Eliche di manovra , indispensabili sia su grandi che piccole imbarcazioni L’elica di manovra è un accessorio che potremmo definire “antico”, dato che ha alle spalle una storia di oltre trent’anni. Nell’ultimo decennio, se da una parte è diventato uno strumento standard
Da Ranieri International un aiuto per le imbarcazioni distrutte Il 31 ottobre scorso la Liguria, da Savona a La Spezia, si è risvegliata ancora una volta profondamente lacerata dal maltempo. Raffiche di vento a 80 nodi e onde alte 10 mt si sono
Croazia, tassa di soggiorno, entrate in vigore le nuove aliquote sulle imbarcazioni. Ecco i coefficienti. La memoria dei politici, si sà, è parecchio breve, anche quando un disastro è molto recente. A nulla è servito infatti il cataclisma nautico italiano, all’esperienza del
Bavaria Yachts triplette di nuovi modelli a vela: Bavaria C45, Bavaria C50 e Bavaria C65 Il cantiere tedesco più noto al grande pubblico, alla boa dei quarant’anni di attività, non poteva che offrire nella kermesse di casa, il meglio della sua produzione
E’ nata lo scorso anno la Swan Classic by Frers Association, destinata a raccogliere gli armatori e gli appassionati che navigano sulle barche disegnate negli anni 80 dall’architetto argentino German Frers considerato il migliore al mondo per le barche a vela, un
Gommoni in alluminio per armatori esigenti. In arrivo due nuovi modelli da LTN Ribs. Ce li spiega Ezio Agazzi
LTN 21 Drake e l’ LTN26 Venom+ queste le sigle delle due nuove creazioni, in alluminio, che il cantiere LTN Ribs presenterà, all’insegna del miglior Made in Italy nella cornice del Salone Nautico di Genova Portano avanti entrambi la tradizione LTN, numero uno
Massimo Picco non ha ancora 44 anni, ma disegna yacht da quasi un quarto di secolo. Lo studio Picco Yacht Design (PYD), da lui fondato nella sua Verona nel 1994, ha progettato e progetta barche a vela e motore da 20 a
Gli ultimi saloni, a partire da quello di Cannes, passando da Genova ed arrivando a Düsseldorf, hanno definitivamente sancito la presenza di una ripresa, solida e stabile, del mercato della nautica in Europa. Certo non parliamo di incrementi folli o di recuperare
E’ un nome ben noto ai velisti, e chi non li conosce di fama, ci ha già messo le mani sopra, ma non lo sa… Durante l’ultimo Mets di Amsterdam abbiamo fatto una bella chiacchierata con Anton Bizjak (nella foto) titolare di Carbonautica, che
Come va il mercato USA? Quali sono le difficoltà che incontrano i marchi italiani a penetrarlo? Abbiamo fatto un’interessante chiacchiera con Massimo Jannone (nella foto sotto) direttore commerciale di Rio Yachts, presente al Fort Lauderdale Boat Show con i loro 42 Air ed l’Espera