“Heading for the future”, Hydro Tec celebra il 25esimo anno di attività con un’opera “omnia” che include progetti e imbarcazioni, biografia, pensiero e attitudine, del designer e ingegnere nautico Sergio Cutolo la cui penna emotiva si dedica al pubblico in prima persona.
Vanguard: Hydro Tec presenta l’evoluzione degli explorer
Da Hydro Tec nasce Vanguard, l’ultimo stadio evolutivo degli explorer yachts Che Sergio Cutolo sia probabilmente la massima espressione del design e dell’ingegneria quando si parla di Explorer non è certo un segreto. Con Hydro Tec ne ha disegnati ed ingegnerizzati moltissimi
Hydro Tec: 25 anni di traguardi prestigiosi che saranno celebrati con una serie di iniziative E’ ancora giovane ma ne ha già fatta di strada, anzi, ne ha solcate di acque in questo primo quarto di secolo. Hydro Tec, che
Presentato lo YACHTING METAVERSE di ‘The International Yachting Media’: un’esperienza immersiva a realtà aumentata, dedicata agli appassionati della Nautica. Il Metaverso è sbarcato alla 62° edizione del Salone Nautico di Genova con il debutto assoluto di YACHTING METAVERSE , lo spazio virtuale
La nautica sbarca nel metaverso e ne sfrutta le enormi potenzialità, annullando le distanze con nuove modalità di business. Grazie all’accordo esclusivo siglato tra The International Yachting Media e Olimaint, le aziende e i professionisti della nautica potranno utilizzare la tecnologia virtuale
Rosetti 38M EMOCEAN: aspettatevi l’inaspettato su EMOCEAN Presentato al Palm Beach International Boat Show (PBIBS) dopo il debutto in grande stile al Cannes Yachting Festival lo scorso settembre, il Rosetti 38M mi accoglie a bordo facendo mostra di una bellissima cantina a
The International Yachting Media Digest 7 è online con ben 500 pagine tutte da… vivere! Un’edizione, come si suol dire, straordinaria. Cinquecento pagine tutte da leggere, da guardare, da vivere. E una nuova veste grafica coinvolgente, elegante, patinata. E’ online il numero
Custom Yacht: ogni superyacht è un abito su misura
Custom Yacht: una “sartoria navale” che produce superyacht su misura Forse non ci avete mai pensato, ma la barca è come un abito che l’armatore deve poter indossare alla perfezione. “Per questo, esattamente come un sarto che realizza vestiti su misura, anche
Columbus Classic 50M: dalla matita di Sergio Cutolo nasce un gioiello
Sergio Cutolo firma il nuovo Columbus Classic 50M Il nuovo Columbus Classic 50M è un motor yacht dislocante di circa 50 metri di lunghezza, progettato con scafo in acciaio e sovrastrutture in alluminio in modo da rientrare entro la categoria delle 500
Fibonacci, il primo catamarano elettrico di Icona Design
Fibonacci : Icona debutta nel settore dello yacht design con un catamarano elettrico Dalla mobilità sul territorio alla mobilità sull’acqua verso un’unica direzione: il futuro sostenibile. Dopo il veicolo concept a guida autonoma “Icona Nucleus”, presentato due anni fa al salone dell’automobile
Presentati i nuovi sistemi per la vela Raymarine: il sogno di ogni velista
I nuovi prodotti per la vela Raymarine segnano in maniera indossolubile un “prima” ed un “dopo” nel segmento della navigazione intelligente e dell’elettronica di bordo. Pensati per i velisti da diporto e i regatanti, gli innovativi display della serie Alpha, e la
Parliamo di ecoscandagli e del nuovo Raymarine Axiom 2 Pro RVM Come molti sanno, negli ultimi mesi Raymarine ha lanciato sul mercato nuovi e importanti prodotti, come il radar Cyclone e il chartplotter Axiom 2 Pro RVM. Quest’ultimo prodotto è senza dubbio
Raymarine, leader mondiale nel campo dell’elettronica di bordo, ha recentemente annunciato il lancio sul mercato di Axiom 2 XL, una sofisticata linea di chartplotter glass bridge progettata per imbarcazioni di lusso e yacht di fascia alta. Dotato di schermi tra i 16
Il Principato di Monaco si conferma protagonista assoluto della rivoluzione della nautica. È la consapevolezza con cui si chiude la nona edizione della Monaco Energy Boat Challenge, l’evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della nautica organizzato dallo Yacht Club di Monaco che
MONACO – È entrata ieri nel vivo la Monaco Energy Boat Challenge 2022, l’evento unico al mondo dedicato all’innovazione e alla sostenibilità della nautica, in corso dal 4 al 7 luglio per la nona edizione. Organizzato dallo Yacht Club di Monaco in
Transfluid: la nautica sostenibile fra elettrico e idrogeno
Se si pensa a un sistema di propulsione sostitutivo per la propria barca da lavoro o da diporto, e magari si pensa a un sistema ibrido o completamente elettrico, viene in mente subito il nome di Transfluid. Transfluid-Bellmarine è leader nella produzione
Quale migliore occasione per provare ad installare il nuovissimo Raymarine Axiom 9 Plus? Se non navigando nella nostra lunga “Crociera delle 1000 miglia in Tirreno” dopo aver toccato le più belle isole italiane, comprese le Eolie, quando il maestrale ci sorprende in Sardegna e
L’hydrofoil in carbonio vola letteralmente alle Olimpiadi di Tokyo e sembra l’enorme ala di un albatro, al timone del catamarano Nacra 17 c’è Ruggero Tita, davanti la prodiera Carolina Banti; un altro oro per l’Italia della vela si aggiunge. La vittoria ambita
CMC Marine, un anniversario di successi e novità
A Genova, CMC Marine ha festeggiato il suo 15esimo anniversario presentando tre novità Per CMC Marine quello andato in scena a Genova qualche settimana fa è stato un salone molto speciale: la 60esima edizione della rassegna ligure è coincisa con il 15esimo
Amer Yachts: il primo scafo in fibra vulcanica riciclabile al 100%
Amer Yachts ha presentato al Salone di Genova il progetto del primo scafo in fibra riciclabile Cinque anni fa è stato il primo cantiere in Europa a portare gli IPS su barche oltre i 90 piedi. Cinque anni dopo Amer Yachts