delle caratteristiche diverse dal solito, questa barca open rappresenta una svolta nell‘innovazione nautica, combinando un design accattivante a delle prestazioni straordinarie, con un
Dopo cinque anni di servizio ininterrotto, il tender Selva 320 VIB è stato riconsegnato all’azienda leader nei fuoribordo in Europa, durante il Salone Nautico di Genova, un palcoscenico perfetto per l’occasione. Il tender in dotazione a The International Yachting Media ha dimostrato la sua resistenza in numerose occasioni, superando con successo oltre 5.000 miglia nautiche negli
Il successo di Selva Marine a Genova rappresenta bene il 2023 per l’azienda valtellinese, che proprio quest’anno ha raggiunto un traguardo molto importante: 60 anni di attività. Un anniversario notevole per l’azienda orgoglio del Made in Italy che da sempre produce e
La massima qualità del Made in Italy, le innovative tecnologie produttive, la continua espansione e, ovviamente, i suoi iconici motori fuoribordo: questa è Selva Marine. L’azienda, che nel 1945 produceva componenti per la Lambretta Innocenti alle porte di Milano, nel 1961 si
Sono passati ormai ben cinque anni dall’inizio del nostro test con il tender Selva 320 VIB a chiglia gonfiabile. Un periodo lunghissimo dove questo instancabile compagno di viaggio è stato sottoposto alle più perverse e severe prove di durata. Il tender non
Selva Marine: dal metallo al motore fuoribordo. “Ci sono solo due aziende in Italia in grado di passare da un panetto di alluminio ad un motore completo. Una è Ferrari, l’altra siamo noi” Inizia con questa affermazione il nostro viaggio all’interno dello
Selva Marine, leader europeo nel mercato dei motori marini, ha fatto la sua presenza al quarto Salone Nautico di Venezia che si è svolto dal 31 maggio al 04 giugno scorso. In una location importante come l’Arsenale, un tempo cuore pulsante della
Presente al recente Boot di Düsseldorf con diversi battelli e motori fuoribordo, Selva Marine ha portato al salone anche l’imbarcazione più grande della sua gamma in vetroresina: il C.7.1 Cabin Plus. L’ammiraglia della linea Cruiser racchiude il massimo della dinamicità, grazie al
Il Selva SD 6.7 Cabin appartiene alla linea Sun Deck Classic Line che comprende oltre a questo modello, intermedio, anche un 5,7 ed un 7 metri, tutti con una linea pulita e molto solida. Domina il bianco con i classici inserti rossi
In una splendida giornata di sole sul Lago Maggiore, ho effettuato la prova del Selva 19 LV Plus, e posso anticiparvi che ha soddisfatto a pieno le mie aspettative. Infatti oltre ad averlo stressato nel mio test spingendolo al massimo per tutta la
Il Selva 21 LV Plus, prodotto interamente dal cantiere valtellinese, è una piccola rivoluzione nell’utilizzo degli spazi. Grazie al sapiente lavoro dei progettisti questo gommone è ideale per una giornata di svago o relax in compagnia dei nostri ospiti, senza nulla togliere
È già passato un anno da quando avevo scritto dell’Epropulsion Spirit 1.0 Evo. Lo spettacolare fuoribordo elettrico di Epropulsion che viaggia ormai con la barca a vela della Redazione in giro per l’Italia, e di cui lo ammetto, vado molto fiero. Ma
Nautico. Selva Marine, intervista a Carlo Selva: «Problema è reperire prodotti»
Al Nautico di Genova abbiamo intervistato Carlo Selva di Selva Marine. L’opportunità giusta per parlare insieme di motori, novità sotto il profilo delle imbarcazioni pneumatiche e le Karnic, ma anche per un focus sulla distribuzione commerciale dell’azienda, che guarda da un po’ di tempo
Selva 320 VIB dopo 3 anni di test: si conferma indistruttibile
Nessuna manutenzione e nessun rimessaggio a fine stagione: questa è la sorte che tocca al tender Selva 320 Vib una volta che l’estate è passata. La procedura è: sgonfiaggio, apertura valvole, arrotolatura ‘come viene viene’ e infine legatura in coperta, senza nessuna
Due stagioni sono passate da quando Selva ha fornito al Daydreamer della redazione un nuovo motore per il tender: si tratta del Selva Guppy 2,5, un fuoribordo che si è rivelato un prezioso alleato nelle nostre lunghe crociere estive. Oggi ne tiriamo
A Venezia, Selva Marine ha alimentato la “rivoluzione elettrica” con nuovi prodotti ePropulsion Per Selva Marine la seconda edizione del Salone di Venezia è stata l’occasione per presentare ufficialmente la gamma ePropulsion, marchio specializzato in sistemi e servizi di propulsione elettrica marina di cui
Selva Marine: i prodotti che vedremo al Salone di Venezia
Selva Marine parteciperà al Salone di Venezia con il meglio della sua vasta gamma di prodotti Dopo il lungo stop forzato causa Covid, la stagione fieristica riparte ufficialmente con la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, da sabato 29 maggio a
Selva Marine: tra barche e fuoribordo, ecco le novità 2021
Al Salone di Genova, Selva Marine ha presentato in anteprima le tante novità del 2021 Selva Marine, con la sua collezione di fuoribordo e la sua flotta di natanti, ha conquistato ancora una volta il pubblico del Salone di Genova.
Nasce la partnership tra ePropulsion e Commerciale Selva per conquistare il mercato italiano Al fine di rafforzare ulteriormente la propria crescita, ePropulsion ha nominato la Commerciale Selva come nuovo distributore per il mercato italiano. Questa partnership segna l’inizio di una serie di